Arte nobile (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Caccia96
Autore
Registrato
8 Aprile 2021
Messaggi
440
Punteggio reazioni
1,059
Età
28
Località
Fontana Liri
Cari amici cacciatori e non, da troppi anni ormai molte credenze, fabbricate ad arte dai media dei giorni nostri, dipingono l'appassionato venatorio come un ignobile sterminatore di animali, ma come ben sappiamo nulla di più falso. Tutto ciò da parte nostra non può passare inosservato, non dobbiamo far sì che non ci sia un contraddittorio magari al telegiornale, al giornale o alla trasmissione che denigra in modo pregiudizievole e gratuito un'antica e nobile arte, abbiamo quindi il dovere di far sentire la nostra voce, con calma, serenità ed educazione che ci contraddistinguono da sempre. Badate bene però, non solo attraverso le associazioni venatorie, ma con i fatti, pubblicando o pubblicizzando, magari quando ripuliamo il nostro posto di caccia da cartacce lasciate lì da qualche incivile, andato lì a non si sa a far cosa, mentre raccogliamo i bossoli o altre sistazioni che descrivono la vera essenza della caccia. Quello che la società di oggi deve capire è che, se un cacciatore vuole praticare al meglio la propria passione, deve far si che l'ambiente naturale sia nelle migliori condizioni, altrimenti il primo a rimetterci sarà lui. Lo so può sembrare una sfida difficile, però non possiamo demordere e chi come me è giovane e crede nell'etica dell'attività venatoria non deve e non può disperare, mai. Proviamoci, siamo persone serie, rispettose e rispettabili.

Vittorio Venditti
 
personalmente per fare "amare" la caccia a più persone possibile uso la tecnica della "cucina":p invito parecchi scettici e indecisi e li aiuto ad attraversare il fosso passando dalla cucina ed ad approdare sulla sponda giusta:):) "la via dell'amore passa per la gola";) a parte gli scherzi regalo parecchia selvaggina ad amici e parenti e suggerisco ricette ad hoc e loro allargano l' offerta ad amici e parenti non ci crederai ma ho una nutrita schiera di "sostenitori" che non esitano a schierarsi dalla nostra parte quando siamo attaccati ingiustamente, certo la sola "cucina" non basta ci deve essere di contorno una reputazione degna di nota..............in bocca al cocker!!!!!!!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto