B&P Mygra Tordo 9 1/2 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

[una bella scorta [/quote]

[sconvolto.gif] nelle armerie di Cesena e dintorni non le tengono + da tempo. costano quanto delle magnum!! l'hanno scorso le vendevano se non ricordo male a 12€ la scatola, quest'anno sicuramente sono aumentate.

per me è una cartuccia normale. il pregio maggiore, sempre a mio modesto parere, è il piombo del 9,5. stessa letalità del 9 ma rosate più concentrate ed efficaci. rispetto ad una 34gr del 9 ha circa 70 pallini in + .... non sono pochi.
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Si, lo so che son care.. Io le pago circa 9 euro a scatola..
Però sai come si dice, quando trovi LA cartuccia, te la tieni stretta.
E' la mia preferita sui bottacci lunghi e poi su sasselli e cesene..
Praticamente la sola che uso da novembre in poi, affiancandola alle nsi storno nik..
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

io l'avevo provate anni fa... mi erano sembrate si buone, ma rapporto qualità-prezzo niente di esaltante.... mi pare l'avessi pagate sui 10-12 euro circa 4 anni fa
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Io le ho sparate e anche un mio amico le usava; sono ottime cartucce ma dalle mie parti costano 11-12-13E a pacco e sinceramente non hanno nulla in più di altre ottime cartucce vedi le storno o le f2 che costano quasi la metà!
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Fede84TO ha scritto:
Si, lo so che son care.. Io le pago circa 9 euro a scatola..
Però sai come si dice, quando trovi LA cartuccia, te la tieni stretta.
E' la mia preferita sui bottacci lunghi e poi su sasselli e cesene..
Praticamente la sola che uso da novembre in poi, affiancandola alle nsi storno nik..

concordo.. tra l'altro 9€ è abbordabile. esteticamente poi (per quanto possa valere il giudizio estetico su una cartuccia da caccia) è molto accattivante. la F2 classic invece per me è un pò troppo lenta da usare nella caccia vagante a tordi e merli, per la caccia in movimento preferisco una cartuccia più brillante.... da fermo vanno bene + o - tutte
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

calibrosedici ha scritto:
Io le ho sparate e anche un mio amico le usava; sono ottime cartucce ma dalle mie parti costano 11-12-13E a pacco e sinceramente non hanno nulla in più di altre ottime cartucce vedi le storno o le f2 che costano quasi la metà!

Le storno ( NSI giusto? ) le ho ricomprate di recente in una armeria a Carrara.. Qui non si trovano, sarà che per lo storno non c'è la deroga.. Boh..
Ma non le avevo pagate la metà.. Mi sembra circa 10 euro al pacco se non ricordo male.. Se poi mi han fregato.. E' un altro discorso ;)
Cmq sono ottime cartucce, solo che caricano tecna, e allora le uso più verso la metà di dicembre..
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Fede84TO ha scritto:
Si, lo so che son care.. Io le pago circa 9 euro a scatola..
Però sai come si dice, quando trovi LA cartuccia, te la tieni stretta.
E' la mia preferita sui bottacci lunghi e poi su sasselli e cesene..
Praticamente la sola che uso da novembre in poi, affiancandola alle nsi storno nik..

Lascia fare le Mygra.....spara le storno...
per me le storno sono superiori come qualità e portata, e migliori come prezzo
specialmente quando scende la temperatura le storno non hanno rivali [spocht_2.gif]
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Storm ha scritto:
Lascia fare le Mygra.....spara le storno...
per me le storno sono superiori come qualità e portata, e migliori come prezzo
specialmente quando scende la temperatura le storno non hanno rivali [spocht_2.gif]

Si si, è vero, sono ottime cartucce..
Forse "fra noi", torino e firenze, abbiamo temperature "fredde" diverse..
Io sabato ho usato le mygra con -3 a cesene e mi sono fatto un carniere coi fiocchi..
Quando arrivo a -8 o -10 o - di + ;) uso storno e mygra insieme..
Secondo me le mygra, finche non si arriva davvero a temperature bassissime, fanno divertire..
Come ti ripeto, le storno le trovo anche io ottime, se no non le avrei riprese :)
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

ciao Fede,le ho usate nel 20...buone ma per le cesene nel 12 uso unicamente le rc2 caccia
piombo 9 ed 8...ottime,anzi una garanzia.ti consiglio di provarle...da 25 anni per sasselli e cesene non uso che quelle.ciao
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

walker ha scritto:
Ma siete sicuri che nelle mygra tordo non c'è la tecna??

Caricano MBx32.
La Baschieri è una delle poche aziende, se non l'unica, a riportare ancora la polvere con cui sono composte..
Nessuna B&P è con la tecna, per cariche pesanti usano la M92S
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

fez ha scritto:
ciao Fede,le ho usate nel 20...buone ma per le cesene nel 12 uso unicamente le rc2 caccia
piombo 9 ed 8...ottime,anzi una garanzia.ti consiglio di provarle...da 25 anni per sasselli e cesene non uso che quelle.ciao

Grazie del consiglio, magari proverò una scatola del 9.. Quanto costano?
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Sinceramente, mi sembrano delle ottime cartucce, la cui diffusione è stata ampiamente penalizzata dal costo esorbitante. Qui, sono vendute a circa 10 euro al pacco, e sinceramente mi sembra eccessivo, considerando che è facile trovare in offerta buone cartucce a non più di 5 euro al pacco ( winchester standard- rc2- nova allodola).
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Sinceramente penso che se caricano la MBx32 con 616 o cx2000 in dose 1,70x33 con la zm21......possono funzionare fino all'arrivo del freddo, poi...meglio lasciarle da parte: e' un assetto piuttosto estivo! Ciao
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

Fede84TO ha scritto:
walker ha scritto:
Ma siete sicuri che nelle mygra tordo non c'è la tecna??

Caricano MBx32.
La Baschieri è una delle poche aziende, se non l'unica, a riportare ancora la polvere con cui sono composte..
Nessuna B&P è con la tecna, per cariche pesanti usano la M92S

Mi sbagliavo con la NSI Grive. Che tra l'altro è ottima
 
Re: B&P Mygra Tordo 9 1/2

FEDE84TO io tiro solamente quelle... col caldo ... con il freddo.... con la pioggia... e vengono giù... Tiri lontani... cascano... Tiri vicini non li sciupi..... il prezzo l'unica pega... ma come hai detto bene te se poi c'è il risultato non sono certo qualche euro che fa paura ad un serio cacciatore... COMUNQUE PER ME NR.1 [spocht_2.gif]

prezzo 9€
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto