Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
E
Autore

eden

Cacciatore (10/100)
Registrato
14 Marzo 2012
Messaggi
274
Punteggio reazioni
3
Età
66
Località
san biagio argenta fe
ci sono novità sull'aviaria? si potranno riusare le anatre l'anno prossimo? se non si sà niente io non farò riprodurre le mie anatre , mangiarle non le mangio x me sono come figli buon giorno paperai
 
E' ancora molto presto per parlare della prossima stagione e dell'utilizzo dei richiami vivi, ricordiamoci che il loro utilizzo era derogato a un divieto, ora che la deroga è stata tolta bisognerà vedere se il ministero della sanità avrà voglia e animo per rifare una nuova deroga, sempre che l'allarme aviaria nel frattempo rientri

Ciao,Marco
 
Re: Aviaria

Fin de l'epidemie de grippe aviaire en France

Par un décret en date du 4 mai 2017 le ministère de l’agriculture, de l’agroalimentaire et de la forêt a redéfini le niveau de risque concernant l’influenza aviaire à négligeable. Cela signifie la fin de l’épidémie en France.
 
Re: Aviaria

Eh si c'è ancora da aspettare..
Da quello che so è stato trovato un altro caso di aviaria quindi rimaniamo in attesa di notizie migliori..

il caso e' di una decina di giorni fa nel pavese, ora tocca attendere almeno un'altra decina di giorni sperando non vi siano novita' negative.
 
Re: Aviaria

Fino al 31 Ottobre richiami vietati
1. Al fine di ridurre il rischio di trasmissione dei virus HPAI dai volatili selvatici al pollame nelle zone ad alto rischio di cui all’articolo 2, a seconda della situazione epidemiologica e per il tempo necessario, sono vietate le seguenti attività:
e) utilizzare gli uccelli da richiamo degli ordini Anseriformi e Caradriformi («uccelli da richiamo») e detenerli in condizioni tali da consentire il contatto con altri volatili.
2. Le disposizioni di cui al presente provvedimento sono efficaci dal 1 settembre 2017 e restano in vigore fino al 31 ottobre 2017.
3. Il presente dispositivo viene pubblicato sul portale del Ministero della Salute Ministero della Salute nella sezione “Trovanorme”.
 
Re: Aviaria

Ieri a pranzo mi ha chiamato la provincia avvisandomi k dovevo rimuovere dal capanno e riportare a casa i richiami
ho mantenuto 50 anatre x1 anno e le ho usate 4 giorni
Bell'affare
 
Re: Aviaria

Ieri a pranzo mi ha chiamato la provincia avvisandomi k dovevo rimuovere dal capanno e riportare a casa i richiami
ho mantenuto 50 anatre x1 anno e le ho usate 4 giorni
Bell'affare

Sono stati anche gentili ad avvisarti e non farti un penale lungo una settimana,le anatre non si possono detenere nei capanni e questo dallo scorso mese di dicembre
 
Re: Aviaria

Veramente era stata proprio la Provincia a chiamarmi venerdì 15 settembre dicendomi che la nostra provincia non apparteneva alle zone ad alto rischio e che potevamo usare i richiami

Leggendo bene il comunicato del ministero della sanità diceva che dal 1 di settembre il divieto riguardava solamente le zone ad alto rischio e non tutto il territorio nazionale
mentre ora lo hanno esteso su tutto il territorio nazionale
 
Re: Aviaria

Veramente era stata proprio la Provincia a chiamarmi venerdì 15 settembre dicendomi che la nostra provincia non apparteneva alle zone ad alto rischio e che potevamo usare i richiami

Leggendo bene il comunicato del ministero della sanità diceva che dal 1 di settembre il divieto riguardava solamente le zone ad alto rischio e non tutto il territorio nazionale
mentre ora lo hanno esteso su tutto il territorio nazionale

Non è che "lo hanno esteso".
Da quando hanno ripristinato il divieto lo scorso dicembre, non c'è mai più stata nessuna deroga, il divieto c'è quindi sempre stato, in tutta Italia.
Ciò che ha aggiunto l'ordinanza del ministero è, per quello che ci riguarda, un divieto di una cosa già vietata.

- - - Aggiornato - - -

Diciamo che ti è andata bene......
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto