beccacce e aree vocate (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
mick93hunting
Autore

mick93hunting

Cacciatore argento (500/1000)
Registrato
11 Settembre 2023
Messaggi
1,854
Punteggio reazioni
996
Località
toscana
io non ne ho mai presa una, ma trovate anche poche (l'anno scorso 4 incontri ed è stato l'anno migliore), quasi sicuramente sbaglio zone anche perchè altri beccacciai non ne trovo, io mi sono specializzato in padule a beccaccini, porciglioni e frullini, però un paio di beccacce mi piacerebbe prendergliele, magari nel periodo morto per il passo dei beccaccini (qui in genere è a dicembre) però sinceramente, addentrarmi nella macchia con il rischio che a metà mattinata mi trovo nel bel mezzo di una cacciata al cinghiale, non mi sfagiola molto, soprattutto per paura per il cane, quindi mi limito a fare le golene dei fiumi e qualche macchietta/pineta fuori dalle zone vocate al cinghiale, ma mi sa che non è il massimo per le beccacce. se qualcuno mi sa consigliare qualche ambiente per cercarle, per esempio se vogliono la macchia aperta oppure no, se vogliono il terreno morbido oppure vogliono proprio le pozze e fossetti con l'acqua in mezzo alla macchia, grazie
 
Ultima modifica:
onde evitare fraintendimenti, non vi chiedo dove le cacciate, capisco che ognuno ha i suoi posti e che alcuni non ci vorrebbero altra gente, ma cercavo solo come tipologia di terreno, nel fare qualche uscita verso dicembre, quale è più adatto alla beccaccia, perchè mi pare strano che non ci siano beccacce, perchè sento gente che dice che le prende, quando passo in armeria
 
La Beccaccia è la regina del bosco.....quindi 😉!?! Diciamo ch'e' la sua residenza x eccellenza 👍! Ma qui s'apre un mondo 😁! Quale bosco 🤔?!? Di querce, di carpini,d'ontani, conifere???? Si potrebbe andar avanti all'infinito....e soprattutto a che altitudine, in pianura,in collina, o ancor più su' e su quale versante, con quale condizioni meteo ??? Mille domande......pochissime risposte e nessuna certezza 🤷‍♂️!

Ti posso dire come le cacciavo io ai tempi dell'unico ausiliare veramente valido che abbia avuto 😍 e che se c'erano....le trovava 👏👏👏👏🔝! Battevo una zona vocata del mio atc quali i monti della Tolfa o un altra simile dalle parti di Paliano durante i "suoi"mesi....quelli invernali ! Quando era particolarmente rigido battevo giù nelle vallette del sottostante fiume....dove non gelava o la costa della collina dove iniziava prima a battere il sole 😎!

A inizio passo le trovavo lungo i fossi che venivano dalla costa, ma ce le trovavo anche quando stringeva a freddo con nevicate nei territori circostanti ! Una mattina d'un martedì dicembrino me ne' sfrullo' una sotto le mani mentre raccoglievo broccoletti nell'orto con mio Padre 😁!

Fondamentali era la memorizzazione delle "rimesse" perché dove c'è l'avevi trovata,capitava di ribbeccarla 👍! Cmq oltre l'esperienza del conoscere luoghi e presunte abitudini del selvatico, la differenza la fa' l'ausiliare....e su' questo nessuno può aiutarti 🤷‍♂️!
Io fui molto fortunato in questo e la sorte mi concesse quello che capita credo una sola volta nella vita d'un Cacciatore......
20200315_223037.jpg

Stella ❤

Un saluto

P.s. fai tesoro di quei 4 incontri e insisti nel cercare di replicarli tenendo presente luoghi,date/orari e condizioni meteo 😉.
 
Ultima modifica:
sull'ausiliare non ho nulla da dire, punta lepri e beccaccini, il problema è proprio a monte, capire le rimesse, per esempio un bosco fitto, dove non ci si riesce a camminare può essere utile oppure se meglio cercare un bosco aperto (e allora tanto vale meglio lasciar perdere, perchè qui le macchie sono quasi tutte fitte, che non vedi oltre i 5m)
 
Beh a prescindere se ci sia una ipotetica rimessa in un tratto di bosco fitto....poi c'è da tener conto se poi sia possibile riuscire a scorgere il selvatico e magari tirargli ! Una macchia impenetrabile estesa difficilmente potra' esser vagliata....specie se si caccia in solitaria 🤷‍♂️! In genere nei tratti più ostici qualcuno fa' il lavoro "sporco" con l'ausiliare....mentre l'altro procede di consenso all'esterno! Da solo la vedo dura 🙄! Alcuni attuano la pratica d'osservare l'eventuale rientrare del selvatico all'alba....e poi decidere la strategia da attuare 😁! Io proverei in piccoli tratti non troppo ammacchiati o in prossimità di qualche radura con magari un po' più di luce per poter tirare !
 
Non c'è una regola generale.....purtroppo 🤷‍♂️! La condizione di volo la fa' la rimessa 🙄! L'ho vista scendere a "foglia morta" per posarsi a due metri da me in un fazzoletto d'erba pulito all'alba nel rimettersi, l'ho vista salire dritta come un fuso in volo ascensionale per poi prendere veloce una direzione una volta sopra le cime della faggeta, l'ho vista venirmi dritta in faccia nonostante avesse liberissima tutt'altra via di fuga, l'ho vista rigirare di pedina piu' volte intorno un cespuglietto di ginestra facendo ammattire la kurzhaar che la fermava ora a destra ora a manca 😁! Diciamo ch'e' il bello di questa forma di Caccia 😉

Un saluto
 
va bene, allora quando capiterà il periodo morto in padule, proverò per bene queste zone. ultima domanda e poi concludo, volevo chiederti se è meglio cercarle la mattina oppure il pomeriggio, grazie ancora
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto