Aspettando la pre-apertura..... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
bene. fra un mese si spara anche da noi, comincia il conto alla rovescia, si cominciano a cercare i posti dove ci sono le africanelle, si entra nel clima di preparazione che ha un sapore particolare.
 
Sicuramente bei video, con buona presenza di uccelli, ma la cosa molto particolare, almeno per quanto mi riguarda, è che qui da noi, se non sei più che nascosto, non ti si accosta un'animale neanche se ti spari, mentre, da quello che si vede nei filmati, il nostro collega, stà tranquillamente in piedi o al massimo dietro un cespuglio. Comunque buon per lui, ed io continuerò a vedere i suoi bei filmati, che sono diversi, su you tube. Un saluto a tutti.
 
Se posso, che cartucce usi e che strozzatura?
Grazir

ciao, se non erro usavo le rio 21 gr pb 7.. strozzata a 2 stelle con canna da 67 cm

- - - Aggiornato - - -

Sicuramente bei video, con buona presenza di uccelli, ma la cosa molto particolare, almeno per quanto mi riguarda, è che qui da noi, se non sei più che nascosto, non ti si accosta un'animale neanche se ti spari, mentre, da quello che si vede nei filmati, il nostro collega, stà tranquillamente in piedi o al massimo dietro un cespuglio. Comunque buon per lui, ed io continuerò a vedere i suoi bei filmati, che sono diversi, su you tube. Un saluto a tutti.

ciao Lello, sono d'accordo con quello che dici, io non ho mai fatto un appostamento artificiale, ma me ne trovo sempre uno tra i cespugli, oppure anche allo scoperto, credo che la cosa fondamentale (almeno da noi) sia la totale immobilità fino a prima dello sparo. I colombacci comunque per i primi 10 giorni sono molto mansueti, poi prese le prime fucilate cominciano a fare i capricci. Comunque da noi i colombacci sono in esubero, e pensare che fino a 15 anni fa non se ne vedeva nessuno, ormai nidificano qui e ci rimangono tutto l'anno, figurati che se vai a Palermo trovi i colombacci anche al Politeama.. cose assurde e mai viste prima.
Un saluto a tutti

- - - Aggiornato - - -

camera da letto ;)

un saluto amico
 
ciao, se non erro usavo le rio 21 gr pb 7.. strozzata a 2 stelle con canna da 67 cm

- - - Aggiornato - - -



ciao Lello, sono d'accordo con quello che dici, io non ho mai fatto un appostamento artificiale, ma me ne trovo sempre uno tra i cespugli, oppure anche allo scoperto, credo che la cosa fondamentale (almeno da noi) sia la totale immobilità fino a prima dello sparo. I colombacci comunque per i primi 10 giorni sono molto mansueti, poi prese le prime fucilate cominciano a fare i capricci. Comunque da noi i colombacci sono in esubero, e pensare che fino a 15 anni fa non se ne vedeva nessuno, ormai nidificano qui e ci rimangono tutto l'anno, figurati che se vai a Palermo trovi i colombacci anche al Politeama.. cose assurde e mai viste prima.
Un saluto a tutti

- - - Aggiornato - - -

camera da letto ;)

un saluto amico

Da me anche ora se ti vedono subito virano.
 
ciao, se non erro usavo le rio 21 gr pb 7.. strozzata a 2 stelle con canna da 67 cm

- - - Aggiornato - - -



ciao Lello, sono d'accordo con quello che dici, io non ho mai fatto un appostamento artificiale, ma me ne trovo sempre uno tra i cespugli, oppure anche allo scoperto, credo che la cosa fondamentale (almeno da noi) sia la totale immobilità fino a prima dello sparo. I colombacci comunque per i primi 10 giorni sono molto mansueti, poi prese le prime fucilate cominciano a fare i capricci. Comunque da noi i colombacci sono in esubero, e pensare che fino a 15 anni fa non se ne vedeva nessuno, ormai nidificano qui e ci rimangono tutto l'anno, figurati che se vai a Palermo trovi i colombacci anche al Politeama.. cose assurde e mai viste prima.
Un saluto a tutti

- - - Aggiornato - - -

camera da letto ;)

un saluto amico

La camera da letto sicuramente è ottima ma io volevo sapere che video camera usavi per le riprese!?[emoji23]
 
Scusa ma per questi video che cam è stata usata? Intendo quella sul fucile.

per questi video sul fucile è stata usata una midland xtc 200 con lente modificata ( angolo di ripresa 110°)

- - - Aggiornato - - -

La camera da letto sicuramente è ottima ma io volevo sapere che video camera usavibper le riprese!?[emoji23]

ciao Genny, scusa per la battuta... allora per le riprese sul fucile uso un midland xtc 200 con lente modificata ( l'attuale xtc 280) mentre per le altre riprese uso una fotocamera in HD Panasonic Tz7, comunque spero al più preso di attrezzarmi di una videocamera ancora più risolutiva e di una altra midland... come accennato al xtc280
alla prossima ;)

- - - Aggiornato - - -

visto che vi sono piaciuti i video dei colombacci ho provveduto a caricarne uno tutto nuovo... "Colombi al rientro in cal. 28" , lo troverete sul mio canale youtube dal 07/08/2015

saluti

- - - Aggiornato - - -

Se posso, che cartucce usi e che strozzatura?
Grazir

ciao, usavo come sempre ( la uso sia in estate che in inverno e sia per le tortore/colombacci che per tutto il resto)
la asso caccia danesi pb 8 con 21 gr di piombo. dalle mie parti è micidiale. come strozzatura quasi sempre la **

saluti
 
Complimenti bei video....anche da me i primi giorni sono mansueti, basta stare immobili.....subito dopo solo il vento li cala a tiro utile.........con questi video mi sono reso conto che l'adrenalina incomincia a salire pian pianino sempre piu'........manca davvero poco..........h.d.t..............suzi.............:)
 
per questi video sul fucile è stata usata una midland xtc 200 con lente modificata ( angolo di ripresa 110°)

- - - Aggiornato - - -



ciao Genny, scusa per la battuta... allora per le riprese sul fucile uso un midland xtc 200 con lente modificata ( l'attuale xtc 280) mentre per le altre riprese uso una fotocamera in HD Panasonic Tz7, comunque spero al più preso di attrezzarmi di una videocamera ancora più risolutiva e di una altra midland... come accennato al xtc280
alla prossima ;)

- - - Aggiornato - - -

visto che vi sono piaciuti i video dei colombacci ho provveduto a caricarne uno tutto nuovo... "Colombi al rientro in cal. 28" , lo troverete sul mio canale youtube dal 07/08/2015

saluti

- - - Aggiornato - - -



ciao, usavo come sempre ( la uso sia in estate che in inverno e sia per le tortore/colombacci che per tutto il resto)
la asso caccia danesi pb 8 con 21 gr di piombo. dalle mie parti è micidiale. come strozzatura quasi sempre la **

saluti

No figurati! Io sto per prendere la xtc 285 mimetica sperando di fare qualche bel video come i tuoi![emoji6]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto