anatre vive (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
A
Autore
Registrato
19 Giugno 2008
Messaggi
868
Punteggio reazioni
2
Età
40
Località
Castro (LE)
come avevo gia' accennato a qualcuno,sarei intenzionate ad acquistare qualche anatra viva tipo germanata per richiamo...oltre a mettere anello e tutto il resto vorrei sapere come sistemarle in giardino...cioe':la gabbia che devo farli come deve essere?quanta acqua?vorrei ricevere qualche foto di come voi qustodite le vostre anatre da richiamo...grazie in anticipo
 
Re: anatre vive

Ciao,Andrewdedda fare una gabbia credo che sia la cosa più semplice.............ora ti spiego come le tenevo..................un recinto fatto con rete metallica con dei paletti infilati nel terreno la gabbia era lunga un 4mt e larga 3mt ( per farti capire tipo un pollaio)con in terra una buca con dentro una vasca ( quelle di plastica ) anche se poi alla fine non serviva a nulla il 90% delle volte era gelata ( pavia [42] ).e devono stare lontane dal pollame ( causa l'influenza aviaria)ora la cosa che dovresti chiedere e quella di telefonare in provincia per sapere se nel salento i vivi si possono usare (credo che siano vietati)cmq chiama la provincia anche per sapere quanto tempo prima devi la domanda per ricevere gli anelli da mettere zampe................provincia di milano bisogna richiedere entro il 15 settembre...........poi stop


ciao e in bocca al lupo


N.B IL VIVO IN QUESTO TIPO DI CACCIA FA DI SICURO LA DIFFERENZA [5a]
 
Re: anatre vive

allora mi sono informato proprio stamattina dopo essere stato al cel con il grande Claudioskeet

ho scritto un'email all'ATC di Lecce, e mi hanno rispo prontamente

ecco cosa mi hanno scritto:

Salve, per tutto quello che riguarda la detenzione, l'utilizzo e l'inanellamento dei richiami vivi nella regione puglia deve consultare il
REGOLAMENTO REGIONALE 25 SETTEMBRE 2003 N.11 (Bollettino Ufficiale Regionale Puglia n° 110 Pubblicato il 25/09/2003)


ho trovato il regolamento, eccoti il link del bollettino in Pdf: http://www.regione.puglia.it/burp_doc/p ... ur-110.pdf

altrimenti ecco il sito dove puoi leggerlo in formato testuale semplice: http://www.regione.puglia.it/index.php? ... iv&num=110

va bene ? [lol.gif]
 
Re: anatre vive

in particolare l'art 7 regolarizza l'utilizzo dei vivi per la caccia da appostamento consentito:

Art. 6
(Richiami vivi per la caccia
da appostamento consentiti)

1) Gli uccelli allevabili a scopo di richiamo sono quelli appartenenti alle specie cacciabili previsti dalla L.R. 27/98 art. 35 comma 7, ai quali si aggiungono le specie cacciabili acquatiche.

2) L'allevatore deve attenersi alle seguenti prescrizioni:
a) Evitare la condivisione di spazi comuni in presenza di più specie allevate;
b) Rispettare le disposizioni del regolamento di polizia veterinaria;
c) Utilizzare voliere, gabbie le cui dimensioni sono quelle previste per legge o su indicazioni dell'INFS, come minimo;
d) Inanellare gli uccelli detenuti e non provvisti già di contrassegno. Per i nidiacei l'operazione va eseguita entro e non oltre i primi dieci giorni di vita. Il contrassegno, ad anello di materiale plastico o metallico, rilasciato dalla Provincia competente per territorio, deve essere inamovibile e di diametro adeguato nonché dovrà riportare il numero progressivo del soggetto, l'anno di nascita, la sigla della Provincia e le lettere "RA" ad indicare il richiamo allevato;
e) Tenere il registro di allevamento vidimato annualmente dalla Provincia, su cui sono annotati distintamente per ciascun anno solare:
1 Il nome scientifico e volgare del soggetto allevato e le specifiche riportate sull'anello;
2 La data di nascita o di acquisto degli esemplari e le generalità del cedente;
3 La data dell'eventuale decesso del soggetto detenuto, in tal caso l'anello deve essere conservato, ma non utilizzato per altri soggetti;
4 La data dell'eventuale cessione e le generalità dell'acquirente;
5 Trasmettere entro il 15 gennaio di ogni anno alla Provincia competente per territorio copia del registro di allevamento relativo all'anno precedente.
Il titolare di Allevamento di Uccelli a scopo di richiamo rilascerà all'atto della vendita di un richiamo una certificazione atta a dimostrare la legittima provenienza del soggetto attestandone di essere nato in cattività. Detta certificazione dovrà essere esibita in fase di controllo durante l'uso del richiamo stesso.

3) La fauna allevata di cui al comma 1 a scopo di richiamo per l'attività venatoria può essere acquistata anche da allevatori extraregionali purchè accompagnata da relativa certificazione e regolarmente inanellata.

4) Il cacciatore detentore di richiami vivi di allevamento consentiti per uso caccia deve denunciare entro 30 giorni, su carta semplice, in duplice copia, alla Provincia di appartenenza - Ufficio caccia - l'elenco delle specie detenute in regola con i requisiti richiesti:
Attestazione di provenienza
Inanellamento.
La denuncia vidimata dalla Provincia deve essere presentata in un qualsiasi momento di controllo.

5) La **** o la cessione di un soggetto da richiamo, deve essere comunicato alla Provincia competente, lo stesso vale per eventuali nuovi acquisti.

6) Con l'entrata in vigore del presente regolamento, tutti i detentori di richiami vivi di allevamento devono adeguarsi non oltre 30 giorni.
 
Re: anatre vive

non ho ancora avuto il tempo di leggerlo con calma e come si deve, vorrei capire bene però cosa intende per appostamento consentito, non viene esplicitato se si parla di appostamento fisso o temporaneo, speriamo che non diano per scontato che debba essere fisso !

per eventuali chiarimenti converrebbe chiamare direttamente in Provincia, ora devo andare, appena abbiamo un po' di tempo ci informiamo come si deve Andrè ;-)
 
Re: anatre vive

andrewdedda ha scritto:
come avevo gia' accennato a qualcuno,sarei intenzionate ad acquistare qualche anatra viva tipo germanata per richiamo...oltre a mettere anello e tutto il resto vorrei sapere come sistemarle in giardino...cioe':la gabbia che devo farli come deve essere?quanta acqua?vorrei ricevere qualche foto di come voi qustodite le vostre anatre da richiamo...grazie in anticipo
Qustodite?
Ma come c. scrivi? [eusa_naughty.gif]
Cerca di andare a caccia invece di perdere sempre tempo!!!
[badair.gif]
 
Re: anatre vive

siska ha scritto:
andrewdedda ha scritto:
come avevo gia' accennato a qualcuno,sarei intenzionate ad acquistare qualche anatra viva tipo germanata per richiamo...oltre a mettere anello e tutto il resto vorrei sapere come sistemarle in giardino...cioe':la gabbia che devo farli come deve essere?quanta acqua?vorrei ricevere qualche foto di come voi qustodite le vostre anatre da richiamo...grazie in anticipo
Qustodite?
Ma come c. scrivi? [eusa_naughty.gif]
Cerca di andare a caccia invece di perdere sempre tempo!!!
[badair.gif]
grazie salvatore per il suggerimento :D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto