Annullamento diniego rilascio pda caccia a seguito di condanna per minaccia aggravata (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,343
Punteggio reazioni
8,775
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
TAR-TOSCANA-705x600.jpg


Riceviamo dallo STUDIO LEGALE BETTARINI BRACALI di Prato e pubblichiamo una interessante sentenza resa dal T.A.R. Toscana.

Nota a margine della sentenza n. 542 del 06/05/2020 resa dal T.A.R. Toscana (Sez. II)
  • annullamento del diniego al rilascio del porto d’armi per uso caccia –
    Il ricorrente ha chiesto il rilascio della licenza di porto fucile per uso caccia che gli era stato revocato a seguito di un patteggiamento risalente al 2010 per una minaccia aggravata a carico di un familiare.
    La Questura di Firenze, con il decreto impugnato del 2019, ha negato il rilascio ritenendo il richiedente non affidabile nonostante l’intervenuta riabilitazione penale (del 2014), la dichiarazione di estinzione degli effetti penali e la revoca del divieto di detenzione armi da parte della Prefettura di Firenze (entrambe del 2017) ottenuti dal richiedente.
    Con la sentenza in commento, la Seconda Sezione del T.A.R. Toscana accoglie la tesi sostenuta dagli Avvocati del ricorrente Pietro Giuseppe Bettarini e Tommaso Bertini e rappresenta un precedente importante per altre situazioni analoghe a quella esaminata.
    Infatti, il giudice ribadisce un principio consolidato nella giurisprudenza amministrativa laddove viene stabilito che “la presenza di un quadro di conflittualità familiare costituisce motivo valido a legittimare il ritiro definitivo del porto d’armi” (T.A.R. Toscana II, 4 dicembre 2017 n. 1496), ma introduce un elemento importante destinato a fare scuola laddove riconosce che è illogico fondare il giudizio di inaffidabilità del ricorrente sulla sola conflittualità familiare a fronte di una valutazione positiva già effettuata della competente Prefettura, la quale nell’anno 2017 aveva revocato il divieto di detenzione armi.
    Pertanto, in base al ragionamento del T.A.R. Toscana, “la concessione della licenza per portare armi fuori casa non può quindi determinare, né aggravare, un eventuale rischio di abuso delle stesse da parte del ricorrente, una volta che egli sia abilitato a detenerle in casa” in virtù del provvedimento prefettizio che gli consente di detenere le armi presso la propria abitazione.
    Si apre quindi uno scenario importante in termini di relazione tra i provvedimenti prefettizi inerenti la possibilità di detenere le armi e quelli questorili in merito alla loro utilizzazione per finalità venatorie o altro.
    In ogni caso, è assodato che il T.A.R. Toscana abbia ritenuto illegittimo il provvedimento del Questore di Firenze che ha negato il rilascio del porto d’armi per uso caccia ad un soggetto che fosse già abilitato a detenere le stesse ed al quale non potevano essere mosse altre censure se non quelle riferite ad un episodio risalente e rimasto del tutto isolato nell’ambito di una vita specchiata ed immune da censure.
    Il precedente è di quelli che possono far fare un passo avanti alle legittime richieste di numerosi cacciatori che si vedono negare il rilascio del porto d’armi per motivi spesso preconcetti e senza che l’Autorità analizzi ed approfondisca a dovere le specifiche situazioni individuali.
    Prato, 6 maggio 2020
    Avv. Pietro G. Bettarini Avv. Tommaso Bertini
sent-542-2020-TAR-TOSCANA-SEZ-II Download
 

Allegati

  • photo66193.jpg
    photo66193.jpg
    46.4 KB · Visite: 0

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto