Atleticdog Necon Pet (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
cioè vuoi dire che ci sono solo cereali?
è molto strano che 3 cani vanno tutti a diarrea;
posso sapere a che dose hai somministrato?
posso sapere che tipo di attività e con che frequenza,fanno i cani?
posso sapere se la consistenza delle feci e rimasta nn composta per 90gg?
i cani nel mentre erano debilitati?
come era lo stato delle feci?
scusami ma devo sapere sopratutto perchè sono tanti anni che prima di tutto utilizzo e tantissima altra gente lo usa, ovviamente nn ha tutti i cani va bene è chiaro e scontato,ma mi sembra troppo strano che 3 cani su 3 abbiano avuto problemi!
 
ovviamente questo discorso puo' valere per tutti i mangimi, nella mia esperienza da assistente veterinario,ho visto soggetti alimentati con alimenti top premium e avevano grossi problemi,allo stesso modo mangiavano cibo da 2 lire e nn c'erano problemi.....quindi nn è che atletic dog puo' nn andare bene a qualche cane o a qualche razza, puo', come qualsivoglia cibo,nn essere assimilato da qualche soggetto.
 
ovviamente questo discorso puo' valere per tutti i mangimi, nella mia esperienza da assistente veterinario,ho visto soggetti alimentati con alimenti top premium e avevano grossi problemi,allo stesso modo mangiavano cibo da 2 lire e nn c'erano problemi.....quindi nn è che atletic dog puo' nn andare bene a qualche cane o a qualche razza, puo', come qualsivoglia cibo,nn essere assimilato da qualche soggetto.

Non c'è bisogno che ti dica altro allora, mi sembra che stiamo dicendo la stessa cosa...i miei 2 soggetti (non 3) non lo assimilavano bene...non mi sono mica messo li tutto il giorno ad annotare consistenza, odore, colore e quant'altro delle feci...i miei cani li conosco bene e con quel mangime non andava bene in tutti i sensi...feci, pelo e rendimento.... per far stare tranquilli chi lo usa posso dirti che...forse i miei cani hanno l'intestino delicato....non saprei dirti altro..A presto
 
Premetto che il prezzo del mangime è ottimo, però quando si acquista un mangime le proteine sono l'ultima cosa da considerare. L'etichetta non l'ho letta, mi fido di chi lo ha fatto, il mangime sicuramente vale per quello che costa, il prezzo è onesto se consideriamo che ci sono mangimi che hanno gli stessi ingredienti ad un prezzo esagerato. Le prestazioni dei cani sono soggettive, e non dipendono sempre dal mangime, ci sono cani che per il loro modo di cacciare possono tranquillamente alimentarsi a pane ed acqua, altri hanno bisogno di un buon mangime e in aggiunta bisogna integrarlo con aminoacidi, carnitina, uova, carote, carne, fresca, pesce, ecc. ecc. Sento spesso parlare di feci, come se bastasse questo per determinare la qualità del mangime, ci sono prodotti che messi nello scartume dei più schifosi mangimi rendono le feci dure e compatte. Dopo non tutto va bene per tutti, anche un buon mangime può far produrre al cane feci non proprio compatte, questo non vuol dire che il mangime è scadente, io uso un ottimo mangime, le feci dei cani non sono tutte uguali, ci sono quelli che la fanno più solida e compatta e quelli che la fanno meno solida e meno compatta, ma le prestazioni dei cani sono più o meno uguali, anche fisicamente stanno sullo stesso livello. I miei cani pesano intorno ai sedici diciassette chili, per uno somministro 160g.al giorno diviso in due volte e per l'altra 240g sempre divisi in due volte, lo stesso mangime viene assimilato in modo eccessivamente diverso, i cani li alleno insieme e anche separati, ma uso lo stesso tempo, la velocità è più o meno uguale e il calo fisico alla fine delle sedute per entrambi i cani è quasi impercettibile, anche a caccia i cani si equivalgono anche se un cane mangia molto meno dell'altro. I benefici di un buon mangime oltre al rendimento si vedono a distanza di anni sui cani anziani, quelli alimentati bene e tenuti in ambienti idonei fanno risparmiare qualche euro di spese veterinarie e di medicinali. Da piccolo vedevo nelle ciotole dei cani spesso fatte di pietra pasta avanzata e qualche pezzo di pane duro impastato con un poco di sugo, i cani cacciavano bene ugualmente, ma pochissimi arrivavano a 16 anni di vita.
 
Premetto che il prezzo del mangime è ottimo, però quando si acquista un mangime le proteine sono l'ultima cosa da considerare. L'etichetta non l'ho letta, mi fido di chi lo ha fatto, il mangime sicuramente vale per quello che costa, il prezzo è onesto se consideriamo che ci sono mangimi che hanno gli stessi ingredienti ad un prezzo esagerato. Le prestazioni dei cani sono soggettive, e non dipendono sempre dal mangime, ci sono cani che per il loro modo di cacciare possono tranquillamente alimentarsi a pane ed acqua, altri hanno bisogno di un buon mangime e in aggiunta bisogna integrarlo con aminoacidi, carnitina, uova, carote, carne, fresca, pesce, ecc. ecc. Sento spesso parlare di feci, come se bastasse questo per determinare la qualità del mangime, ci sono prodotti che messi nello scartume dei più schifosi mangimi rendono le feci dure e compatte. Dopo non tutto va bene per tutti, anche un buon mangime può far produrre al cane feci non proprio compatte, questo non vuol dire che il mangime è scadente, io uso un ottimo mangime, le feci dei cani non sono tutte uguali, ci sono quelli che la fanno più solida e compatta e quelli che la fanno meno solida e meno compatta, ma le prestazioni dei cani sono più o meno uguali, anche fisicamente stanno sullo stesso livello. I miei cani pesano intorno ai sedici diciassette chili, per uno somministro 160g.al giorno diviso in due volte e per l'altra 240g sempre divisi in due volte, lo stesso mangime viene assimilato in modo eccessivamente diverso, i cani li alleno insieme e anche separati, ma uso lo stesso tempo, la velocità è più o meno uguale e il calo fisico alla fine delle sedute per entrambi i cani è quasi impercettibile, anche a caccia i cani si equivalgono anche se un cane mangia molto meno dell'altro. I benefici di un buon mangime oltre al rendimento si vedono a distanza di anni sui cani anziani, quelli alimentati bene e tenuti in ambienti idonei fanno risparmiare qualche euro di spese veterinarie e di medicinali. Da piccolo vedevo nelle ciotole dei cani spesso fatte di pietra pasta avanzata e qualche pezzo di pane duro impastato con un poco di sugo, i cani cacciavano bene ugualmente, ma pochissimi arrivavano a 16 anni di vita.
La risposta di Germano, e' l'unica che riassume a grandi linee quello che può essere o non essere la valutazione del regime alimentare di un cane con un attività fisica sopra la media quale è quella di un cane da caccia...io il mangime oggetto del post non lo conosco, ma credo che sia valido come lo sono tantissimi altri, in quanto al giorno d'oggi i mangimi scadenti sono rimasti pochi e facilmente individuabili...le esigenze dei cani sono estremamente diverse, il metabolismo di ogni singolo soggetto anche...ci sono cani per i quali le dosi consigliate sono troppo, altri per i quali è poco....io su 5 cani ne ho alcuni che tendono ad essere costantemente grassi, altri che non prendono mai peso neppure a cacce chiuse, dipende dal metabolismo, dall'età e dal comportamento stesso del cane anche al di fuori dell'attività venatoria...un cane dal comportamento nevrile brucia molto di più rispetto ad un cane che a casa si dimostra più rilassato...le mie due cagne più giovani si fanno il giardino di corsa mille volte al giorno, e non ingrassano mai, le più anziane dopo una corsetta si mettono buone...per le feci il discorso e' altrettanto vero, ogni soggetto e' diverso dall'altro...per quanto non sono sostenitore dell alimentazione casalinga io integro ogni giorno il mangime con un pugnetto di riso soffiato, carne a seconda del momento, pasta scotta , un po' di pane secco o tostato, ed anche integratori veri e propri come carnitina, sali minerali e vitamine, sempre in base alle reali esigenze del momento...le feci sono sempre buone, in caso di feci poco compatte io negli anni i Migliori risultati li ho avuti alimentando il cane per due tre giorni con sola carne scottata...il cane e' diventato onnivoro a causa della vicinanza con l'uomo ma basta guardare la dentatura di qualsiasi cane per capire il tipo di alimentazione prediletta...come ha scritto germano i risultati di un regime alimentare valido li si vedono col tempo, dove per tempo si intendono anni, valutando il rendimento e la salute del soggetto nel tempo...io ho una cagna di 16 anni che ha grossi problemi di artrosi ed altri ancora ma nessun disturbo derivato dall alimentazione , la sua figlia che va per i dodici caccia dalla mattina alla sera senza sosta, il mio primo breton morì a quasi 17 anni...questo ovviamente non significa che si abbiano risultati più o meno buoni con mangimi diversi, a livello di rendimento, feci, pelo ecc, l'importante e' non uscire dalla cerchia dei mangimi a buon livello ed integrare con altri tipi di alimenti...
 
perfetto 2 delucidazioni ottime....grazie germano56 e grazie jack70......anche io integro con un uovo a settimana.........pane secco tutti i giorni....pollo disossato 2 tre volte a settimana e pasta.....e con atletic mi sono sempre trovato bene sono 3 anni che lo uso e ne conosco il produttore....sono stato anche all interno dello stabilimento e i prodotti utilizzati vi garantisco che son di prima qualita.....poi e vero come dite voi ......nn per tutti i cani l alimentazione e uguale!!!!!!grazie
 
Mai letta probabilmente etichetta peggiore: al di la delle percentuali non dichiarate di nessun alimento o quasi, è composto per una gran gran parte di cereali (non specificati)..diciture come "prodotti e sottoprodotti di ANIMALI TERRESTRI" o "ANIMALI MARINI" sono semplicemente inquietanti e sono il perfetto esempio del "non si sa con cosa fanno le crocchette per i cani". Integrazioni poverissime, olii e grassi non specificati...i tenori analitici son da prendere con le molle in quanto è risaputo che il cane assorbe in quantità e qualità maggiore le proteine di origine animale...se un mangime è composto in prevalenza di cereali è palese che anche l'apporto proteico è dovuto in maniera sensibile da questi ultimi quindi in proporzione il cane ne assimila di meno.
Premium e superpremium voglion dire tutto e niente (forse meglio dire niente e basta)dal momento che non è una specifica con delle regole ma solo un metro col quale un produttore etichetta il propio cibo...ogni scarrafò è bello a mamma sò.

In tutta onestà col farmina non ci azzecca nulla (tra "carne disidrata" e "animali terrestri" c è di mezzo un abisso)...che poi il cane campi uguale con una crocchetta da un euro al kilo quello è un altro discorso e ne possiamo parlare per ore ma da qui a definire un mangime del genere eccezionale ce ne corre (e chi utilizza carni disidrate come si giudica?)...basta leggere...perchè si, comprate propio quello che scrivono dietro al sacco, e si sono obbligati per legge a scrivere il vero.

Riprendo il post di Sutica che riassume semplicemente i miei dubbi su questo mangime...e aggiungo che personalmente per scegliere un mangime mai usato prima, tra quelli a disposizione scelgo quello che più mi soddisfa sul fronte degli ingredienti e delle percentuali riportate sull'etichetta...proteine..glucidi, vitamine e alimenti da cui provengono sono di primaria importanza...
Inoltre, solo comparando ingredienti e loro percentuali si può valutare il prezzo di un mangime rispetto ad un altro...
L'atletic non l'ho mai considerato un buon mangime ma l'ho provato su insistenza del mio rivenditore con i risultati che vi ho precedentemente esposto..
 
Riprendo il post di Sutica che riassume semplicemente i miei dubbi su questo mangime...e aggiungo che personalmente per scegliere un mangime mai usato prima, tra quelli a disposizione scelgo quello che più mi soddisfa sul fronte degli ingredienti e delle percentuali riportate sull'etichetta...proteine..glucidi, vitamine e alimenti da cui provengono sono di primaria importanza...
Inoltre, solo comparando ingredienti e loro percentuali si può valutare il prezzo di un mangime rispetto ad un altro...
L'atletic non l'ho mai considerato un buon mangime ma l'ho provato su insistenza del mio rivenditore con i risultati che vi ho precedentemente esposto..
Su questo hunter hai perfettamente ragione, una scelta a priori di un mangime la si fa sul l'etichetta, cioè sulle percentuali che ci sembrano opportune e sulla loro derivazione...proprio per quello ho scritto nel post precedente un riferimento alla natura carnivora del cane...il fatto che poi ci siano proteine in un sacco di altri alimenti ma che non tutti siano perfettamente assimilabili deriva proprio dalla natura stessa del cane, che assimila molto più le proteine della carne che non quelle di cereali e legumi, alimenti dai quali i vegetariani traggono quantità di proteine sufficienti e facilmente assimilabili in quanto non prettamente carnivori ma onnivori...
 
hunter76 abbiamo abbondantemente capito che il mangime in tema non ti piace e nn piace ai tuoi cani,pertanto continua ad usare cio' che più aggrada te e i tuoi cani,Necon pet food è a disposizione qualora vuoi avere delucidazioni in merito.
cordialità.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto