Attrezzatura da prato: telo in juta per capanno (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Galeotto81
Autore

Galeotto81

Cacciatore (10/100)
Registrato
27 Luglio 2012
Messaggi
224
Punteggio reazioni
37
Età
44
Località
Faenza
Buongiorno a tutti,
in attesa che inizi il passo delle allodole e delle pavoncelle sto sistemando tutta la mia attrezzatura da prato.
Dopo aver cercato in tutto il web la rete mimetica ad un prezzo accessibile, e, ovviamente, non avendo trovato nulla adatto alle mie tasche, ho pensato di provare a realizzare la parata con dei vecchi sacchi di juta, che riesco a trovare a poco prezzo (se non niente) presso una torrefazione di caffè della mia zona.
Qualcuno di voi ha mai provato o visto nulla di simile?
Pensavo di colorarla con un poco di verde in modo da spezzare la continuità del colore originale, e di tagliuzzarla in qua e in là....
Potrebbe fare il suo lavoro?
 
I sacchi di juta sono ottimi per i terreni lavorati, accoppiandoli puoi farci degli ottimi capanni. Cerca di utilizzare quelli più vecchi e malconci in modo che non riflettano la luce. Unico inconveniente sono pesanti, ingombranti e quindi scomodi da trasportare, se poi tira vento ti serviranno dei "tralicci" per sostenerli
 
Ciao,a seconda di dove fai il capanno(io ad esempio lo faccio in un fosso)prova ad usare delle arelle di cannucce poi rifinisci il tutto con del materiale che trovi sul posto ,canne ,erbacce ed altro sarà più consono all'ambiente e sicuramente più mimetico.Saluti foietta.
 
Buongiorno a tutti,
in attesa che inizi il passo delle allodole e delle pavoncelle sto sistemando tutta la mia attrezzatura da prato.
Dopo aver cercato in tutto il web la rete mimetica ad un prezzo accessibile, e, ovviamente, non avendo trovato nulla adatto alle mie tasche, ho pensato di provare a realizzare la parata con dei vecchi sacchi di juta, che riesco a trovare a poco prezzo (se non niente) presso una torrefazione di caffè della mia zona.
Qualcuno di voi ha mai provato o visto nulla di simile?
Pensavo di colorarla con un poco di verde in modo da spezzare la continuità del colore originale, e di tagliuzzarla in qua e in là....
Potrebbe fare il suo lavoro?

Scusa sto cercando anche io dei teli ma nn ho trovato niente a meno di 30-40 €... Tu hai trovato di meglio?
 
I sacchi di juta sono ottimi per i terreni lavorati, accoppiandoli puoi farci degli ottimi capanni. Cerca di utilizzare quelli più vecchi e malconci in modo che non riflettano la luce. Unico inconveniente sono pesanti, ingombranti e quindi scomodi da trasportare, se poi tira vento ti serviranno dei "tralicci" per sostenerli

Hai ragione Massimo....non avevo pensato al peso decisamente proibitivo....

Ciao io ho questo:

Telo 3D per Aste Hide-Pole Mimetico Foglia Kalibro

Costa 30€ però considera che lo stai comprando una volta e basta. In più è leggero, lo porti piegato e non è ingombrante, offre un ottima mimetizzazione e lo piazzi dove vuoi

Questo telo lo comprai qualche anno fa, ma da prato non mi entusiasma in quanto è un po' troppo boschivo, per i miei gusti.

Mi sa tanto che cercherò ancora delle reti mimetiche sul web, fino all'angolo più remoto del mondo!
 
Io l'ho fatto con la juta sfumata con bomboletta marrone e verde sia dentro che fuori e ti posso dire che secondo me è un'ottima soluzione.
Anche io faccio allodole, quindi la caccia si svolge sempre in pianura, con la possibilità di avvicinarsi molto al luogo prescelto per l'appostamento, quindi il problema del peso è relativo.
Il mio telo è di 6x1,5 metri e in uno zaino di medie dimensioni entra bene.
Per quanto riguarda il vento il problema è relativo dato che "quando piove o tira vento, cacciator non perder tempo".
Unica pecca, nelle giornate calde ci si muore dato che fa effetto serra, senza far passare aria.
Il miglior pregio è il prezzo.
 
Hai ragione Massimo....non avevo pensato al peso decisamente proibitivo....



Questo telo lo comprai qualche anno fa, ma da prato non mi entusiasma in quanto è un po' troppo boschivo, per i miei gusti.

Mi sa tanto che cercherò ancora delle reti mimetiche sul web, fino all'angolo più remoto del mondo!


guarda su ebay "italiamilitare"
vendono telo mimetico 3d di tutti i colori ( desert, bosco etc etc )
sono alti 2.5 mt e costano 8 euro al metro
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto