Aggiungo che quella di 2 anni fà è stata la peggior stagione venatoria che il popolo laziale ricordi.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
il calendario si .... ma poi ci furono scippati 10 gg a settembre, 20 per tordi e beccaccia a gennaio e 10 sempre gennaio per le paperelle. Il calendario non ci dà certezza di diritto e forse la manifestazione poteva servire lo stesso.
La mia prima osservazione è che qualsiasi tavolo che metta in dialogo tutte le parti crea un presupposto di discussione, aggiornamento, approfondimento e nuove deduzioni e scelte.
Avendo partecipato e assistito a tavoli di altra natura so anche che spesso non tutti gli impegni vengono mantenuti.
In quelle circostanze si creano, per mantenere una certa tensione, delle tempistiche entro le quali le parti devono dare riscontro tangibile dell'oggetto della discussione.
Avrei stretto l'assessore a indicare una data di pubblicazione del calendario venatorio ricordando che i dati da fornire (sui turdidi in particolare) sono quelli già apparsi nei calendari precedenti.
Perchè poi due mezze pre-aperture ??? Se la mediazione porta a una sola mezza giornata si creeranno disparità con i cacciatori che lavorano (mercoledi 2 se qualcuno deve lavorare al mattino può sempre avere uno scampolo nel pomeriggio) , senza contare che il pomeriggio spesso regala qualche soddisfazione ma soprattutto ha un fascino tutto suo. Non abituiamoci, non lo facciamo in nessun modo, al fatto che da questa in poi, la pre-apertura debba essere di appena una manciata di ore.
Il passo successivo sarà il nulla, mentre nelle regioni limitrofe si avranno ben migliori possibilità.
Anche lo scorso anno l'assessore Ricci firmò per il prelievo di colombacci e corvidi a febbraio...solo che poi Zingaretti prese le distanze dalla richiesta e anche in questo caso restammo fregati.
Non desidero essere disfattista ma se da una parte abbiamo momentaneamente "deposto le armi" dall'altra non ci hanno assicurato nulla.
Il calendario dopo il 20 di agosto non ci darà modo di organizzare una buona manifestazione entro il 1° settembre.
Insomma, buoni presupposti.....ma solo presupposti.
Infine desidero ringraziare gli amici Alessandro ed Emiliano che hanno partecipato con buon profitto a questa riunione e ne hanno indirizzato proficuamente le tematiche attraverso un'opportuna indicazione di dati tecnico/scientifici e di riferimenti legislativi.
Saluti a tutti