Annuncio vendita cucciolo di cane su subito.it (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
ok ti ringrazio.. però la cosa che mi fà pensare e che gli altri allevamenti i cuccioli li vendono a 600-700-800 euro...

questo 500 + pedigree + documenti + chip e vaccinazione (?)

Il prezzo indicato è assolutamente in linea con il mercato.
Casomai e' fuori da ogni logica pagare 700 o 800 euro per un....incognita !
 
Il prezzo non è alto ma non è nemmeno così basso da destare sospetti....
comunque a parte il contatto preso su internet i cani vanno visti di persona , e magari neppure quando hanno due giorni di vita...
se e' un allevamento avranno sicuramente entrambi i genitori la, vai a vedere tutto e fai due chiacchiere col proprietario, magari fatti accompagnare da una persona più esperta che sappia valutare le cose giuste....
 
Mah,pur quanto uno sia esperto e' difficile solo alla vista in un recinto capire come sono i cani,le chiacchere del proprietario le porta via il vento,di sicuro dira' che sono campioni intercontinentali.io un cane lo prendo o da un privato che conosco perfettamente i suoi cani o da un allevamento che sento e vedo i cani da chi li ha gia presi.....mia opinione ovviamente,ma 500 fischioni da internet senza sapere niente io non lo farei
 
Vedo che si tratta di allevamento del RE......qui a Vicenza esiste quello del RE DI DENARI..........se si trattasse di questo vai sul sicuro altrimenti......vai li di persona.
Ciao,Paolo.


ciao, comunque ho appena capito che il 99% non c'è da fidarsi, ho appena parlato con la signore del " re di denari " cosa puoi dirmi su di loro? 700 + iva
 
Mah,pur quanto uno sia esperto e' difficile solo alla vista in un recinto capire come sono i cani,le chiacchere del proprietario le porta via il vento,di sicuro dira' che sono campioni intercontinentali.io un cane lo prendo o da un privato che conosco perfettamente i suoi cani o da un allevamento che sento e vedo i cani da chi li ha gia presi.....mia opinione ovviamente,ma 500 fischioni da internet senza sapere niente io non lo farei
Per chi un po' se ne intende e' relativamente facile capire se hai di fronte un cazz@ro o una persona seria....
rimane il fatto che non ti puoi comunque fidare ciecamente di quello che ti dicono...comunque almeno a livello morfologico grossolano dei bei cani si vedono, a maggior ragione vedendo anche i genitori....
sono d'accordo con te sul fatto di prendere un cucciolo da un privato che conosci bene o da un allevamento di comprovata serietà, anche se prendere un cucciolo rappresenta sempre un salto nel buio, più o meno....il fattore C non è da sottovalutare....

- - - Aggiornato - - -

Di sicuro c'è solo la ****. Anche una cucciolata ripetuta può dare risultati diversi dalla prima.
Assolutamente vero....

- - - Aggiornato - - -

"Denari" calza a pennello......
Non pensare che la gente, anche privati, i cani li regala eh....
 
Comunque si sta comperando un cane non una macchina ...
che garanzie si possono dare ? Una volta che hai visto la madre e il padre ( a caccia magari ) il resto e' fortuna.
e nemmeno essere certi delle qualita' dei genitori da garanzie.
Io anni fa' ruppi il salvadanaio per comperarmi il figlio di un campione, cane che aveva vinto tutto quello che si poteva vincere .... ebbene la cagnetta mi fece passare la voglia di andare a caccia.
ho avuto sfiga ..... amen

- - - Aggiornato - - -

altrimenti si prende un cucciolone dove gia si vede qualche qualita'
 
Di sicuro c'è solo la ****. Anche una cucciolata ripetuta può dare risultati diversi dalla prima.


O non mi sono spiegato bene o tu hai capito male...........io nel dire VAI SUL SICURO non intendevo dire che il collega potesse prendere un cucciolo ad occhi chiusi bensi che ANDAVA SUL SICURO sulla serietà dell'allevatore.....il resto si sa......

Ciao,Paolo
 
Sicuramente ho capito male, ma "Di sicuro c'è solo la ****" vale per tutto e per tutti, almeno per me. Mi sono fatto più di 1200 km per andarmi a ritirare un cucciolo pattuito 1.100 euro da un allevamento "sicuro" e sono dovuto rientrare a mani vuote. Dopo più di 15 anni sto ancora aspettando il rimborso spese promessomi dall'allevatore "sicuro".
 
Sicuramente ho capito male, ma "Di sicuro c'è solo la ****" vale per tutto e per tutti, almeno per me. Mi sono fatto più di 1200 km per andarmi a ritirare un cucciolo pattuito 1.100 euro da un allevamento "sicuro" e sono dovuto rientrare a mani vuote. Dopo più di 15 anni sto ancora aspettando il rimborso spese promessomi dall'allevatore "sicuro".
Nicola, non conosco i motivi per cui sei dovuto rientrare a mani vuote, ma credo che avvalora quello che avevo scritto in precedenza e cioe' che per una persona esperta vedendo il cane o i cani e parlando con l'allevatore certi discernimenti si riescono a fare, almeno a livello grossolano...
ma nemmeno grossolano piu' di tanto....
 
Nicola, non conosco i motivi per cui sei dovuto rientrare a mani vuote, ma credo che avvalora quello che avevo scritto in precedenza e cioe' che per una persona esperta vedendo il cane o i cani e parlando con l'allevatore certi discernimenti si riescono a fare, almeno a livello grossolano...
ma nemmeno grossolano piu' di tanto....

a 60 giorni ? in un ora ( se va bene) che stai li a vederlo ?

- - - Aggiornato - - -

fare delle valutazioni su tutta la cucciolata certo, sui genitori anche ma sul singolo difficile ,secondo me.
i cuccioli cambiano da un giorno all altro, quello che ieri era un drago oggi non esce dalla cuccia.
 
a 60 giorni ? in un ora ( se va bene) che stai li a vederlo ?

- - - Aggiornato - - -

fare delle valutazioni su tutta la cucciolata certo, sui genitori anche ma sul singolo difficile ,secondo me.
i cuccioli cambiano da un giorno all altro, quello che ieri era un drago oggi non esce dalla cuccia.
hai ragione, mi sono sicuramente spiegato male....
non intendevo dire che vedendo un cucciolo di 60 giorni per un ora si riesce a fare una valutazione ineccepibile ,ma esattamente quello che dici te, cioè di avere un impatto sul complessivo della cucciolata, valutare i genitori non per il lavoro ma perlomeno sulla morfologia, farsi un idea se si ha di fronte un allevatore / persona seria o meno, questo si che si può fare...tu non sei un profano in materia cinofila per cui sono sicuro che hai capito di che sto parlando...
20 anni fa scelsi il mio primo springer in 15 minuti, ne avevo di fronte 8, mi piacquero certe cose ma di sicuro non fui bravo a scegliere , ebbi soltanto un gran culo perché quello e' stata un grande cane, il più grande almeno per ora....
pero' ero inesperto, questo si....
ad oggi, dopo aver visto nascere più di 40 springer a casa, dopo averli seguiti dal primo minuto di vita ad almeno 60 giorni , quando arriva il momento di scegliere per me ( ed è ovviamente la prima scelta ) sono ancora momenti sofferti e i dubbi si accavallano , insieme alle simpatie , agli entusiasmi ed alle smentite, però credo di poter dire di avere un 10% di margine di errore su quelli che saranno certi aspetti morfologici e caratteriali del cane , se andassi a vedere una cucciolata non mia per scegliere e valutando a 360 gradi la percentuale potrebbe forse arrivare al 20% , ma credimi , sono stato largo....
poi, dal momento in cui il cucciolo lo porti a casa, molte cose dipenderanno da te ovviamente ed il modo in cui gestirai quel cane ne potranno fare un grande cane o un brocco! e poi c'è la fortuna , la sfortuna e mille altre cose ....
ma non è vero che i cuccioli e le cucciolate sono tutti belli e partono dalla stessa base, fermo restando che di certo non c'è nulla ....
adesso spero di essermi spiegato meglio... ;-)
 
si perfetto ;)
quando la cucciolata e' tua e vedi i cuccioli tutti i giorni te ne accorgi di quello che spicca per carattere o che fisicamente si distingue ( io guardo la testa più di altro)
quando vado a prendere un cucciolo mi studio i genitori, poi guardo che la cucciolata sia più omogenea possibile, poi faccio tirar fuori le femmine e .... dico a mia figlia di scegliere ;)
di solito funziona

Poi anche io sono convinto che il padrone faccia tanto nel futuro di un cane
ciao
 
Il valore di un allevamento si valuta in base ai titoli conseguiti, non certamente dalle chiacchiere della gente o dalle affermazione del suo titolare, questo è indiscutibile. Possiamo discutere sull'onestà o meno dell'allevatore, l'ottimo sarebbe trovare una persona professionalmente brava, nel contempo anche onesto. L'unico modo per studiarsi i genitori è quello di metterli per qualche ora su diversi tipi di terreni, non so se questo sia possibile in un allevamento blasonato che per soddisfare una richiesta impiega parecchi mesi o anche qualche anno. A due-tre mesi si può scegliere la morfologia, per quello che riguarda il lavoro i cuccioli hanno più o meno le stesse potenzialità di riuscita. Qualsiasi test, può dare solo delle impressioni che all'atto pratico sono opinioni che non danno nessuna certezza di riuscita del futuro cane da caccia. In parole povere e volgari, un cucciolo timido, anche se da adulto ha conservato la sua timidezza, sul terreno di caccia può fare al fratello esuberante della stessa cucciolata il cul@ come un secchio.
 
Il valore di un allevamento si valuta in base ai titoli conseguiti, non certamente dalle chiacchiere della gente o dalle affermazione del suo titolare, questo è indiscutibile. Possiamo discutere sull'onestà o meno dell'allevatore, l'ottimo sarebbe trovare una persona professionalmente brava, nel contempo anche onesto. L'unico modo per studiarsi i genitori è quello di metterli per qualche ora su diversi tipi di terreni, non so se questo sia possibile in un allevamento blasonato che per soddisfare una richiesta impiega parecchi mesi o anche qualche anno. A due-tre mesi si può scegliere la morfologia, per quello che riguarda il lavoro i cuccioli hanno più o meno le stesse potenzialità di riuscita. Qualsiasi test, può dare solo delle impressioni che all'atto pratico sono opinioni che non danno nessuna certezza di riuscita del futuro cane da caccia. In parole povere e volgari, un cucciolo timido, anche se da adulto ha conservato la sua timidezza, sul terreno di caccia può fare al fratello esuberante della stessa cucciolata il cul@ come un secchio.
Nicola io sono un po' San Tommaso, e non mi fido ciecamente nemmeno dei titoli conseguiti da un allevatore , perché ho forti dubbi ( in alcuni casi e non sto assolutamente dicendo che sia una regola ) sulle modalità di conseguimento di certi titoli e sul valore effettivo di certi soggetti che i titoli li hanno conseguiti....c'è gente che calca i terreni delle prove ( e magari vince pure ) con cani che a caccia non caverebbero un ragno da un buco e ci sono cani che vanno solo a caccia o al limite gareggiano la domenica per la caciotta che potrebbero fare bella figura in palcoscenici ben più importanti....lo so, sono entrato in un discorso complesso e non vorrei essere frainteso, però per come sono fatto io e per quello che servono i cani a me , spenderei senz'altro più tempo a guardarmi qualche buon cane da caccia abituato a guadagnarsi la pagnotta piuttosto che a studiare libri genealogici e cinofili...
la verità, come sempre, sta probabilmente nel mezzo, e ovviamente questa e' una mia personalissima opinione....
 
il discorso prove e risultati e' molto particolare.
Ci sono prove e prove ... e per quanto riguarda, ad esempio, prove sulla tipica alpina o beccaccia vi posso assicurare che per vincere un trofeo quei cani ne fanno di km su animali veri.
In un anno fermano centinaia e centinaia di animali in giro per tutta Europa. Poi se questo possa essere trasmesso ai cuccioli e tutto un altra storia.
Come dice jack70, sicuramente, ci sono cani da caccia che danno in testa al cane che fa le classiche su quaglie ma credo che il grande campione a cui si da il tempo di adattarsi "alla caccia vera" possa dire la sua nei campi.
 
il discorso prove e risultati e' molto particolare.
Ci sono prove e prove ... e per quanto riguarda, ad esempio, prove sulla tipica alpina o beccaccia vi posso assicurare che per vincere un trofeo quei cani ne fanno di km su animali veri.
In un anno fermano centinaia e centinaia di animali in giro per tutta Europa. Poi se questo possa essere trasmesso ai cuccioli e tutto un altra storia.
Come dice jack70, sicuramente, ci sono cani da caccia che danno in testa al cane che fa le classiche su quaglie ma credo che il grande campione a cui si da il tempo di adattarsi "alla caccia vera" possa dire la sua nei campi.
Per questo ho scritto che sono entrato in un discorso complesso e che sarebbe lungo da discutere ....
Bisognerebbe vedere a quel punto come un cane e' stato preparato e per cosa, che tipo di prove ecc....certo e' che cani che competono su selvaggina alpina o beccacce nei quagliodromi non li fai...
resto comunque dell idea che ottimi cani Opportunamente preparati potrebbero non sfigurare in prova mentre molti ottimi cani per prove a caccia farebbero figure alquanto meschine....e non è solo questione di preparazione atletica, spesso ,anzi quasi sempre ,e' questione di testa ....
 
fino a qualche anno fa ( tanti ) i migliori cani da caccia andavano a fare le prove.
Adesso si presentano i cani che sopportano meglio l addestramento e la vita grama del cane da prove.
Parlo della razza che piace a me .... gli altri non so
ciao
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto