Borro101 ha scritto:
loar ha scritto:
Giusto per informazione la pasta al cane gli si può dare. L'unica accortenza è quella di farla bollire in acqua non salata e poi una volta scolata lavarla abbondandemente e darla al cane un po' annacquata. Della pasta quello che fa male al cane è l'amido che non digeriscono quindi passandola sotto l'acqua l'amido se ne va del tutto o ne rimane una percentuale esigua che al cane non fa male.
Voglio ricordare anche che una dieta del cane deve essere a base di grassi perchè al contrario degli uomini i cani predono energia dai grassi che se sono di origine animale e meglio.
io la pasta non l'ho mai lavata anzi uso l'acqua di bollitura per inumidire il pane raffermo che metto assieme a pasta e carne e problemi non ne ho mai avuti aggiungo anche un po di crusca nel secchio
io ho provato a dargli pane e pasta, però le feci erano tante e molli, credo che le feci di quel tipo incichino un male assorbimento del nutrimento dal cibo.
la crusca la eviterei perchè li fa cagare tanto e assimilano poco.
Supponiamo che io voglia dare carne, grasso e riso, come posso regolarmi in base al peso e all' attività del cane sulla quantità?
o meglio come faccio a sapere le calorie di cui il cane ha bisogno e le calorie contenute dalla porzione di cibo?