Baikal Artemida MP221 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Donde
Autore

Donde

Cacciatore (10/100)
Registrato
17 Novembre 2013
Messaggi
80
Punteggio reazioni
0
Età
48
Località
La Spezia
Ciao a tutti,
qualcuno di voi possiede un express Baikal Artemida MP221?!
E se si, in che calibro?
Come vi trovate?
...e soprattutto mi spiegate come si accoppia la rosata delle canne??!!:confused:
Ho visto che ha una rotellina tra le canne per la regolazione, non esistono tutorial su internet e non vorrei dover fare il giro di tutti gli armaioli della regione per trovarne uno che ci sa mettere le mani sopra.
Grazie
 
Ciao a tutti,
qualcuno di voi possiede un express Baikal Artemida MP221?!
E se si, in che calibro?
Come vi trovate?
...e soprattutto mi spiegate come si accoppia la rosata delle canne??!!:confused:
Ho visto che ha una rotellina tra le canne per la regolazione, non esistono tutorial su internet e non vorrei dover fare il giro di tutti gli armaioli della regione per trovarne uno che ci sa mettere le mani sopra.
Grazie

l'hai acquistato? dimmi di no...
 
Oddio, no...non ancora...:shock:
che ha?
spara in direzione del calcio? :D
Mi sembrava una buona ed economica soluzione per un fucile destinato a fare tiri a max 30 metri su recupero capi ed a graffiarsi orrendamente...no eh?

express buono uguale express costoso :-)

E' purtroppo un'equazione imprescindibile o quasi: i cz sparacchiano bene, pesano terribilmente, ma non costan pochissimo oppure da blaser, merkel, chapuis, browning ecc a salire...

Due settimane fa al poligono ho assistito alla consegna (tentata) da parte dell'armivendolo di turno proprio dell'arma in parola al malcapitato (prima della prova che ha fatto bene ad esigere) potenziale acquirente (non ricordo il calibro, ma poco conta...): a 50 metri i due colpi dopo la miglior regolazione possibile sul vivo di volata divergevano di 23 cm nel piu' apprezzabile raggrupamento... Per carita' sicuramente starebbero in un cinghiale ma da un punto di vista balistico non si potevan vedere davvero!!! Ergo il fucile e' tornato in armeria e da li credo all'importatore... Visto uno sparan male tutti? domanda lecita... parlando con un armaiolo - caro amico e Armaiolo con la A maiuscola che abita in valtellina - lo stesso mi riferisce di averne avuti per le mani quattro - portatigli dalla disperazione - e che per far si che sparassero bene ha dovuto fare interventi meccanici importanti che al cliente finale son costati quanto l'acquisto dell'arma nuova... E adesso mi aspetto il classico: allora ne compro uno italiano! no, ti prego, se l'alternativa e' questa compra baikal: almeno per quel che costa puoi usarlo da palo da vigna hihihihihihi
 
Io so di express che pur essendo di marche blasonatissime, per farli sparare bene gli hanno dovuto saldare e dissaldare più volte le canne affinchè la convergenza fosse "decente"...Figuriamoci uno che costa 10 volte meno di uno decente!
Non aggiungo altro.
 
[tenerezza.gif]
Ok..la mia ipotesi quindi la direi smontata...
Ma a parte non avere minimamente la pecunia per un express blasonato (e intendo anche solo un pò blasonato), mi piangerebbe il cuore vederlo rigato e martoriato dall'uso...la mia doppietta con cui andavo a beccacce etc ha una riga praticamente per ogni volta che sono andato a caccia, non si può vedere (come i miei calzoni, i gilet e tutto il resto d'altronde...purtroppo io sono così...)
Mi sembrava una buona idea prendere un'arma che non avrei nessuna remora a rigare nello sporco e nel contempo che mi desse due colpi subito disponibili ed anche di un certo calibro per il cinghiale...solo che rosate di 23 cm a 50 metri in effetti sono scoraggianti.
Ora ho l'abilitazione per il recupero capi feriti, sto aspettando un cagnetto che mi dovrebbe arrivare, mi manca l'arma e di prenderci confidenza...che caspita prendo??!!...i bolt action penso siano lenti per quell'uso, i lever action non mi danno molta fiducia...
Non mi dite un R8 Blaser per favore. Ricordate la mancanza di pecunia.:(
 
Vacci col 12. Che problema c'è!? Ancora adesso ci sono migliaia di canai che vanno sotto all'animale col 12. Ti fai esperienza con un fucile con cui sei abituato, in seguito poi...magari...chissà!!??
 
una Marlin a leva, se vuoi in 45-70, e vai tranquillo.
Sicurissima in qualsiasi condizione, immediata nel caricamento e pure bella.
un pezzo di storia a 700 euro
vediamo cosa dicono gli esperti ma so per certo che viene usata da molti recuperatori
ciao
 
Vacci col 12. Che problema c'è!? Ancora adesso ci sono migliaia di canai che vanno sotto all'animale col 12. Ti fai esperienza con un fucile con cui sei abituato, in seguito poi...magari...chissà!!??

None..servizio di recupero feriti si fa anche su battute di contenimento, su selezione etc...obbligatorio il rigato di calibro non inferiore ai 7mm
Al massimo se qualcuno ti chiama a qualche battuta normale puoi andare con il 12, ma chi vuoi che ti chiami...tutti in squadra hanno almeno un tizio che ha il dachsbracke nel bagagliaio della jeep...

una Marlin a leva, se vuoi in 45-70, e vai tranquillo.
Sicurissima in qualsiasi condizione, immediata nel caricamento e pure bella.
un pezzo di storia a 700 euro
vediamo cosa dicono gli esperti ma so per certo che viene usata da molti recuperatori
ciao
Era l'altra mia scelta...poi ho visto un paio di filmati di gente che recupera con il cane davanti ad un verro ferito, tira il primo colpo, il verro non va giù, e vuoi un pò di emozione che fa mancare la decisione nell'azionare la leva vuoi la posizione precaria, il bossolo rimane incastrato e non ricarica, e il cinghiale pesta il cane. quella cosa non deve succedere davanti al mio cane!
 
Credo che il consiglio di darkmax sia quello giusto ... per quello che devi fare il lever-action è secondo me la miglior soluzione al giusto prezzo ... credo che con un 45-70 anche il più ostico dei verri debba assopire le sue velleità ...
 
[tenerezza.gif]
Ok..la mia ipotesi quindi la direi smontata...
Ma a parte non avere minimamente la pecunia per un express blasonato (e intendo anche solo un pò blasonato), mi piangerebbe il cuore vederlo rigato e martoriato dall'uso...la mia doppietta con cui andavo a beccacce etc ha una riga praticamente per ogni volta che sono andato a caccia, non si può vedere (come i miei calzoni, i gilet e tutto il resto d'altronde...purtroppo io sono così...)
Mi sembrava una buona idea prendere un'arma che non avrei nessuna remora a rigare nello sporco e nel contempo che mi desse due colpi subito disponibili ed anche di un certo calibro per il cinghiale...solo che rosate di 23 cm a 50 metri in effetti sono scoraggianti.
Ora ho l'abilitazione per il recupero capi feriti, sto aspettando un cagnetto che mi dovrebbe arrivare, mi manca l'arma e di prenderci confidenza...che caspita prendo??!!...i bolt action penso siano lenti per quell'uso, i lever action non mi danno molta fiducia...
Non mi dite un R8 Blaser per favore. Ricordate la mancanza di pecunia.:(

e bravo il nostro futuro conduttore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bavarese o hannoveriano???? occhio a come rispondi :-)
per il recupero a bassissima spesa e tanta resa e sicurezza nel portare il colpo in canna (a parte i blaser specifici) marlin in 444 o 45/70. Il mio amico Agostino Fani, oggi uno dei piu' forti conduttori in italia (e unto dal Signore) perche' si ritrova nella vita con il secondo cane consecutivo super eccellente (non e' concesso da un punto di vista grammaticale ma rende bene l'idea) usa proprio un 444 e si trova benone! in passato (prima del r93 attuale) l'ho usato io pure il lever action in 45/70 e mai dico mai avuto problemi!

- - - Aggiornato - - -

una Marlin a leva, se vuoi in 45-70, e vai tranquillo.
Sicurissima in qualsiasi condizione, immediata nel caricamento e pure bella.
un pezzo di storia a 700 euro
vediamo cosa dicono gli esperti ma so per certo che viene usata da molti recuperatori
ciao

parole sante: poca spesa tanta resa e con un po' di esercizio si ripete il colpo alla velocita' della luce! e sicurezza nel porto da vendere...
 
e bravo il nostro futuro conduttore!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! bavarese o hannoveriano???? occhio a come rispondi :-)
per il recupero a bassissima spesa e tanta resa e sicurezza nel portare il colpo in canna (a parte i blaser specifici) marlin in 444 o 45/70....
Nessuno dei due!!![4] ...qui vanno per la maggiore dachs e bassotti...un amico alleva dachs, prenderò un suo cucciolo.

Penserò al lever...il Marlin 1895GBL è molto carino, anche se mi fa un pò Gary Cooper in mezzogiorno di fuoco...soprattutto perchè dovrei spararci un quantitativo di colpi infinito finchè non lo so ricaricare in 0,3 secondi con gli occhi bendati e sotto un temporale!
O magari prenderò un banale Bar di quelli nuovi che hanno il disarmo del percussore per portarli in giro in tranquillità.
 
Nessuno dei due!!![4] ...qui vanno per la maggiore dachs e bassotti...un amico alleva dachs, prenderò un suo cucciolo.

Penserò al lever...il Marlin 1895GBL è molto carino, anche se mi fa un pò Gary Cooper in mezzogiorno di fuoco...soprattutto perchè dovrei spararci un quantitativo di colpi infinito finchè non lo so ricaricare in 0,3 secondi con gli occhi bendati e sotto un temporale!
O magari prenderò un banale Bar di quelli nuovi che hanno il disarmo del percussore per portarli in giro in tranquillità.

se scegli il dachs (non e' uno specialista) accertati di sceglierlo dove vengano privilegiate correnti di sangue ben orientate al lavoro su traccia fredda... altrimenti dovrai munirti di una cospicua dose di ansiolitici... In Toscana a farla da padrone sono gli hannover e del resto le migliori correnti di sangue disponibili oggi a livello italiano (e non solo) per gli hs arrivano da figline :-)
perdona se mi permetto: ma se senti questa vocazione per il recupero (non vi e' nulla di piu' bello, appagante e utile) vai su uno specialista!
 
Non so se mi spiego ...... i cinghiali si suicidano quando ti vedono ;)

Vedi l'allegato 55770
[rofl.gif] Non so se riuscirò a far passare il cavallo nei cespugli!
se scegli il dachs (non e' uno specialista) accertati di sceglierlo dove vengano privilegiate correnti di sangue ben orientate al lavoro su traccia fredda... altrimenti dovrai munirti di una cospicua dose di ansiolitici... In Toscana a farla da padrone sono gli hannover e del resto le migliori correnti di sangue disponibili oggi a livello italiano (e non solo) per gli hs arrivano da figline :-)
perdona se mi permetto: ma se senti questa vocazione per il recupero (non vi e' nulla di piu' bello, appagante e utile) vai su uno specialista!
Questo mio amico non sono molti anni che li alleva, ma li usa solo su traccia fredda, quindi dovrebbero andare...soprattutto praticamente me lo regala...
certo che l'hannoveriano è proprio bello!...un pò grandino, ma fantastico. Mi piaceva anche il kopov ma trovare una linea di sangue buona è una ricerca complicata, o lo jagd terrier, ma molti mi dicono che è zuccone e litigiosissimo.
 
[rofl.gif] Non so se riuscirò a far passare il cavallo nei cespugli!

Questo mio amico non sono molti anni che li alleva, ma li usa solo su traccia fredda, quindi dovrebbero andare...soprattutto praticamente me lo regala...
certo che l'hannoveriano è proprio bello!...un pò grandino, ma fantastico. Mi piaceva anche il kopov ma trovare una linea di sangue buona è una ricerca complicata, o lo jagd terrier, ma molti mi dicono che è zuccone e litigiosissimo.

l'hannover ti cambia la vita :-) sono cani - o forse no? :-) - straordinari che sviluppano un legame indissolubile con famiglia e conduttore, qualcosa di esclusivo e unico
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto