- Registrato
- 5 Gennaio 2012
- Messaggi
- 12,491
- Punteggio reazioni
- 539
[h=1]Peperoncini rossi piccanti[/h]
da La Luna dei Golosi
Se hai intenzione di preparare i Peperoncini rossi piccanti , ti consiglio subito di munirti di guanti e… mascherina! Sì! Non sto esagerando, ti parlo con l’esperienza di chi li ha preparati più volte e grazie a questi piccoli accorgimenti non ha avuto problemi di bruciori, perché devi sapere che questi peperoncini sono così piccanti che mentre li pulisci se non hai un fazzoletto davanti alla bocca, dopo un po’, senti pizzicare la gola, e se invece sbadatamente ti tocchi il viso con le dita sporche, perché non hai messo i guanti … ti penti di non averli messi! Comunque, una volta tolti i semini, questi peperoncini farciti con tonno, acciughe e capperi sono gradevolmente piccanti. Ottimi se utilizzati come aperitivo, graditi da tutti gli amanti della buona cucina se serviti come contorno per carni alla griglia, o ancora se consumati insieme ai formaggi. Un altro suggerimento che voglio darti è di comprare dei peperoncini freschi e sodi, piuttosto piccoli e tutti più o meno della stessa grandezza.
[h=2]RICETTA DEI PEPERONCINI ROSSI PICCANTI FARCITI[/h] RICETTA per 1 vasetto
DIFFICOLTA’: media
COSTO: medio
PREPARAZIONE: 20′ + 12 ore (devono macerare in aceto)
[h=3]INGREDIENTI DELLA RICETTA[/h] [h=4]>> peperoncini rossi piccanti: 25/30
>> aceto: 600/700 g
>> tonno sott’olio: 250/300
>> capperi sotto sale: 30/40
>> olio d’oliva evo: q.b.
>> filetti d’acciuga dissalati: 6/7
[/h][h=3]PREPARAZIONE DELLA RICETTA
[/h]Lava i peperoni, asciugali, togli il peduncolo e svuotali (attenta ai semini: sono piccantissimi!). Metti i peperoncini in una ciotola e ricoprili d’aceto. Lasciali macerare nell’aceto per una notte, quindi sgocciolali ben bene, magari, se puoi mettili ad asciugare al sole. Sciacqua i capperi e farcisci i peperoncini con un po’ di tonno, uno o due capperi e un pezzettino d’acciuga, quindi mettili in un vasetto e ricoprili d’olio d’oliva extravergine…E sono pronti!

Se hai intenzione di preparare i Peperoncini rossi piccanti , ti consiglio subito di munirti di guanti e… mascherina! Sì! Non sto esagerando, ti parlo con l’esperienza di chi li ha preparati più volte e grazie a questi piccoli accorgimenti non ha avuto problemi di bruciori, perché devi sapere che questi peperoncini sono così piccanti che mentre li pulisci se non hai un fazzoletto davanti alla bocca, dopo un po’, senti pizzicare la gola, e se invece sbadatamente ti tocchi il viso con le dita sporche, perché non hai messo i guanti … ti penti di non averli messi! Comunque, una volta tolti i semini, questi peperoncini farciti con tonno, acciughe e capperi sono gradevolmente piccanti. Ottimi se utilizzati come aperitivo, graditi da tutti gli amanti della buona cucina se serviti come contorno per carni alla griglia, o ancora se consumati insieme ai formaggi. Un altro suggerimento che voglio darti è di comprare dei peperoncini freschi e sodi, piuttosto piccoli e tutti più o meno della stessa grandezza.
DIFFICOLTA’: media
COSTO: medio
PREPARAZIONE: 20′ + 12 ore (devono macerare in aceto)
[h=3]INGREDIENTI DELLA RICETTA[/h] [h=4]>> peperoncini rossi piccanti: 25/30
>> aceto: 600/700 g
>> tonno sott’olio: 250/300
>> capperi sotto sale: 30/40
>> olio d’oliva evo: q.b.
>> filetti d’acciuga dissalati: 6/7
[/h][h=3]PREPARAZIONE DELLA RICETTA
[/h]Lava i peperoni, asciugali, togli il peduncolo e svuotali (attenta ai semini: sono piccantissimi!). Metti i peperoncini in una ciotola e ricoprili d’aceto. Lasciali macerare nell’aceto per una notte, quindi sgocciolali ben bene, magari, se puoi mettili ad asciugare al sole. Sciacqua i capperi e farcisci i peperoncini con un po’ di tonno, uno o due capperi e un pezzettino d’acciuga, quindi mettili in un vasetto e ricoprili d’olio d’oliva extravergine…E sono pronti!


