Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: allodola: ancora si sta' ripetendo

Buongiorno quale usate di Ivomec quello bottiglietta verde o marrone? Quello per bovini o ovini?
Grazie a tutti

io ho sempre usato quello marrone, ma credo cambi poco.
 
Re: allodola: ancora si sta' ripetendo

questa secrezione biancastra ha preso quasi tutta la testa e lateralmente anche ad un occhio infatti e' semichiuso.
ho sentito allevatore di BS e mi ha detto che probabilmente sono acari rossi e di trattare con ivomec..già fatto ma di acari io non ne vedo anche xche' e' solamente quella lodola.
poi ho sentito un veterinario specializzato in "pennuti" il quale mi ha detto di fare un gg si ed uno no una spruzzata di foriactil specialmente sulla testa x 4 volte e poi richiamarlo.
io penso comunque che dopo tutti questi trattamenti non sia il tutto dovuto agli acari altrimenti sarebbero già morti e stecchiti.
 
Re: allodola: ancora si sta' ripetendo

l'acaro e' na brutta bestia...e non e' cosi' facile debellarlo... lei si gratta? Per contrallare se ci son acari c'e' un metodo molto valido e semplice. Prendi un foglio di carta a4 e piegalo su se stesso in 4 parti. Mettilo sopra la gabbia e lascialo li un anotte. La mattina dopo aprilo e controlla se all'interno ci son acari. Sul foglio bianco si vedono benissimo.
 
Re: allodola: ancora si sta' ripetendo

questa secrezione biancastra ha preso quasi tutta la testa e lateralmente anche ad un occhio infatti e' semichiuso.
ho sentito allevatore di BS e mi ha detto che probabilmente sono acari rossi e di trattare con ivomec..già fatto ma di acari io non ne vedo anche xche' e' solamente quella lodola.
poi ho sentito un veterinario specializzato in "pennuti" il quale mi ha detto di fare un gg si ed uno no una spruzzata di foriactil specialmente sulla testa x 4 volte e poi richiamarlo.
io penso comunque che dopo tutti questi trattamenti non sia il tutto dovuto agli acari altrimenti sarebbero già morti e stecchiti.

scusa se mi ripeto, ma non puo' essere assolutamente un problema di acari, con tutti i trattamenti che hai fatto hai debellato gli acari di tutta la provincia, se insisti debelli anche lei.
e' comunque un problema serio, probabilmente un fungo o una malattia della pelle, non saprei proprio cosa dirti per risolverla, serve un veterinario bravo a questo punto.
 
Re: allodola: ancora si sta' ripetendo

scusa se mi ripeto, ma non puo' essere assolutamente un problema di acari, con tutti i trattamenti che hai fatto hai debellato gli acari di tutta la provincia, se insisti debelli anche lei.
e' comunque un problema serio, probabilmente un fungo o una malattia della pelle, non saprei proprio cosa dirti per risolverla, serve un veterinario bravo a questo punto.

Vi ringrazio x l'attenzione, ma leggete bene quello che vi scrivo ora:
l'anno scorso stesso episodio!!!
Durante tutto il periodo di caccia l'allodola era in questo stato.
al max sono arrivato a 16,30 ore di luce poi al 21 di novembre mi sono fermato sino a fine novembre ed ai primi di dicembre ho calato come faccio tutti gli anni.
tutte le allodole hanno mutato, compreso questa che aveva ancora questa "pasta secca" su tutto il capo, con la muta si e' staccata lasciando la testa tutta pelata e da li' ha iniziato a reimpiumarsi.
POI ad aprile quando ho iniziato ad oscurare (leggermente) ha iniziato ancora a perdere le piume della testa e crescere questa parte "calcarea" che gli compromette anche un occhio!
piano piano i piumini di tutto il capo lasciavano posta a questa crosta biancastra.
MA!!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto