Animali alla catena? La cassazione dice che è reato (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
sotto certi aspetti si può essere d'accordo ...cercare ad ogni costo di eliminare i maltrattamenti......non capisco perchè non si possano tenere cani in campagna lontano da casa, e quelli che sono di guardia a magazzini o altre proprietà magari che nel w.end sono soli anche con distributori di alimenti automatici? con tutto il ben che si può volere ad un animale (cane) non tutti possono avere la fortuna di dormire sui divani, alcuni hanno compiti da svolgere in condizioni non sempre privilegiate, forse un po si esagera..........in bocca al cocker!!!!!!!!!
 
... forse un po si esagera ...

Sarà. Però, il mio cane, legato alla catena e lontano da casa... neanche morto! Si deve proteggere una proprietà? Si adottino sistemi civili. Se cominciamo a porre dei limiti "accettabili", ci sarà chi troverà accettabile qualunque nefandezza.
 
i miei cani vivono così.................ma un maremmano abruzzese che deve fare la guardia ad un gregge all'alpeggio? o un doberman di guardia ad una proprietà? questo non vuol dire che devono essere maltrattati ma sicuramente avranno meno cocccole......in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!
 

Allegati

  • Foto0079.jpg
    Foto0079.jpg
    23 KB · Visite: 0
Ciao Riccà. Guarda che il mio messaggio non era una critica nei tuoi confronti: facevo solo una considerazione (che confermo) di carattere generale.
anch'io volevo solo sottolineare che in alcune realtà, noi parliamo di cani ma potrebbero essere muli asini od altro, gli animali che noi consideriamo anche d'affezione si scontrano con realtà anche culturali che lasciano poco spazio agli affetti come noi li consideriamo, se un cane da pastore mette a rischio la salute delle pecore e di conseguenza il reddito del pastore è chiaro non che sarà lasciato libero di scorrazzare in lungo o in largo , anch'io non sopporto vedere cani relegati alla catena o che vivono in box angusti, ................in bocca al cocker!!!!!!!!!!!!!!
 
Bisogna in ogni caso avere il massimo rispetto e far vivere i nostri amici nelle migliori condizioni un cane legato non lo ammetto neanche io!neppure che dorma in casa con bambini piccoli dopo una giornata che sguazza tra fango e prati e boschi??il suo giusto riparo con casetta adeguata e giardino recintato...io ogni volta che torno li asciugo con phon li spazzolo ma in casa no..alcuni rasentano il ridicolo...giustifico chi non ha spazi verdi e deve adeguarsi per avere un compagno di caccia o di compagnia....
 
Lessi una volta su un'autorevole rivista medica USA che i bimbi che crescono con un cane in casa sviluppano un sistema immunitario notevolmente più forte di coloro che non hanno cani. Certo che in ogni caso sono animali che vanno vaccinati e sverminati, e lavati ogni volta che è possibile, per cui non ci vedo nulla di male a tenerli in casa anche con bambini.
 
Giustamente ognuno le sue opinioni ma un conto un cane da compagnia un conto un cane da lavoro che se pur con frontline e simili possono avere parassiti anche per poco tempo..il lavaggio del cane molto spesso lo espone a problemi alla cute..se esco tre giorni in palude dovrei lavarlo tre volte?ripeto ognuno poi e' libero di fare come crede..ho visto gente con seggiolini per cani tipo Yorkshire al ristorante quando facevo il cameriere robe da matti..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto