beccacce 89 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Di norma, cartucce con pb nero dal 5 fino al 7mezzo, dove il pb 5 appare adatto x tiri lunghi (3^ canna) in montagna o x fagiani pedinatori, o con cani che non fermano, o x stagione inoltrata e con freddo, ecc.; mentre il pb del 6 è il più "gettonato" dai testi venatori ed equilibrato ogni situazione ed ambiente in relazione al peso, resistenza, distanza media di tiro, ambiente.

Ma se si spara prevalentemente con cane da ferma il 7 ed il 7mezzo, anche dispersanti, garantiscono una buon percentuale di efficacia ogni situazione come prima canna.

Le cartucce originali, da Rc a Bp, da Clever a Fiocchi, da Nobel a Winchester e così via, da 35gr fino a 37gr, semicorazzate o corazzate, offrono una ampia garanzia di successo.
Lo stesso dicasi x le dispersanti da 33-34gr delle principali marche indicate.
 
Un 4 forse credo sia anche esagerato. è difficile tirare ad un fagiano a più di 35 metri, e fino a quella distanza credo basti anche un 5.
Tnato di solito le prime due botte si tirano da vicino (nella maggioranza dei casi), dovrebbero bastare quelli....
 
Io come prima ci metterei un 8, poi 7.5 o 7 nella seconda e terza botta.
Tanto ripeto, i tiri ai fagiani nel 90% dei casi sono entro i 20 metri.
Ricordo un paio di anni fa, a settembre, ne trovai uno solo, un maschione dell'anno precedente. Il cane me lo fermò ai bordi di un campo di girasoli. Dopo poco il gallinaceo partì e mi ricordo che dovetti aspettare una manciata di secondi prima di tirare, tanto era vicino.
 
boban ha scritto:
Io come prima ci metterei un 8, poi 7.5 o 7 nella seconda e terza botta.
Tanto ripeto, i tiri ai fagiani nel 90% dei casi sono entro i 20 metri.
Ricordo un paio di anni fa, a settembre, ne trovai uno solo, un maschione dell'anno precedente. Il cane me lo fermò ai bordi di un campo di girasoli. Dopo poco il gallinaceo partì e mi ricordo che dovetti aspettare una manciata di secondi prima di tirare, tanto era vicino.

Io il mio primo fagiano l'ho incarnierato andando a caccia di beccaccini, il cane ha fatto una ferma su un fortino di spinare pensavo visto le marcite che si involava una gallinella in vece parte un maschione, una botta secca stoppato al volo con un n° 10 dispersante 34 gr. Capirete il mio stupore :shock: :shock: :shock: non avevo mai sparato ad un fagiano :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: mai visti in quelle zone :?: :?: :?:
 
per la prima botta andrebbe bene anche un 10...è quasi sempre un tiro corto.personalmente uso piombo dal 6 all' 8 per i primi 2 colpi;la terza è sempre piombo 5,non tanto per il fagiano lungo quanto per la reale possibilità di smuovere una "bricchiellona".
 
sentendo le vs risposte sono contento!
sono contento perche a differenza mia avete il tiro ""corto" al fagiano vuol dire che cacciate in ambienti belli e sporchi

Da me il fagiano comincia a correre nel pulito il piu delle volte e a stagione avanzata tiri anche a 30 m la prima botta.
 
boban ha scritto:
Io uso o le Nobel Sport Fagiano (con il bossolo violetto) oppure cartucce che faccio io stesso, tutte caricate con piombo dell'8 o del 7.
cartuccia che mi è poco simpatica,mi sono sempre caduti tutti vivi,da settembre a dicembre.comunque io non scendo sotto il 7,5,meglio un fagiano rotto che uno che va via con le zampe ciondoloni.saluti.
 
D'accordo con voi, ma come prima botaa un 8 su un fagiano lo trovo buono, considerando che di solito il tiro, almeno il primo, nn è mai troppo sforzato.
 
Io pure sostengo la tesi, meglio un fagiono morto che un fagiano che va via tutto rotto e magari muore chisà dove........però di prima botta un n° 8 è l'ideale.......poi seconda e terza piombo un pò più tosto.......
 
In prima canna piombo 10 o 9 32/33gr, seconda canna 34 gr piombo 7 o 8 e in terza canna 36gr piombo 5.
Cmq dipende dalla stagione, dall' ambiente, dal tipo di selvatico e dal tipo di caccia. In inverno sono maggiormente impennati, se si cacciano nel bosco se si alzano lontani ecc ecc.Io personalmente li ho ammazzati anche con l' MB light piombo 11, (era a tiro) è caduto morto stecchio senza fare nemmeno una goccia di sangue, e tiri non eccessivamenti lunghi, ma azzardati col piombo 10 32gr. (gold tiger b&p).
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto