Ancora bergamaschi ad uccellare in Val di Non (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Alberto 69
Autore

Alberto 69

Capo Redattore Rassegna stampa
Membro dello Staff
Supermoderatore
Registrato
23 Ottobre 2011
Messaggi
21,348
Punteggio reazioni
8,848
Età
55
Località
Giugliano in Campania (NA)
[h=3]La tecnica del sessaggio e l'orrore dell'uccellagione[/h] Sarebbero stati fermati dal Corpo Forestale dello Stato in provincia di Trento. Altri due bergamaschi, dopo quello fermato poche ore addietro in Val di Non. Se ne andavano ad uccellare tra i filari dei meleti.Nel primo pomeriggio di ieri le perquisizioni domiciliari in provincia di Bergamo. Nei meleti della Val di Non, invece, i due sarebbero stati trovati in possesso di ventidue nidiacei di Tordo bottaccio. Ad intervenire il Corpo Forestale della Provincia di Trento ed il Corpo Forestale dello Stato.Si tratta del quarto sequestro in poche ore che vede coinvolte, come luoghi di prelievo degli implumi ed uova, sia la provincia di Trento che quella di Bolzano. I presunti uccellatori finora rintracciati sono emiliani e della provincia di Bergamo. Gli uccellini, sottoposti al tecnica del sessaggio al fine di determinare il sesso, vengono poi destinati come probabili uccelli da richiamo per i cacciatori di capanno. Per legge i Tordi destinati a questo uso, dovrebbero essere nati in cattività, ma alla luce degli ormai numerosi sequestri operati dalle Forze dell’Ordine, è chiaro che la riproduzione in cattività non soddisfa tutte le richieste. Agli uccellini illecitamente catturati verrà inserito l’anellino che ne attesta falsamente la nascita in cattività. Forse non a caso, secondo indiscrezioni pervenute, nel penultimo intervento nel bergamasco sarebbero stati trovati decine di Tordi privi di anello ed altri inanellati ma senza certificazione di origine.Particolarmente cruenta la pratica del sessaggio. Agli implumi viene praticato, con una lametta, un taglio nell’addome. Con l’ausilio di due stecchini, l’uccellatore andrà alla ricerca degli organi sessuali. La ferita dei maschi viene poi trattata con la colla, mentre le femmine (inutili come richiami perchè non cantano) vengono semplicemente eliminate.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto