Novità

Altro balzello in arrivo...licenza x la pesca a mare (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Diego
  • Data di inizio Data di inizio
Ma quale corso di formazione.....cosa potrebbero insegnare ad una persona che come me pesca in mare da 40 anni e che abita a 500 m !! L" educazione e corsi devono farli ai bagnanti della spiaggia libera, che d"estate lasciano ogni schifezza quando se ne vanno, e noi pescatori la sera che andiamo a pescare. la vediamo ed a volte la togliamo anche!! Ma che devono insegnarci questa gente.........NULLA!!!

Forse non sono stato chiaro. Il mio discorso si riferiva non a chi vive in simbiosi col mare, ma con quei fruitori "della domenica" che spesso arrecano danni più o meno gravi. Il dover conseguire una licenza, potrebbe scoraggiare talune di queste persone o responsabilizzarle e condurle ad un uso corretto delle risorse del nostro mare.
 
Forse non sono stato chiaro. Il mio discorso si riferiva non a chi vive in simbiosi col mare, ma con quei fruitori "della domenica" che spesso arrecano danni più o meno gravi. Il dover conseguire una licenza, potrebbe scoraggiare talune di queste persone o responsabilizzarle e condurle ad un uso corretto delle risorse del nostro mare.

Paolo, allora credo che si dovrebbe conseguire anche licenza per ciclisti, arrapincatori, escursionisti, pickniccettari ... ecc. Il rispetto non si acquisisce con una tassa. Ben vengano lezioni di educazione che comunque dovrebbero già essere comprese nei pacchetti " scolastici " .... ma credo che nel caso specifico del pescatore ... come quello del cacciatore ..... questo sia innato ...... anche se ci sono, come in tutte le categorie, mele marce.
 
siete sicuri ? io sapevo per certo che fino a dic 2015 restava tutto invariato

http://www.apneamagazine.com/wp/sto...della_pesca_sportiva_e_ricreativa_in_mare.pdf


Ma sei sicuro Diego? Io ultimamente sento cazzate su cazzate sui social, 2 settimane fa dicevano che lo stato aveva rimesso la tassa sul cambio operatore nei telefonini e non e' vero niente....sui forum di pesca non se ne parla...bho' staro' con le recchie appizzate

- - - Aggiornato - - -

ok .... piuttosto che darli a loro pago ancor più volentieri il permesso croato


Bhe' quello croato era giornaliero, settimanale e mensile e non era di poco conto

- - - Aggiornato - - -

Io francamente sono fuori dal coro. Se per andare a caccia devo sborsare uno sproposito di tasse, perché chi va a pesca in mare dovrebbe avere il diritto di farlo gratis?
Prima che mi sbraniate, faccio presente che anche io vado a pesca e lo faccio esclusivamente in mare, quindi anche io rientrerei fra i neo-tassati. Con ciò voglio precisare che non sono un sadomasochista che vuole pagare ancora più tasse, anche perché per me già la sola caccia è di per sè un vero lusso, però da sempre ho constatato un trattamento impari tra pescasportivi e cacciatori e questa cosa non l'ho mai digerita.


Sono d'accordo pure io nella speranza che finalmente mettano dei controlli visto che in mare assisto a cose vergognose che se venissero fatte a caccia sicuramente causerebbero denunce penali

- - - Aggiornato - - -

-------------------------------------------------------------------------
Pensa a quanti non possono permettersi di andare a caccia; pensa a quanti pensionati ultra settantenni con 500 euro al mese, che magari con una canna fissa si siedono su di uno scoglio per passare qualche ora in pace e magari prendere qualche pescetto per integrare la magra dieta alimentare; pensa a quanti bambini si dilettano con una cannetta di pochi euro e si divertono....pensa che tra poco qualcuno dirà che le scorregge inquinano e ti metteranno anche qui una tassa... pensa a quanti restrizioni oltre questa ci promulgano....pensa che non sei padrone a casa tua...pensa!


E invece tu pensa a quanti infami fanno buste e buste di spigolette e oratelle e saraghetti da 5 cm non rispettando misure minime e quantita' totali e uccidono e depauperano il nostro mare dicendo tanto se non le pesco io le pesca un altro e ditruggono pesci che non sono solo degli sportivi ma pure di chi ci campa e poi magari appartengono a quelle schiere, e ne conosco parecchi, che poi dicono di essere contro la caccia perché il povero uccellino gli fa pena e hanno decine di pescetti lunghi 2 dita che muoiono soffocati nella busta di plastica e che poi andranno nel secchio o in bocca al gatto....i bambini non hanno mai pagato la licenza di pesca da che' vado a pesca in fiume io e sono decenni...e finalmente ci saranno ( si spera) controlli pure su tutti i rumeni e non solo che fanno come gli pare anche da noi....
Pensa.....

- - - Aggiornato - - -

Ma quale corso di formazione.....cosa potrebbero insegnare ad una persona che come me pesca in mare da 40 anni e che abita a 500 m !! L" educazione e corsi devono farli ai bagnanti della spiaggia libera, che d"estate lasciano ogni schifezza quando se ne vanno, e noi pescatori la sera che andiamo a pescare. la vediamo ed a volte la togliamo anche!! Ma che devono insegnarci questa gente.........NULLA!!!


Sabato mattina ero a Rio Martino a pesca a bolognese, era una fila di spigolette dai 10 cm ai 20 cm NOI ne abbiamo prese e ributtate una marea e tenute nessuna di fronte a noi c'era una coppia di bagnafili che facevano busta....ho provato a chiamare la provinciale....tu tu tu tu tu tu tu e che te lo dico a fa....dentro il canale i bilanciari con la maglia del num 10 ....capisci tu...
 
Mauro, secondo te chi pesca sottomisure, non sa che vanno rilasciate in mare ?
Secondo me non serve una tassa ed una licenza per saperlo !! I controlli debbono esserci a mare ..... come ci sono dall'era " monti ", infiniti controlli sui propretari d'imbarcazioni. Quindi il personale per farli c'è.
 
Bhe' quello croato era giornaliero, settimanale e mensile e non era di poco conto

- -

si hai ragione ma adesso mi hanno proprio rotto !!
ho mille tesserini .... caccia pesca funghi e cazzi vari !!
poi ti trovi il cinese o il rumeno con la rete e nessuno mai che lo sanzioni.
gia per la pesca in fiume vado solo in Slovenia e se mettono la licenza per il mare vado dai croati.
Se fossi ricco farei uguale per la caccia ..... ma purtroppo ....
 
Mauro, secondo te chi pesca sottomisure, non sa che vanno rilasciate in mare ?
Secondo me non serve una tassa ed una licenza per saperlo !! I controlli debbono esserci a mare ..... come ci sono dall'era " monti ", infiniti controlli sui propretari d'imbarcazioni. Quindi il personale per farli c'è.


Ad ora i controlli sono demandati alla sola C.P. che controllerebbe in mare ma da spiagge e scogliere e porti controlla niente...si spera che dopo altri corpi vengano demandati a farlo....sul fatto che gli introiti della licenza verranno utilizzati per la pesca professionale posso essere pure d'accordo se verranno rimborsati chi abbandona la pesca professionale altamente distruttiva come strascichi e turbosoffianti....

- - - Aggiornato - - -

si hai ragione ma adesso mi hanno proprio rotto !!
ho mille tesserini .... caccia pesca funghi e cazzi vari !!
poi ti trovi il cinese o il rumeno con la rete e nessuno mai che lo sanzioni.
gia per la pesca in fiume vado solo in Slovenia e se mettono la licenza per il mare vado dai croati.
Se fossi ricco farei uguale per la caccia ..... ma purtroppo ....



Comunque se qualcuno ne e' scarsamente a conoscenza, tutti gli stati che si affacciano sul mediterraneo e non solo, ipotizzano per i pescatori sportivi una licenza di pesca sia in Francia, in Spagna in Croazia e in Grecia e se non la fai sono caxxi amari....
 
Per la pesca professionale dovrebbero essere utilizzati i fondi dai proventi già tassati. Se giustifichiamo un altro balzello siamo i primi che ci meritiamo : L'iva, l'irpef, bollo auto, accise carburanti, accise assicurazioni, ticket, tasse su alcolici e sigherette, tasse su bollettini postali, su conti correnti, bolli su estratti conto, TASI, tassa sulla spazzatura, sull'acqua, accise sull'energia, sul riscaldamento ecc. ... e tralascio le tasse sulle professioni e sulla prevenzione sociale.
facciamo conto che un pensionato di ostia che ha lavorato una vita per ritrovarsi a 70 anni che uno straccio di pensione dopo aver versato centinaia di migliaia di euro in tassazioni, debba pure pagare per andare con la canna sul pontile ... dopo aver rottamato anche l'auto perchè non può permettersi bollo ed assicurazione a causa di tutti i balzelli che tassano ogni cm di suolo che calpestiamo.
Dopo la pesca tasseranno i pick nic .... sarebbe giusto .... così i prati vengono meglio mantenuti, poi è l'ora dell'alpinismo .... almeno si pagano i soccorsi, ...... e che non vogliamo tassare il birdwatching ?
 
Un vecchio studio fatto precedentemente la richiesta da parte del governo di fare il censimento, parlava di oltre 1.000.000 di pescatori che si dedicano alla pesca in mare a tutti i livelli con esclusione dei minorenni. Si riesce subito a capire l'entità dell'introito che sarà sufficente a garantire qualche centinaio di nuove profumate poltrone ed incarichi.
Ovviamente una volta messa la piccola ed indolore tassa .... nasceranno gli atm ..... ambiti territoriali di pesca con altre tasse da pagare, poltrone pronte e recinti per i pesca sportivi. 157/92 docet
 
facciamo conto che un pensionato di ostia che ha lavorato una vita per ritrovarsi a 70 anni che uno straccio di pensione dopo aver versato centinaia di migliaia di euro in tassazioni, debba pure pagare per andare con la canna sul pontile ... dopo aver rottamato anche l'auto perchè non può permettersi bollo ed assicurazione a causa di tutti i balzelli che tassano ogni cm di suolo che calpestiamo.
Dopo la pesca tasseranno i pick nic .... sarebbe giusto .... così i prati vengono meglio mantenuti, poi è l'ora dell'alpinismo .... almeno si pagano i soccorsi, ...... e che non vogliamo tassare il birdwatching ?


Aho' che mi hai impostato a me volendo e non volendo? Allora come ho gia' scritto molti paesi europei fanno gia' pagare permessi di pesca in mediterraneo e gli stesi hanno impostata al loro interno anche una assicurazione contro gli infortuni che e' molto utile soprattutto riguardo ai danni che possiamo fare verso terzi non tanto per quelli a noi stessi....sul fatto che nessuno rispetta le regole e' verissimo non le rispettano i professionisti e non le rispetta l'utente normale tanto e' vero lo scempio che vediamo dopo che sono passati molti pescatori sportivi...birre, cartoni per la pizza, scatole dell'esca bustine degli ami, buste di plastica etcc etcc per il raffronto al pensionato ci sono regioni che agli over 70 non fanno pagare la licenza non andiamo sempre a fare polemiche sulle cazzate, pago un botto per la licenza di caccia, 25 euro per quella di pesca in acque interne se mai ci sara' da farlo ne paghero' 20 per quella marina sperando che finalmente vengano fatte rispettare le giuste leggi che ci sono gia'....
 
Lo sai qual'è il nostro problema d'italiani ? Che quando ci debbono mettere una tassa ... ci dicono che altrove esiste e noi abboziamo !!
Ci sto .... ma io voglio che mi venga anche tolto quello che altrove non pagano ed io invece pago. Personalmento non contesto una tasse ... perchè se andiamo a ben vedere il pescatore sfrutta una risorsa di tutti e sarebbe pur giusto contribuire al mantenimento di questa, ma critico l'eccessiva ed esasperazione ricerca di mettere mani nel nostro portafogli .... a tutti i costi, andando a raschiare il fondo ...... quando quei miglioramenti ambientali e i controlli finalizzati al rispetto delle regole sono dovuti per gli altri mille balzelli che paghiamo senza ricevere nulla in cambio.

p.s.: Ostia è stata una menzione causale, essendo cittadina molto popolata e sul mare .... !!
 
facciamo conto che un pensionato di ostia che ha lavorato una vita per ritrovarsi a 70 anni che uno straccio di pensione dopo aver versato centinaia di migliaia di euro in tassazioni, debba pure pagare per andare con la canna sul pontile ... dopo aver rottamato anche l'auto perchè non può permettersi bollo ed assicurazione a causa di tutti i balzelli che tassano ogni cm di suolo che calpestiamo.
Dopo la pesca tasseranno i pick nic .... sarebbe giusto .... così i prati vengono meglio mantenuti, poi è l'ora dell'alpinismo .... almeno si pagano i soccorsi, ...... e che non vogliamo tassare il birdwatching ?


Aho' che mi hai impostato a me volendo e non volendo? Allora come ho gia' scritto molti paesi europei fanno gia' pagare permessi di pesca in mediterraneo e gli stesi hanno impostata al loro interno anche una assicurazione contro gli infortuni che e' molto utile soprattutto riguardo ai danni che possiamo fare verso terzi non tanto per quelli a noi stessi....sul fatto che nessuno rispetta le regole e' verissimo non le rispettano i professionisti e non le rispetta l'utente normale tanto e' vero lo scempio che vediamo dopo che sono passati molti pescatori sportivi...birre, cartoni per la pizza, scatole dell'esca bustine degli ami, buste di plastica etcc etcc per il raffronto al pensionato ci sono regioni che agli over 70 non fanno pagare la licenza non andiamo sempre a fare polemiche sulle cazzate, pago un botto per la licenza di caccia, 25 euro per quella di pesca in acque interne se mai ci sara' da farlo ne paghero' 20 per quella marina sperando che finalmente vengano fatte rispettare le giuste leggi che ci sono gia'....

25 euro la licenza per acque interne ?!
e te pareva ....... qui 60 eurini l anno !
;)
 
25 euro la licenza per acque interne ?!
e te pareva ....... qui 60 eurini l anno !
;)


Ho detto una cavolata perdonami, IO a Ostia facendo parte della comunita' montana pago 21 euro e 22 centesimi


a Fiumicino invece ne pagano circa 28 ....ma loro hanno il mare ahahahahah
 
Ma sei sicuro Diego? Io ultimamente sento cazzate su cazzate sui social, 2 settimane fa dicevano che lo stato aveva rimesso la tassa sul cambio operatore nei telefonini e non e' vero niente....sui forum di pesca non se ne parla...bho' staro' con le recchie appizzate

- - - Aggiornato - - -




Bhe' quello croato era giornaliero, settimanale e mensile e non era di poco conto

- - - Aggiornato - - -




Sono d'accordo pure io nella speranza che finalmente mettano dei controlli visto che in mare assisto a cose vergognose che se venissero fatte a caccia sicuramente causerebbero denunce penali

- - - Aggiornato - - -




E invece tu pensa a quanti infami fanno buste e buste di spigolette e oratelle e saraghetti da 5 cm non rispettando misure minime e quantita' totali e uccidono e depauperano il nostro mare dicendo tanto se non le pesco io le pesca un altro e ditruggono pesci che non sono solo degli sportivi ma pure di chi ci campa e poi magari appartengono a quelle schiere, e ne conosco parecchi, che poi dicono di essere contro la caccia perché il povero uccellino gli fa pena e hanno decine di pescetti lunghi 2 dita che muoiono soffocati nella busta di plastica e che poi andranno nel secchio o in bocca al gatto....i bambini non hanno mai pagato la licenza di pesca da che' vado a pesca in fiume io e sono decenni...e finalmente ci saranno ( si spera) controlli pure su tutti i rumeni e non solo che fanno come gli pare anche da noi....
Pensa.....

- - - Aggiornato - - -




Sabato mattina ero a Rio Martino a pesca a bolognese, era una fila di spigolette dai 10 cm ai 20 cm NOI ne abbiamo prese e ributtate una marea e tenute nessuna di fronte a noi c'era una coppia di bagnafili che facevano busta....ho provato a chiamare la provinciale....tu tu tu tu tu tu tu e che te lo dico a fa....dentro il canale i bilanciari con la maglia del num 10 ....capisci tu...

Tu hai ragione, ma il danno al novellame che fa un pescasportivo, e" quasi ininfluente, rispetto a quello che fa lo strascico!!! Hai mai assistito allo scarico del sacco di una paranza? Per 20 kg di pesce vendibile, distruggono altrettanti chili di minutaglia che una volta capato il pesce lo ributtano in mare morto nella maggior parte!!! ogni paranza fa circa 10 calate a notte per cinque giorni alla settimana, moltiplicato il numero delle paranze che abbiamo.....fai un po" tu il conto di quanto pesce distruggono, senza considerare che sul fondale stracciano tutto posidonia, sassi ecc ecc , allora te la vuoi prendere con qualche pescatore sportivo scorretto (sono pochi ti assicuro) che si fa la frittura di spigolette!!! Saluti
 
Guarda ho scritto fiumi di inchiostro su questo problema su svariati forum di pesca negli anni pero' c'e' da considerare un lato che noi non prendiamo in oggetto, e cioe' che lo strascico e' distruttivo e' vero ma e' consentito purtroppo mentre la pesca sportiva con le stragi di spigolette e oratelle e' vietata...e comunque non direi che la mattanza e' ininfluente quando ognuno di questi personaggi fa 5 kg di pescetti e' un danno incalcolabile....se questa licenza mettera' la parola fine a queste stragi saro' ben contento di dargli 20 euro che alla fine cosa sono...3 pacchi di cartucce
 
Forse non sono stato chiaro. Il mio discorso si riferiva non a chi vive in simbiosi col mare, ma con quei fruitori "della domenica" che spesso arrecano danni più o meno gravi. Il dover conseguire una licenza, potrebbe scoraggiare talune di queste persone o responsabilizzarle e condurle ad un uso corretto delle risorse del nostro mare.


-----------------------------------------------------------------------
E c'è bisogno di mettere una tassa per questo? Non bastava intensificare i controlli?

- - - Aggiornato - - -



















E invece tu pensa a quanti infami fanno buste e buste di spigolette e oratelle e saraghetti da 5 cm non rispettando misure minime e quantita' totali e uccidono e depauperano il nostro mare dicendo tanto se non le pesco io le pesca un altro e ditruggono pesci che non sono solo degli sportivi ma pure di chi ci campa e poi magari appartengono a quelle schiere, e ne conosco parecchi, che poi dicono di essere contro la caccia perché il povero uccellino gli fa pena e hanno decine di pescetti lunghi 2 dita che muoiono soffocati nella busta di plastica e che poi andranno nel secchio o in bocca al gatto....i bambini non hanno mai pagato la licenza di pesca da che' vado a pesca in fiume io e sono decenni...e finalmente ci saranno ( si spera) controlli pure su tutti i rumeni e non solo che fanno come gli pare anche da noi....
Pensa....


-----------------------------------------------------------------------
E secondo te, se mettono la tassa, questi cambiano modo di pescare? io credo che si sentiranno autorizzati a farlo! Invece di incrementare i controlli, mettono altri barzelli e paghi sempre tu che rilasci le sottomisure.

- - - Aggiornato - - -

Lo sai qual'è il nostro problema d'italiani ? Che quando ci debbono mettere una tassa ... ci dicono che altrove esiste e noi abboziamo !!
Ci sto .... ma io voglio che mi venga anche tolto quello che altrove non pagano ed io invece pago. Personalmento non contesto una tasse ... perchè se andiamo a ben vedere il pescatore sfrutta una risorsa di tutti e sarebbe pur giusto contribuire al mantenimento di questa, ma critico l'eccessiva ed esasperazione ricerca di mettere mani nel nostro portafogli .... a tutti i costi, andando a raschiare il fondo ...... quando quei miglioramenti ambientali e i controlli finalizzati al rispetto delle regole sono dovuti per gli altri mille balzelli che paghiamo senza ricevere nulla in cambio.

p.s.: Ostia è stata una menzione causale, essendo cittadina molto popolata e sul mare .... !!



-----------------------------------------------------------------
Mi hai anticipato sulla risposta che volevo dare a Mauro, inoltre aggiungo che le tasse che abbiamo noi, hanno il primato delle più care di tutta l'europa. Gli altri pagano la metà di quello che paghiamo noi.

- - - Aggiornato - - -

Guarda ho scritto fiumi di inchiostro su questo problema su svariati forum di pesca negli anni pero' c'e' da considerare un lato che noi non prendiamo in oggetto, e cioe' che lo strascico e' distruttivo e' vero ma e' consentito purtroppo mentre la pesca sportiva con le stragi di spigolette e oratelle e' vietata...e comunque non direi che la mattanza e' ininfluente quando ognuno di questi personaggi fa 5 kg di pescetti e' un danno incalcolabile....se questa licenza mettera' la parola fine a queste stragi saro' ben contento di dargli 20 euro che alla fine cosa sono...3 pacchi di cartucce


-----------------------------------------------------------------
Si, e a quanti metri dalla riva è consentito?........
 
Guarda ho scritto fiumi di inchiostro su questo problema su svariati forum di pesca negli anni pero' c'e' da considerare un lato che noi non prendiamo in oggetto, e cioe' che lo strascico e' distruttivo e' vero ma e' consentito purtroppo mentre la pesca sportiva con le stragi di spigolette e oratelle e' vietata...e comunque non direi che la mattanza e' ininfluente quando ognuno di questi personaggi fa 5 kg di pescetti e' un danno incalcolabile....se questa licenza mettera' la parola fine a queste stragi saro' ben contento di dargli 20 euro che alla fine cosa sono...3 pacchi di cartucce

Si ma quanti sono questi personaggi che tu dici....il rapporto con lo strascico e" troppo sproporzionato!!! quanti sono i bracconieri in confronto ai cacciatori un numero esiguo!!! Poi chi pesca con queste cavolo di bolognesi, non butta quintali di bigattini ?che sono pure vietati, il porto di Terracina lo hanno infestato che fa schifo mangiare un solo pesce!!! Alllora ribadisco, quanti sono che pescano sti pescetti, da quello che ho visto io pochissimi!!
 
-----------------------------------------------------------------------
E c'è bisogno di mettere una tassa per questo? Non bastava intensificare i controlli?

- - - Aggiornato - - -



















E invece tu pensa a quanti infami fanno buste e buste di spigolette e oratelle e saraghetti da 5 cm non rispettando misure minime e quantita' totali e uccidono e depauperano il nostro mare dicendo tanto se non le pesco io le pesca un altro e ditruggono pesci che non sono solo degli sportivi ma pure di chi ci campa e poi magari appartengono a quelle schiere, e ne conosco parecchi, che poi dicono di essere contro la caccia perché il povero uccellino gli fa pena e hanno decine di pescetti lunghi 2 dita che muoiono soffocati nella busta di plastica e che poi andranno nel secchio o in bocca al gatto....i bambini non hanno mai pagato la licenza di pesca da che' vado a pesca in fiume io e sono decenni...e finalmente ci saranno ( si spera) controlli pure su tutti i rumeni e non solo che fanno come gli pare anche da noi....
Pensa....


-----------------------------------------------------------------------
E secondo te, se mettono la tassa, questi cambiano modo di pescare? io credo che si sentiranno autorizzati a farlo! Invece di incrementare i controlli, mettono altri barzelli e paghi sempre tu che rilasci le sottomisure.

- - - Aggiornato - - -





-----------------------------------------------------------------
Mi hai anticipato sulla risposta che volevo dare a Mauro, inoltre aggiungo che le tasse che abbiamo noi, hanno il primato delle più care di tutta l'europa. Gli altri pagano la metà di quello che paghiamo noi.

- - - Aggiornato - - -




-----------------------------------------------------------------
Si, e a quanti metri dalla riva è consentito?........


La pesca a strascico e' consentita a 3 miglia dalla costa e comunque a un minimo di 50 mt di fondale.....questa e' la legge che poi nessuno la rispetti e' la regola ma IO ho fatto beccare svariati de sti' pezzi di **** sia per lo strascico che per le reti da posta messe a pochi metri dalla riva...se poi facciamo spallucce a ogni cosa allora ci meritiamo quello che abbiamo compreso chi fa strage di pescetti dove tutti girano la testa dall'altra parte...

- - - Aggiornato - - -

Si ma quanti sono questi personaggi che tu dici....il rapporto con lo strascico e" troppo sproporzionato!!! quanti sono i bracconieri in confronto ai cacciatori un numero esiguo!!! Poi chi pesca con queste cavolo di bolognesi, non butta quintali di bigattini ?che sono pure vietati, il porto di Terracina lo hanno infestato che fa schifo mangiare un solo pesce!!! Alllora ribadisco, quanti sono che pescano sti pescetti, da quello che ho visto io pochissimi!!


Dove sono vietati e' giusto che siano perseguiti ma Rio Martino non mi risulta proprio....e comunque i pescetti li beccano pure i puristi del surf casting te lo dico perché l'ho fatta tanti anni non facciamo discorsi incoerenti per favore....i bracconieri sono pochi? Solo perché ne vengono beccati pochi non vuol dire che siano pochi personaggi....se ti fa schifo mangiare un pesce che ha mangiato i bigattini allora non mangiare polli e maiali che mangiano molto di peggio dei bigattini....ignorare queste cose e' ridicolo e serve solo a mettere la testa sotto la sabbia come fanno gli struzzi
 
La pesca a strascico e' consentita a 3 miglia dalla costa e comunque a un minimo di 50 mt di fondale.....questa e' la legge che poi nessuno la rispetti e' la regola ma IO ho fatto beccare svariati de sti' pezzi di **** sia per lo strascico che per le reti da posta messe a pochi metri dalla riva...se poi facciamo spallucce a ogni cosa allora ci meritiamo quello che abbiamo compreso chi fa strage di pescetti dove tutti girano la testa dall'altra parte...

Se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, pensi che facendo pagare una tassa si riesca a far vincere la legalità ? Poi da quello che ho letto e da quello che anche tu sostieni .... ovvero che molto danno vien fatto dai pescatori professionali con lo strascico ..... a sti pezzi di **** ( come giustamenti li definisci tu ) diamo anche parte dei proventi della tassazione ?
Alla fine ci rimette la famiglia che va in vacanza 2 settimane al mare. Il papà compra la cannetta al figlio scassacaxi e la compra pure lui ..... esca viva, lenze, quant'è ... 50 euro .... aspetti ci sono i permessi .... altri 40 ...... !! Ora son 2 le cose .... o il papà molla tutto e porta il figlio alle giostre o foraggia lo strascico. Ovvio che nel caso decida per la pesca ... forse sarà uno che piglierà una spigoletta da 2 grammi, ma niente più .... la pesca non s'improvvisa e sono tanti che fanno un'uscita per accontentare il figlio e saranno tanti piccoli empori stagionali che vedranno ridotti gli introiti.
 
Se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, pensi che facendo pagare una tassa si riesca a far vincere la legalità ? Poi da quello che ho letto e da quello che anche tu sostieni .... ovvero che molto danno vien fatto dai pescatori professionali con lo strascico ..... a sti pezzi di **** ( come giustamenti li definisci tu ) diamo anche parte dei proventi della tassazione ?


Fabio non ci fasciamo la testa prima di rompercela, sono tutte regole campate in aria per adesso, potrebbero essere pure soldi che vengono dati a chi molla l'attivita' non credi? E forse non sarebbe proprio male....

- - - Aggiornato - - -

Alla fine ci rimette la famiglia che va in vacanza 2 settimane al mare. Il papà compra la cannetta al figlio scassacaxi e la compra pure lui ..... esca viva, lenze, quant'è ... 50 euro .... aspetti ci sono i permessi .... altri 40 ...... !! Ora son 2 le cose .... o il papà molla tutto e porta il figlio alle giostre o foraggia lo strascico. Ovvio che nel caso decida per la pesca ... forse sarà uno che piglierà una spigoletta da 2 grammi, ma niente più .... la pesca non s'improvvisa e sono tanti che fanno un'uscita per accontentare il figlio e saranno tanti piccoli empori stagionali che vedranno ridotti gli introiti.


Ne vedo tutta l'estate de sti' personaggi a Ostia a Fiumicino al Fiora arrivano la mattina e se ne vanno la sera, con il retino a mollo e se portano via un mare de pescetti, tutte specie pregiate, e poi se lamentamo che non ce sta' piu' un caxxo...a legge le vostre risposte me vie' solo da considera':

se meritamo de vive in questo paese de ****

e stop
 
Se le leggi ci sono, ma non vengono rispettate, pensi che facendo pagare una tassa si riesca a far vincere la legalità ? Poi da quello che ho letto e da quello che anche tu sostieni .... ovvero che molto danno vien fatto dai pescatori professionali con lo strascico ..... a sti pezzi di **** ( come giustamenti li definisci tu ) diamo anche parte dei proventi della tassazione ?


Fabio non ci fasciamo la testa prima di rompercela, sono tutte regole campate in aria per adesso, potrebbero essere pure soldi che vengono dati a chi molla l'attivita' non credi? E forse non sarebbe proprio male....

- - - Aggiornato - - -

Alla fine ci rimette la famiglia che va in vacanza 2 settimane al mare. Il papà compra la cannetta al figlio scassacaxi e la compra pure lui ..... esca viva, lenze, quant'è ... 50 euro .... aspetti ci sono i permessi .... altri 40 ...... !! Ora son 2 le cose .... o il papà molla tutto e porta il figlio alle giostre o foraggia lo strascico. Ovvio che nel caso decida per la pesca ... forse sarà uno che piglierà una spigoletta da 2 grammi, ma niente più .... la pesca non s'improvvisa e sono tanti che fanno un'uscita per accontentare il figlio e saranno tanti piccoli empori stagionali che vedranno ridotti gli introiti.


Ne vedo tutta l'estate de sti' personaggi a Ostia a Fiumicino al Fiora arrivano la mattina e se ne vanno la sera, con il retino a mollo e se portano via un mare de pescetti, tutte specie pregiate, e poi se lamentamo che non ce sta' piu' un caxxo...a legge le vostre risposte me vie' solo da considera':

se meritamo de vive in questo paese de ****

e stop

Mauro esistono realtà ben diverse dalle località che si trovano intorno alle grandi città. Io conosco il salento e ti garantisco che ci sono una miriade d'empori che vivono del lavoro estivo, quando le marine si riempiono di turisti ed a questi era riferito il mio concetto.
Riguardo il novellame distrutto dall'illegalità o dallo strascico .... se con una tasse di 20 euro se risolve tutto ... al solo pensiero di ciò me viene da considerà :

se meritamo de vive in questo paese de ****
 
Ma fammi capire che cosa vuol dire che ci sono una miriade di empori che campano di questo? Che per far vivere tutta sta' gente e' giusto far fare la strage de pescetti? Mah io non so ' cosa piu' pensare...a parte il fatto che anche in acqua dolce la licenza non la pagano i minori di 14 anni ma anche se poi la dovessero pagare sta' caxxxxxo de licenza poi sarebbero nel lecito facendo la strage de pescetti? Allora noi che paghiamo 10 volte di piu' per andare a caccia siamo autorizzati a sparare ai cigni, alle galline, ai fringuelli, e pure alle gru' e agli aironi? Poi ci lamentiamo se ci leggono e ci danno addosso.....il mare mediterraneo solo in Italia non da' quasi nulla, fuori dall'italia le cose cambiano radicalmente in Corsica, in Francia in Spagna i pesci si beccano e di buona taglia i locali ributtano i piccoli e non esiste o quasi la pesca distruttiva professionale, da noi tutto permesso e tutto concesso e i risultati se vedono...se vedono tutti
 
Per concludere, e poi esco dal discorso, avevo un amico (fino a 6 anni fa circa) proprietario di una grande paranza (sono uscito qualche volta con lui d"estate di notte) che si vantava : Stanott agg luvat doi fil e ombrellun!! Questa notte son passato talmente a terra che a momenti toglievo 2 file di ombrelloni!! Questo per dire che fanno come vogliono, le autorità" sanno tutto ma non posso dire altro, hanno una marea di agevolazioni (nafta, iva) sono ultra ricchi con tante proprietà", anche se quella che fanno loro e" una vitaccia!!! ALLORA DI CHE STIAMO PARLANDO!!!! Vogliamo scaricare colpe su chi si va a fare una pescatella con due canne per prendere due pesciotti, vogliamo fargli pagare la licenza per ingrassare ancor di più" il professionismo o questa gente, vogliamo fare una multa da salasso a quei pochi che prendono due spigolette!!! Fate voi, io non la vedo cosi! Saluti!!
 
E giù a fare cassa!!! E' più forte di loro (politici) .... anche se per certi aspetti può essere giusta.
Quello che non capisco in alcuni divieti....visto che parlate di Spigolette.... me lo sono sempre chiesto....se abbocca una spigoletta di
10 cm la devo ributtare in acqua.....MORTA PERO!!! perchè chi ha pescato sa che nel 99% dei casi ingollano fino al Buco del Cu@@!
e quando la liberi nel 99% dei casi muore!!! Bhè meglio morta nell'acqua!!
Ho assistito alla slamatura di una spigola di 1 Kg dove non potevano essere pescate.... con le Guardie ad aiutare il pescatore a ridargli
la via in acqua..... indovinate come finito? se l'è portata via la corrente ma galleggiando!!! Ora io dico...ma il buon senso!?

Comunque un aspetto positivo potrebbe essere anche con il tempo l'unione delle varie AA.VV. Caccia - Pesca.....i numeri sarebbero importanti
a darebbero fastidio....... un sogno in Italia.......!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Cuccioli pointer inglese
    Linea lavoro Super cuccioli figli di super cacciatori e sopratutto beccaciai
    • Albertorussomileto (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Attrezzatura caccia colombaccio
    Vendo 2 aste a innesti di 12 metri,piú un rullo con telecomando elettrico,piú uno stantuffo...
    • ExtraFull (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Browning auto 5 12
    coppia di FN Herstal | Fabrique Nationale cal.12 auto 5 con bascula in acciaio entrambi una...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • Ricercato Cerco appostamento fisso
    Salve a tutti,cerco appostamento fisso per la prossima stagione Brescia e provincia valuto anche...
    • Matteo Sapu (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
Indietro
Alto