.....per evitare la continua formazione di "alghe" nella ciotola dell'acqua?[2]
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Io non ho problemi di alghe ed è la prima volta che sento una cosa del genere, forse è un problema delle ciotole quando vengono poste fuori nel canile....io personalmente alla cucciola le somministro acqua minerale naturale e l'acqua gliela cambio ogni giorno in una ciotola d'acciaio e l'acqua è bene o male sempre fresca e pulita.
io alla mia verso le 12 gli stappo un CRODINO.... la sera prima di cena un Morellino di Scansano.... ma mezzo bicchiere! [Trilly-77-24.gif]
...scherzo dai.... ma davvero dai acqua minerale naturale? intendevi dal rubinetto.... senno sembra che gli apri le bottiglie!!!
Mi hai fatto morir dal ridere pero!!![]()
.....per evitare la continua formazione di "alghe" nella ciotola dell'acqua?[2]
--------------------------------------------------------------- levatelo dalla testa Martino, non c'è niente da fare, provate tutte. Anche cambiando l'acqua ogni giorno (cosa che faccio e che si deve fare), le alghe si formano uguale. ogni 4/5 giorni, lavo sfregando con la sugna per piatti, dalla parte più rugosa, solo così non si formano alghe.
Allora non c'è speranza..., faccio lo stesso, cambio l'acqua tutti i giorni e almeno una volta a settimana devo spazzolare la ciotola in acciaio inox. A dirla tutta mi era venuta un'idea terroristica: chissà se gli anti alga usati per le piscine usati in dosi bassissime possano funzionare.....[2]
i prodotti antialga per piscine anche se non tossici non sono assolutamente indicati perche un conto è farsi il bagno altro è abbeverarsi.....poi il dosaggio su una ciotola è difficilissimo. Se si vuol disinfettare per bene ad ogni cambio d'acqua consiglio di utilizzare acqua ossigenata, il cloro anche và bene, ma possono rimanere residui non graditi ai cani. La formazione delle alghe si presenta a causa di ph alto .... questo si alza per evaporazione, quindi mettendo la ciotola in zona ombrata si ritarda la formazione. Altra strategia per ritardare la formazione delle alghe è quella dell'acqua gassata .... ma non so se ai vostri animali è controindicata.
sinceramente penso che con questi caldi l'acqua vada cambiata tutti i giorni anche due volte al giorno, le bacinelle le strofino regolarmente con lanetta d'acciaio e non si formano alghe..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!
p.s. uso solo bacinelle d'acciaio e non di plastica
confermo quanto scritto .
cisar
ps scusate ma sono domande da fare queste ?..