ART. 842 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€210.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
STEBI ha scritto:
Bè divieto di caccia... ok ...non di transito spero... senno dove vai? ...ah già...mettiamo le ali... :D :D ma ....la vedo bogliola!!! :D :D

poi arrivera..... PROPRIETA' PRIVATA - DIVIETO RACCOLTA ASPARAGI... LUMACHE ...FIORI DI CAMPO ECC.


morris... credo che cosi pian pian... ma guardiamoci intorno... in tutti campi... DIVIETI, Abolizione.... credo che prima o poila genter scenderà in piazza.... ma non a manifestare!!! e saranno caz*** amari per tanti...
tira tira la corda si spezza....
 
STEBI ha scritto:
Bè divieto di caccia... ok ...non di transito spero... senno dove vai? ...ah già...mettiamo le ali... :D :D ma ....la vedo bogliola!!! :D :D

poi arrivera..... PROPRIETA' PRIVATA - DIVIETO RACCOLTA ASPARAGI... LUMACHE ...FIORI DI CAMPO ECC.

....Caro STEBI, quello è sicuro. Chi non paga, sta a casa!!!Mica vorrai andare a funghi ecc??....Se esce una sentenza simile (e la raccolta di firme che verrà presentata alla stampa sabato 15/9 dagli anticaccia la sollecita...) le attività all'aria aperta diventeranno tutte a PAGAMENTO!.....come in tutto il resto del mondo.....dopo tutto l'epoca dei soviet è finita anche in Russia!
 
Ma guarda Fiore... da un lato lo spero proprio (voglio essere masochista) :D :D :D .... tanto in Italia bisogna arrivare alla frutta in tutto.... vedrai poi come finisce... all'esasperazione della gente tutta!!! altro che solo della caccia...tanto questi vinta con la caccia passeranno ad altro..pesca ecc..ecc..

Ho visto fare verbale dal WWf perche una famiglia aveva raccolto più di 30 asparagi...ma ti rendi conto???? c'è tanto di legge regionale ...credo che tu conosca!!!
 
STEBI non succederà proprio nulla......purtroppo la generazione di voi giovani e anche di quelli giovanissimi è prona (a 90 gradi) imbottita di pasticche e di stupidi telefilm, nonchè di valori sbagliati.

La mia generazione e anche quella prima, invece, avevano un altro modo di approcciarsi al mondo.......ma ormai siamo vecchi e in pantofole.......e il vecchio eskimo ormai ci va stretto!
 
Scusa Fiore ....ora toglimi la curiosità... dici Noi giovani... grazie mi ci sento ancora nonostante i 43 anni ormai.... i tuoi quanti???

Credo che la nuova generazione non sia la mia... io provengo da vecchia scuola di caccia... e vedo molte differenze fra me e i 20/25 di oggi cacciatori....

Per capirsi... la prima volta che sparai ad un tordo... presi scappellotto dal nonno perche gli tirai al volo... per intenderci!!!
questa è stata la mia scuola...dove se avevi 10 cartucce in tasca... dovevi tornare con 9 animali!!!
 
...ecco altre sentenze, tutte nella medesima direzione contro la caccia....stavolta della Corte Costituzionale....non sarà facile per nessuno tutelare la nostra passione....

Con la sentenza 63 (101), sono stati dichiarate ammissibili due richieste di referendum popolare relative all'abrogazione di numerose disposizioni della legge quadro sulla caccia e dell'art. 842, 1° e 2° comma, c.c. Nella motivazione, la corte ha, fra l'altro, chiarito come, secondo una moderna e sempre più ampia concezione, per caccia non sia da intendersi soltanto l'attività concernente l'abbattimento di animali selvatici, ma anche quella congiuntamente diretta alla protezione dell'ambiente naturale e di ogni forma di vita, a cui resta subordinata qualsiasi attività sportiva.

A questa concezione della caccia si ricollegano sia la sentenza 577 (102), con la quale è stata dichiarata l'illegittimità costituzionale di una norma della legge della provincia autonoma di Bolzano n. 14 del 1987, che include tra le specie cacciabili animali appartenenti a specie non comprese nell'elenco di cui all'art. 11 della legge quadro: una disposizione, ha precisato la corte, che, costituendo norma fondamentale di una riforma economico-sociale (v. sentenza 1002 del 1988 (103)), è derogabile dalle regioni e province autonome solo nel senso dell'estensione delle specie non cacciabili e non certo dell'estensione delle specie cacciabili; sia la sentenza 578 (104), la quale, dopo aver ricompreso nell'ambito dell'attività venatoria il tiro al volo che si realizzi in atti diretti all'abbattimento della selvaggina, cioè di specie di volatili appartenenti alla fauna selvatica, ha, facendo uso degli stessi criteri ermeneutici adottati nella sentenza 63 (105) appena richiamata, ritenuto non illegittima l'estensione - operata dall'art. 37 l. reg. Lombardia n. 47 del 1978 - del relativo divieto anche a volatili di allevamento; con il che l'uso di tale pratica sportiva ha subìto un considerevole ridimensionamento.

Da ricordare, altresì, la sentenza 124 (106), che - richiamando la legge quadro sulla caccia n. 968 del 1977, nonché la convenzione di Berna - ha dichiarato l'illegittimità costituzionale degli art. 1, 2 e 10 l. reg. Friuli-Venezia Giulia n. 17 del 1969, nella parte in cui autorizzano l'uccellagione praticata con appostamenti fissi.
 
Qui negli U.S. ci vuole il permesso del proprietario per cacciare, pescare, passeggiare, attraversare, ecc. A volte te lo danno, a volte no. A volte te lo danno gratis, a volte a pagamento. E tutti quelli che odiano la caccia non lasciano cacciare nessuno. Poi quelli che cacciano o che hanno parenti o amici cacciatori non lasciano cacciare estranei.
Ma negli U.S. ci sono milioni di miglia quadrate di terreno demaniale, rifugi (dove non si puo' costruire), ecc. aperte ai cacciatori. Inoltre ci sono programmi intrapresi da molti stati che danno aiuti agli agricoltori che lasciano cacciare gli estranei sui loro fondi. Insomma, si puo' cacciare lo stesso anche senza l'842. Ma in Italia? Fra parchi, zone protette, ecc., se togli l'accesso ai terreni privati hai finito di cacciare. E con lo spezzettamento della proprieta', come cavolo fai a fare una battuta di caccia senza sconfinare su terreni dove non hai permesso?
Sarebbe la fine. Hanno trovato il tallone d'achille della libera caccia! Combattete adesso, o datevi alla collezione di francobolli--a meno che non abbiate migliaia di Euro per affittare terreni e comprare permessi--perche' i contadini dalle scarpe grosse e cervelli fini vedrete che vi faranno pagare il permesso di cacciare. Anche se si tratta di animali che danneggiano le colture.
Vi salvera' il Partito dei Cacciatori? Di certo no, a meno che non vi iscriviate ad esso e che ognuno di voi si dia da fare ad iscrivere altri tre cacciatori (almeno!) E anche cosi' sara' una battaglia dura. La soluzione, se si perde questa battaglia, e' l'apertura alla caccia di terreni pubblici, l'abolizione di parchi, e togliere agli agricoltori che non permettono la caccia a terzi qualsiasi erogazione di fondi pubblici sia per compensarli dei danni causati dalla selvaggina che per qualsiasi altra ragione.
 
giovannit. ha scritto:
Qui negli U.S. ci vuole il permesso del proprietario per cacciare, pescare, passeggiare, attraversare, ecc. A volte te lo danno, a volte no. A volte te lo danno gratis, a volte a pagamento. E tutti quelli che odiano la caccia non lasciano cacciare nessuno. Poi quelli che cacciano o che hanno parenti o amici cacciatori non lasciano cacciare estranei.
Ma negli U.S. ci sono milioni di miglia quadrate di terreno demaniale, rifugi (dove non si puo' costruire), ecc. aperte ai cacciatori. Inoltre ci sono programmi intrapresi da molti stati che danno aiuti agli agricoltori che lasciano cacciare gli estranei sui loro fondi. Insomma, si puo' cacciare lo stesso anche senza l'842. Ma in Italia? Fra parchi, zone protette, ecc., se togli l'accesso ai terreni privati hai finito di cacciare. E con lo spezzettamento della proprieta', come cavolo fai a fare una battuta di caccia senza sconfinare su terreni dove non hai permesso?
Sarebbe la fine. Hanno trovato il tallone d'achille della libera caccia! Combattete adesso, o datevi alla collezione di francobolli--a meno che non abbiate migliaia di Euro per affittare terreni e comprare permessi--perche' i contadini dalle scarpe grosse e cervelli fini vedrete che vi faranno pagare il permesso di cacciare. Anche se si tratta di animali che danneggiano le colture.
Vi salvera' il Partito dei Cacciatori? Di certo no, a meno che non vi iscriviate ad esso e che ognuno di voi si dia da fare ad iscrivere altri tre cacciatori (almeno!) E anche cosi' sara' una battaglia dura. La soluzione, se si perde questa battaglia, e' l'apertura alla caccia di terreni pubblici, l'abolizione di parchi, e togliere agli agricoltori che non permettono la caccia a terzi qualsiasi erogazione di fondi pubblici sia per compensarli dei danni causati dalla selvaggina che per qualsiasi altra ragione.


Non so come sia la situazione in pianura, ma qui sulle alpi di grandi appezzamenti di un singolo proprietario non ce ne sono, nemmeno 1. Qui una grande estensione di terreno sono 20000 mt^2, che nella realtà sono pochissimi. A dire la verità, anche nella situazione odierna non si è mai in regola, visto che è praticamente impossibile tenere le giuste distanze da cascine e strade :roll:
L' unica soluzione è cercare di fasrsi autorizzare un appostamento fisso nei propri possedimenti (pochi).
 
Tempe2 ha scritto:
Abrogazione 842:
-fine della caccia alla stanziale fuori dalle riserve;
-tutti i cacciatori vaganti diventeranno capannisti;
-molti cacciatori non andranno più a caccia,


PERFETTA ANALISI ..... il futuro che ci aspetta secondo me, anche se x motivi ideologici ed economici, prenderanno piede le riserve consortili x ridurre parzialmente il disagio e permettere un reddito all'agricoltura, cercando di mantenere un settore industriale-commerciale di semplice nicchia (riduzione comunque di posti di lavoro).

Il principio fondante della caccia sarà invertito rispetto ad oggi:
passeremo da "la caccia è consentita in tutto il territorio nazionale ad eccezione di bandite, oasi, riserve naturali, ecc. ecc." al futuro " la caccia è vietata in tutto il territorio nazionale ad eccezione delle AFV, AGV, riserve consortili, ecc. ecc.".
 
58beppe ha scritto:
Tempe2 ha scritto:
Abrogazione 842:
-fine della caccia alla stanziale fuori dalle riserve;
-tutti i cacciatori vaganti diventeranno capannisti;
-molti cacciatori non andranno più a caccia,


PERFETTA ANALISI ..... il futuro che ci aspetta secondo me, anche se x motivi ideologici ed economici, prenderanno piede le riserve consortili x ridurre parzialmente il disagio e permettere un reddito all'agricoltura, cercando di mantenere un settore industriale-commerciale di semplice nicchia (riduzione comunque di posti di lavoro).

Il principio fondante della caccia sarà invertito rispetto ad oggi:
passeremo da "la caccia è consentita in tutto il territorio nazionale ad eccezione di bandite, oasi, riserve naturali, ecc. ecc." al futuro " la caccia
è vietata in tutto il territorio nazionale ad eccezione delle AFV, AGV, riserve consortili, ecc. ecc.".

Anche per me, questo è il futuro che ci...aspetta.
:( :( :(
 
ma ragazzi si parla come se questi avessero gia' vinto ma scherziamo 800 mila cacciatori indotto ecc ecc sono una forza notevole i politiCI lo sanno bene se no in questi ultimi 20 anni si era gia' smesso tutti 842 o no.
E poi lo possono ripresentere ? e poi credete che la gente in fondo vada a votare ? Secondo me quando si parla di queste cose ci si sente gia' perdenti.
Ci vuole unita' E IL PARTITO SUBITO POI SI SCOZZA LE CARTE UOMINI GIUSTI AL POSTO GIUSTO IL VENETO NE E' ' UN ESEMPIO.
ANDREA :evil: :evil: :evil: :evil:
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto