Altezza bossolo carabina (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
KurzhaarDaisy
Autore

KurzhaarDaisy

Cacciatore (10/100)
Registrato
13 Agosto 2020
Messaggi
30
Punteggio reazioni
15
Età
22
Località
Udine
Buongiorno,
Ho comprato dei bossoli della partizan cal. 270win e ho notato che l'altezza dei bossoli è di 64.30 +/- 0.01 mm e una buona ventina invence sono alti 64.25 +/-0.02mm. Ora cosa dovrei fare? Per la ricarica del suddetto calibro ho letto che l'altezza del bossolo deve essere di 64.3. Potete darmi qualche consiglio? L'arma è per scopo venatorio. Grazie in anticipo
Filippo
 
Prima di tutto, la prossima volta compra bossoli di buona qualita', non quelle schifezze dell'est Europa. Hornady, Federal, Norma, Winchester sono ottime marche.
Adesso che hai le schifezze, l'unico consiglio che ti posso dare e di accorciare quelli piu' lunghi fino alle dimensioni di quelli piu' corti. Misurali fino a che non trovi il piu' corto, mettilo nel trimmer, e regolalo cosi' che le lame premano contro il suo colletto. Poi toglilo e "trimma" tutti gli altri bossoli per renderli uguali al primo. Un bossolo un po' piu' corto non e' un problema. Uo troppo lungo e' un problema serio, in quanto premendo contro lo "scalino" alla fine del "leade" verra' stretto intorno alla palla piu' o meno vigorosamente e questo potrebbe innalzare la pressione pericolosamente allo sparo.
 
Mi sa che terrò quelli con lunghezza esatta per caricare le 110 grani, essendo cartucce che userò esclusivamente per volpi e mi comprerò un paio di pacchi di bossoli della winchester... Le altre Marche iniziano a essere un po fuori mano essendo un ragazzo che non lavora ma studia... E compro con i miei risparmi 😂. Ricarico anche il 7x64 calibro che utilizza mio padre e ho notato che i bossoli della rws ricavati da caricamenti commerciali sono lunghi 64.3 invece di 64.8 posso usarli ugualmente?
 
Ricaricando gli stessi bossoli piu' di una volta ti renderai conto che mostreranno lievi differenze di allungamento allo sparo fra l'uno e l'altro. Io ricarico per la caccia, non per il tiro di precisione, percio' non mi importa sei bossoli sono lievemente piu' corti della norma. L'importante per me e' che non siano piu' lunghi della norma, anche perche' non tutte la camere di scoppio dei fucili sono uguali. Quindi quando ho accumulato una trentina di bossoli sparando ad un bersaglio per controllare l'azzeramento o a ad animali, scelgo sempre il piu' corto e accorcio tutti gli altri fino a quando sono di uguale lunghezza al piu' corto. Faccio cosi' anche perche' sparo quasi esclusivamente il mio .338 WM a caccia, con palle da 250 grani alla massima velocita' ottenibile senza spingere la pressione a valori troppo alti, e mi piace crimpare l'orlo del colletto nella cannelure delle palle. Se i bossoli non sono esattamente della stessa lunghezza, la crimpatura non centrera' l'orlo del colletto del bossolo nella cannelure della palla, il solco a meta' palla. Con un fucile che rincula pesantemente come il mio, crimpare bene nella cannelure e' importante, per non lasciare che la palla scivoli fuori col rinculo a causa della sua inerzia. Inoltre io uso cariche di polvere compresse, e dalla mia esperienza ho visto che una buona crimpatura da' migliore consistenza nella combustione e conseguentemente miglior precisione. Tutto cio' che ho scritto puo' essere una catena di pippe mentali, ma a caccia devi avere fiducia nel tuo fucile e nelle tue munizioni. Tale fiducia ti prepara la psiche ed il corpo a sparare bene.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto