Antibracconaggio: Sequestrata una trappola metallica in provincia di ancona (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,847
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
corpo-forestale.jpg
Comando provinciale Ancona

Ancona, 7 ottobre 2013 - Il personale del Comando Stazione Forestale di Ancona, a seguito di denuncia di un cittadino, ha sequestrato una trappola metallica a Castelfidardo (AN), per ora a carico di ignoti, per il reato di attività venatoria mediante l'utilizzo di mezzi vietati.

Il denunciante, infatti, aveva trovato nel suo terreno una trappola artigianale, delle dimensioni di circa 90 cm di lunghezza, 45 di larghezza e 45 di altezza, suddivisa in due scomparti e con due aperture: le chiusure, opposte tra loro, una volta scattate sarebbero rimaste serrate mediante un moschettone.
Il proprietario, una volta accortosi dell' esistenza della trappola nel suo terreno, l'ha subito rimossa e ne ha prontamente denunciato la presenza.
La gabbia è stata sequestrata dai Forestali intervenuti, che stanno ancora cercando il responsabile.
Il sistema escogitato per il suo funzionamento, ingegnoso perché consentiva al bracconiere di utilizzare automaticamente la prima preda catturata come richiamo, fortunatamente non ha funzionato, grazie anche alla solerzia del coltivatore che ne ha denunciato la presenza.
Durante l'operazione sono stati effettuati anche rilievi fotografici, trasmessi alla Procura della Repubblica di Ancona.

fonte:corpoforestale.it
 

Allegati

  • trappola4-300x270.jpg
    trappola4-300x270.jpg
    41.2 KB · Visite: 0
Ma dai ragazzi......stiamo parlando di una gabbia/trappola per corvidi e gazze.......
Mi sembra che ormai non ci resta che piangere.......ma quale bracconaggio....ma quale trappola......
.......e la forestale muove uomini e mezzi per queste stronzzate e magari quando li chiami per qualcosa di importante ti rispondonio che TUTTE le pattuglie sono impegnate........Si.....in interventi come questi.
Ma vafffan....lo !
Ciao,Paolo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto