AIUTO problema tecnico strozzatore (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
N
Autore

Nunzio

Cacciatore bronzo (100/500)
Registrato
6 Ottobre 2008
Messaggi
669
Punteggio reazioni
1
Località
matera
salve a tutti....mi trovo di fronte a un problema serio che miei 2 mici hanno riscontrato....si tratta dello strozzatore di tipo mobilchoke, uno su una canna franchi e uno su un benelli che sembrano esserrsi saldati e non svitarsi piu!!! infatti ho gia spezzato 2 chiavette di fissaggio! sembra che non ci sia piu verso di rimuoverli..... oltre a chiedervi se è capitato anche a voi.... e come è possibile rimuoverlo....vorrei suna spiegazione tecnica per sapere come sia possibile che questo accada...
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

Nunzio ha scritto:
salve a tutti....mi trovo di fronte a un problema serio che miei 2 mici hanno riscontrato....si tratta dello strozzatore di tipo mobilchoke, uno su una canna franchi e uno su un benelli che sembrano esserrsi saldati e non svitarsi piu!!! infatti ho gia spezzato 2 chiavette di fissaggio! sembra che non ci sia piu verso di rimuoverli..... oltre a chiedervi se è capitato anche a voi.... e come è possibile rimuoverlo....vorrei suna spiegazione tecnica per sapere come sia possibile che questo accada...

è già capitata una cosa di questo genere ho preso della nafta e ho immerso le canne dalla parte dello strozzatore nella nafta ci saranno state penso un 4-5 ore poi ho provato e si è svitato mentre l altro che con la nafta non ne voleva proprio sapere si è svitato da solo dopo un paio di giorni che era imbevuto nella nafta l ho preso sono andato al piattello ho fatto una serie alla fine della serie si è svitato con il fondello della cartuccia che fungeva da chievetta
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

Mi è successo anche a me l'anno scorso.
L'armaiolo a cui mi sono rivolto aveva una chiavetta in acciaio ( quelle del benelli che venivano fornite diversi anni fa')
modificata.
Praticamente gli aveva saldato due barre d'acciaio a croce di circa 50cm in modo di allungare le leve .
Ricordo per svitarlo sono occorse due persone e chiaramente una morsa [up.gif] .
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

ci ho gia provato con la nafta....è inutile...lo strozzatore sembra meramente saldato!!! ieri una chiavetta della benelli l ho addirittura spezzata!!! tra i dentini dello strozzatore nemmeno si vede piu la filetatura
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

Prova a fare una serie al tav,forse a canna calda dovresti riuscire a svitarlo.A mè capita con strozzatore esterno che a canna calda tende ad allentarsi sempre , poi rafreddandosi faccio fatica anche con la chiave a svitarlo.
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

Salve ragazzi
Gli strozzatori hanno bisogno di cure un ottimo rimedio è quando sono puliti passare sopra la filettatura un leggero strato di grasso al litio per alte temperature,poi quando li abbiamo usati vanno allentati.
Quando sono bloccati (come nel caso sopradescritto) l'armaiolo sarà costretto a scaldare la parte filettata per poterlo togliere.Prendete l'abitudine di svitarli un pò dopo l'uso
Ciao
fabry55
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

prova a immergere in una pentola con acqua bollente la volata della canna con lo strozzatore e la tieni immersa per un pò e poi provi........lascia perdere chiavette e attrezzi vari..

se non si svita ripeti l'immersione per più tempo in acqua che bolle.....come quando butti la pasta

è l'unico sistema valido per rimuovere lo strozzatore

per la brunitura non ti preoccupare..
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

a me non è mai successo, ma ti posso suggerire un metodo che sono convinto funziona!
rimedia da un amico il comunissimo FOON DA CARROZIERE,700/900w ,poi svitol abbondante poi scalda bene l'esterno della canna e ogni tanto prova a svitarlo con una chiave buona,non rovinata!se propio resiste,metti in piedi la canna dalla parte della camera di scoppio per terra poggiata in una tavoletta di legno,tenendola con una mano o ti fai aiutare,poggi la tua chiavetta nello strozzatore e con un martellino gli dai un colpo secco,vedrai che non può resistere,si svita!!ciao [spocht_2.gif]
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

oliviero ha scritto:
prova a immergere in una pentola con acqua bollente la volata della canna con lo strozzatore e la tieni immersa per un pò e poi provi........lascia perdere chiavette e attrezzi vari..

se non si svita ripeti l'immersione per più tempo in acqua che bolle.....come quando butti la pasta

è l'unico sistema valido per rimuovere lo strozzatore

per la brunitura non ti preoccupare..

Prima di portarlo dall'armaiolo proverei l'espediente di Oliviero, o almeno se vuoi portarlo dall'armaiolo assicurati che sia bravissimo, te lo dico da "patuto" non da saputo, in quanto ho avuto un fucile acquistato con lo strozzatore bloccato, portato dall'armaiolo/maniscalco ha riscaldato la canna (fino a farla diventare quasi rossa) dopo averci inserito all'interno un attrezzo e picchiettato con un martello di plastica. Lo strozzatore si è svitato ma sulla canna erano visibili "controluce" i colpi ricevuti, inoltre dopo ho notato un notevole peggioramento della resa a caccia.........l'ho quasi regalato e mi sono ripromesso che questi lavori bisogna farli fare a gente con le [10] ciao
 
Re: AIUTO problema tecnico strozzatore

Ciao io ti consiglio di provare a far riscaldare la canna con lo strozzatore o con l'acqua bollente o con fiamma (senza rovinare brunitura) e subito dopo imergila in un contenitore preventivamente preparato con acqua e abbondante ghiaccio in modo da provocare un scok termicho al metallo della canna e poi prova ha svitare lo strozzatore! [20]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse...
      Indietro
      Alto