armsan cre8 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Ragazzi sto x acquistare questo fucile .. usato a 400 euro. . 65 di canna strozzatori interni .. cosa mi consigliate..

- - - Aggiornato - - -

Normalmente cal 28

Io l'ho preso ad aprile 2013. Ho fatto una decina di serie al percorso caccia con cartucce da gr 17 a gr 24 non ha fatto una piega. Ottima resa balistica, te lo consiglio vivamente. Per il prezzo considerare che con 200 euro in più lo prendi nuovo e in garanzia!
 
Io pure l'ho preso quest'anno a caccia da poco chiusa ,sempre usato ma con canna da 71.....provato al tav e al quagliodromo ....fa paura!!!al quagliodromo con 71 e 1stella xche il mio cane non ferma ahimè ....bisogna farle allungare xche se le centri fai poltiglia!......hehehehe bravo hai fatto bene......
Se posso darti un consiglio smontalo tutto,pezzo pezzo e fai un buon lavoro di pulizia.........
 
Si si .. quando lo prenderò faro una bella pulizia.. poi mettero anche delle foto..

- - - Aggiornato - - -

Io pure l'ho preso quest'anno a caccia da poco chiusa ,sempre usato ma con canna da 71.....provato al tav e al quagliodromo ....fa paura!!!al quagliodromo con 71 e 1stella xche il mio cane non ferma ahimè ....bisogna farle allungare xche se le centri fai poltiglia!......hehehehe bravo hai fatto bene......
Se posso darti un consiglio smontalo tutto,pezzo pezzo e fai un buon lavoro di pulizia.........

Scusa se ti faccio una domanda.. xk avevo letto un tuo commento di pulizia x il tuo fucile.. ma tu li pulisci anche con la benzina?? Grazie domy
 
Ho già in progetto un buon basculante cal 28 infatti....e il massimo sarebbe con una ulteriore coppia di canne del 410 fatta ad ok!....

Non uso solitamente la benzina x pulire ....ma non la disdegno xche torna nuovo e splendente!......ripulendo i miei fucili maniacalmente ad ogni utilizzo non ho bisogno di trattamenti tanto mirati ed invasivi.
 
salve ragazzi anch'io vorrei prendere un 28 automatico però sono indeciso tra l'armsan cre8 a presa di gas oppure l'ata "gold" quello con i ricami per intenderci inersiale, eventualmente con canne da 71 che amici dicono balisticamente sono le migliori nei piccoli calibri con polveri progressive, cosa mi consigliate?
 
piu il tempo passa e piu sono contento dell acquisto fatto .. all inizio dicevo ma che faccio prendo un fucile turco .. invece e una meraviglia .. oggi ho fatto il primo 23 al percorso .. dopo una diecina di serie sparate con questo fucile..
 
ciao a tutti volevo chiedervi un consiglio chi possiede il cr8 cal 28,il mio quando metto la cartuccia in canna e lascio andare il carrello il percussore segna lievemente l'innesco,questo succede solo se non lo accompagno altrimenti accompagnandolo pian piano non lo segna,lo fa anche il vostro per caso?non vorrei fosse pericoloso,mi da un pò fastidio vedere la cartuccia con l'innesco lievemente marcato....
 
Ciao, potrebbe dipendere dalla molla un pochino più lenta del percussore, alla chiusura per inerzia batte lievemente sulla cartuccia, potresti far presente il fatto all'armeria che l'hai acquistato, magari farla sostituire con una più dura. Comunque no è normale ...
Saluti
 
Ciao, potrebbe dipendere dalla molla un pochino più lenta del percussore, alla chiusura per inerzia batte lievemente sulla cartuccia, potresti far presente il fatto all'armeria che l'hai acquistato, magari farla sostituire con una più dura. Comunque no è normale ...
Saluti

Credo anche io che sia un problema di molla ....
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto