ANMVI:maltrattamento animale sfruttato per l'audience (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
anasacuta
Autore
Registrato
24 Giugno 2009
Messaggi
1,084
Punteggio reazioni
11
Età
70
Località
provincia di varese
Lunedì, 25 Maggio 2015 08:18
incursioneUso sensazionalistico di animali maltrattati e propaganda antiscientifica. 'ANMVI ad AGCOM: tutelare telespettatori e consumatori La trasmissione di Giulia Innocenzi, lancia il sasso e nasconde la mano. E lo fa agitando il sensazionalismo animalista, facendo del terrorismo alimentare e diffamando la Veterinaria Ufficiale.


Per questo ANMVI parte dall'ennesimo episodio di disnformazione per chiedere alle autorità preposte e in particolare all'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni di:
- valutare iniziative - anche sotto il profilo etico- contro l'uso strumentale di immagini e filmati di sofferenza e maltrattamento animale
- valutare iniziative di tutela dei consumatori contro messaggi antiscientifici e propagandistici tesi ad infondere convinzioni errate sul consumo di carne nell'alimentazione umana
- valutare iniziative per salvaguardare l'equilibrio dell'informazione giornalistica


Le incursioni notturne non autorizzate in allevamenti di suini, trasmesse nella puntata 'No carne?' del 21 maggio sfruttano gli animali per uno show televisivo fine a se stesso. E si fanno esse stesse molestia in danno ai maiali. E' ormai una formula televisiva collaudata, quella che mostra il maltrattamento animale in chiave sensazionalista, con inchieste di dubbia buona fede e autenticità, ma cinicamente funzionali alla notorietà, all'audience e agli spot pubblicitari. Lo confermano le reticenze a passare alle vie di fatto e a denunciare i responsabili di illeciti che vengono filmati lasciando che si consumino a beneficio di telecamera. E lo conferma la mancanza di una seria controinformazione sugli animali allevati in Italia.


Impreparazione disinformazione e cinismo rappresentano il terreno necessario per inscenare un dibattito antiscientifico e apocalittico che colpevolizza il consumo di carni e sparge accuse generalizzate al sistema dei controlli, anziché porsi il dubbio se sia etico sfruttare immagini di sofferenza degli animali in TV e diffamare le istituzioni veterinarie per partito preso.


Con l'anonimo Veterinario Ufficiale, il programma ha lasciato che si diffamasse un'intera Categoria sotto la copertura dell'anonimato. Una diffamazione di cui si rende responsabile la trasmissione stessa, motivo per cui ANMVI chiede ad 'Anno Uno' di rimediare riabilitando pubblicamente in trasmissione la dignità dei Veterinari della Sanità Pubblica italiana, precisandone i ruoli e i compiti.


Ufficio Stampa ANMVI
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
      M @ marbizzu: Prova
      Indietro
      Alto