Assetti x Bossoli in Cartone. (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
L
Autore

LUKA

Cacciatore (10/100)
Registrato
2 Agosto 2007
Messaggi
93
Punteggio reazioni
3
Località
RC
Ciao a tutti,

ho dei bossoli in cartone che vorrei caricare con i seguenti componenti:



bossoli in cartone da 70 innescati con il 616

coppetta gualandi verde

borra di feltro

spessori vari

piombo 10 e 11

da chiudere con orlo tondo.



La polvere in mio possesso sono MB x 32, Sipe ed S4.



Li vorrei utilizzare come prima canna per tiri ai tordi sulle piccole e medie distanze.



Ringrazio anticipatamente
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

I bossoli in cartone sono nuovi.

In caso trovassi quelli da 67 come caricare anche quest'ultimi.

Grazie
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

LUKA ha scritto:
Ciao a tutti,
ho dei bossoli in cartone che vorrei caricare con i seguenti componenti:

bossoli in cartone da 70 innescati con il 616
coppetta gualandi verde
borra di feltro
spessori vari
piombo 10 e 11
da chiudere con orlo tondo.

La polvere in mio possesso sono MB x 32, Sipe ed S4.

Li vorrei utilizzare come prima canna per tiri ai tordi sulle piccole e medie distanze.

Ringrazio anticipatamente

Non è semplice poterti dare assetti ben precisi per il tuo tipo di bossolo, poichè non ne conosciamo il comportamento rispetto ai normali bossoli in plastica.
Qualche mese fa ho bancato una decina di differenti bossoli in cartone tutti fatti con la stessa dose di polvere S4/n 616 1,45 x 32 piombo 7 t e stellare a 59,00 mm esatti.
I dati di banco hanno spaziato da un minimo di 674 bar ad un massimo di 728 bar.
Quindi le dosi che sto per darti non possono essere prese per oro colato in termini di prestazioni, ma vanno provate a caccia per i motivi sopra descritti.

Prova a caricare la Mbx32 in questo modo:
616 1,78/1,80 x 32/33 coppetta verde + feltro e tondo a 65,00 mm esatti

la Sipe/n in questo modo:
616 1,50/1,55 x 32/33 coppetta verde + feltro e tondo a 65,00 mm esatti

la S4/n in questo modo:
616 1,45/1,50 x 31,5/32 coppetta verde + feltro e tondo a 65,00 mm esatti


Ciao
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Grazie x le risposte.

Li provero senz'altro e farò sapere.

Inoltre, vorrei porgere un'altra domanda.

Quando sono andato dall'armiere a prendere i suddetti bossoli, ne aveva anche degli altri, diciamo così, old......troppo belli e li ho presi ad un prezzo vantaggioso.
Erano di 65 mm, marca fiocchi (rossi con la testa del cane) e giallognoli (uccello posato + scritta sipe) e (amaranto con scritto automatico), innescati alcuni con 6,45 2 fori, altri con 6,45 3 fori.

Vorrei provare a caricarli con i le suddette polvere e componenti per una grammatura di 33/34.

Grazie
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

X Tino, Papararo, e quanti altri mi possono dare informazioni utili:

sono andato dall'armiere x restiruire i bossoli 6,45 (non sono sur - color amaranto con scirtta "Automatico") e mi ha detto che posso stare tranquillo in quanto mantenuti sempre in luogo idoneo, infatti all'apparenza sembrano, effetivamente, usciti di fabbrica.

Potrei comunque, che rischi posso correre?

In caso la risposta fosse affermativa Vi chiedo gentilemente le dosi x cariche con Mb x 32. Sipe e Sa (sempre couvette+feltro+spessori+orlo tondo)

Grazie ancora.
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Il problema è nella sua ormai eccessiva età e nella relativa degradazione della sua miscela innescante composta in prevalenza da clorato di potassio e fulminato di mercurio.
Infatti nella migliore delle ipotesi si tratta di inneschi che hanno 35 anni, prodotti con tali componenti chimici.
Il rischio di generare "fuochi lunghi" per la possibile accensione ritardata è molto elevata e anche se all'orecchio una cartuccia caricata decentemente sembra funzionare egregiamente, un semplice test al banco di prova, darà valori del Tempo di canna (Tc) oltre i 3700/3800 usec che sono causati sicuramente da una azione incendiva non più completa e quindi tali capsule sono da ritenersi non adoperabili.
La pericolosità sta nel fatto che le pressioni massime potrebbero spostarsi lungo la canna a rischio di rigonfiamenti o peggio ancora, di apertura della stessa.
Ciao
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Scotti ha scritto:
Il problema è nella sua ormai eccessiva età e nella relativa degradazione della sua miscela innescante composta in prevalenza da clorato di potassio e fulminato di mercurio.
Infatti nella migliore delle ipotesi si tratta di inneschi che hanno 35 anni, prodotti con tali componenti chimici.
Il rischio di generare "fuochi lunghi" per la possibile accensione ritardata è molto elevata e anche se all'orecchio una cartuccia caricata decentemente sembra funzionare egregiamente, un semplice test al banco di prova, darà valori del Tempo di canna (Tc) oltre i 3700/3800 usec che sono causati sicuramente da una azione incendiva non più completa e quindi tali capsule sono da ritenersi non adoperabili.
La pericolosità sta nel fatto che le pressioni massime potrebbero spostarsi lungo la canna a rischio di rigonfiamenti o peggio ancora, di apertura della stessa.
Ciao
esatto sono come me....vecchi ed acciaccati [42]
pap
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Visto che l'armiere mi ha assicurato che sono mantenuti in posti non umidi mi sono tranquillizzato e ho caricato n. 5 bossoli

sipe 1,60
cartoncino catramato
borra in feltro
spessori
piombo n. 32 x 31 g.
discetto in platica gualandi
mm 5 di bossolo libero
orlati a 60.80

provati alla placca e ho notato soltanto che non picchiano molto (sembra un colpo un tantino fiacca). ma la distribuzione dei pallini sulla placca è stata discreta.

Posso avventurarmi a caricarne delle altre.

Posso utilizzare anche le couvette verdi x cartone o sarà + rischioso.

Grazie.
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Scusate una cosa ma non avete notato che sono innescati con 6,45 sur per cui se ben conservati ancora funzionanti e paragonabili ad un odierno 615!
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Chiedo scusa ma i bossoli in mio possesso sono quelli senza scritta sur e precisamente:


Sono tutti tenuti magnificamente, sembrano usciti dalla fabbrica adesso.

Come detto sopra ne ho ricaricati 5 e, se non fosse x il fatto dello spavento che mi state facendo prendere con questo cosiddetto "fuoco lungo", non non avrei notato nulla di anomalo.

Ne posso mandare qualcuno x fare le prove in canna manometrica.

Grazie
 
Re: Assetti x Bossoli in Cartone.

Ripeto quanto detto tante volte da G.G., Paci Gianni e dal sottoscritto:

gli apparecchi al fulminato di mercurio sono oggi tutti "andati" ed è quindi inutile tentare pericolosi esperimenti oltretutto poco significativi, perchè in un lotto pur se qualche esemplare funzionasse, avremmo la maggior parte degli inneschi alterati.
A questa categoria appartengono soprattutto 6,45 e 5,45, alcuni apparecchi DFS Martignoni, come il vecchio U.580 e anche tutti i DFC Fiamma.
Poi fai come ti pare, se ti senti di rischiare.

Ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto