- Registrato
- 13 Novembre 2008
- Messaggi
- 14,929
- Punteggio reazioni
- 3,004
- Età
- 64
- Località
- palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
In compagnia di Ninacc Hiunt
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
In compagnia di Ninacc Hiunt
Ragazzi ho mandato un Mp a Nino "ninacchiu" in modo da attirare la sua attenzione su questo 3d appena si collega.
Se posso, che cartucce usi e che strozzatura?
Grazir
Sicuramente bei video, con buona presenza di uccelli, ma la cosa molto particolare, almeno per quanto mi riguarda, è che qui da noi, se non sei più che nascosto, non ti si accosta un'animale neanche se ti spari, mentre, da quello che si vede nei filmati, il nostro collega, stà tranquillamente in piedi o al massimo dietro un cespuglio. Comunque buon per lui, ed io continuerò a vedere i suoi bei filmati, che sono diversi, su you tube. Un saluto a tutti.
ciao, se non erro usavo le rio 21 gr pb 7.. strozzata a 2 stelle con canna da 67 cm
- - - Aggiornato - - -
ciao Lello, sono d'accordo con quello che dici, io non ho mai fatto un appostamento artificiale, ma me ne trovo sempre uno tra i cespugli, oppure anche allo scoperto, credo che la cosa fondamentale (almeno da noi) sia la totale immobilità fino a prima dello sparo. I colombacci comunque per i primi 10 giorni sono molto mansueti, poi prese le prime fucilate cominciano a fare i capricci. Comunque da noi i colombacci sono in esubero, e pensare che fino a 15 anni fa non se ne vedeva nessuno, ormai nidificano qui e ci rimangono tutto l'anno, figurati che se vai a Palermo trovi i colombacci anche al Politeama.. cose assurde e mai viste prima.
Un saluto a tutti
- - - Aggiornato - - -
camera da letto
un saluto amico
ciao, se non erro usavo le rio 21 gr pb 7.. strozzata a 2 stelle con canna da 67 cm
- - - Aggiornato - - -
ciao Lello, sono d'accordo con quello che dici, io non ho mai fatto un appostamento artificiale, ma me ne trovo sempre uno tra i cespugli, oppure anche allo scoperto, credo che la cosa fondamentale (almeno da noi) sia la totale immobilità fino a prima dello sparo. I colombacci comunque per i primi 10 giorni sono molto mansueti, poi prese le prime fucilate cominciano a fare i capricci. Comunque da noi i colombacci sono in esubero, e pensare che fino a 15 anni fa non se ne vedeva nessuno, ormai nidificano qui e ci rimangono tutto l'anno, figurati che se vai a Palermo trovi i colombacci anche al Politeama.. cose assurde e mai viste prima.
Un saluto a tutti
- - - Aggiornato - - -
camera da letto
un saluto amico
Scusa ma per questi video che cam è stata usata? Intendo quella sul fucile.
La camera da letto sicuramente è ottima ma io volevo sapere che video camera usavibper le riprese!?[emoji23]
Se posso, che cartucce usi e che strozzatura?
Grazir
per questi video sul fucile è stata usata una midland xtc 200 con lente modificata ( angolo di ripresa 110°)
- - - Aggiornato - - -
ciao Genny, scusa per la battuta... allora per le riprese sul fucile uso un midland xtc 200 con lente modificata ( l'attuale xtc 280) mentre per le altre riprese uso una fotocamera in HD Panasonic Tz7, comunque spero al più preso di attrezzarmi di una videocamera ancora più risolutiva e di una altra midland... come accennato al xtc280
alla prossima
- - - Aggiornato - - -
visto che vi sono piaciuti i video dei colombacci ho provveduto a caricarne uno tutto nuovo... "Colombi al rientro in cal. 28" , lo troverete sul mio canale youtube dal 07/08/2015
saluti
- - - Aggiornato - - -
ciao, usavo come sempre ( la uso sia in estate che in inverno e sia per le tortore/colombacci che per tutto il resto)
la asso caccia danesi pb 8 con 21 gr di piombo. dalle mie parti è micidiale. come strozzatura quasi sempre la **
saluti