aiuto per ricarica cal 28 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
R
Autore

richicario

Cacciatore (10/100)
Registrato
26 Settembre 2010
Messaggi
101
Punteggio reazioni
1
Località
vicenza
ciao a tutti sono nuovo. Vorrei ricaricarmi cartucce pallino 12 o 13 del calibro 28. Ho acquistato delle cartucce 28 super cheddite 24g, devo dire che erano una bomba. Vorrei imitarle. Che polvere mi consigliate?
nel sito della siarm vendono solo bossoli del 28 in plastica cartone niente?
e come borre mi consigliate feltro o plastica?
poi vorrei sapere se il contenitore migliora o no la resa-distanta?
per tiri 15-20 metri circa
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

Con il 28 io carico principalmente
N320 T1/65 615 plastica 0,85 x 19 o. t. con sugherino
Sipe T1/65 615 plastca 0,85 x 18 o.t. con sugherino
di bossoli in cartone non li trovi. Il contenitore migliora la distanza però devi avere un buon assetto...
Ho provato le dosi della Tecna di Siarm e vanno bene.. Certo il piombo 12 e 13 non è dei migliori! io metterei dal 9 all'11...
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

Il contenitore e' in funzione della densita' della polvere e dalla carica adottata!!
Con amicizia

--- AGGIUNTA AL POST ---

Ed anche in relazione alla chiusura ed altezza del bossolo!!!!!!!!!!!!
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

Con il 28 io carico principalmente
N320 T1/65 615 plastica 0,85 x 19 o. t. con sugherino
Sipe T1/65 615 plastca 0,85 x 18 o.t. con sugherino
di bossoli in cartone non li trovi. Il contenitore migliora la distanza però devi avere un buon assetto...
Ho provato le dosi della Tecna di Siarm e vanno bene.. Certo il piombo 12 e 13 non è dei migliori! io metterei dal 9 all'11...

Ah Brako! Ammazza che bombarolo che sei!!!! [marameo.gif]

Scherzi a parte, io la Sipe la facevo un pò più leggera, 615 0,80x18 o.t., mentre la Tecna 615 1,00x21-22 in base alla numerazione del piombo e o.t..
Ora mi sto attrezzando con Anigrina e MBx36, ho delle cariche in mente, vedremo....
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

In bossolo in plastica Tipo 3 cheddite calibro 28/70 carica la Vectan SP8 in questo modo:
innesco cx 1000 gr. 1,35 x gr. 23,5 di piombo 12 o 13, borra gualandi MC 28/38 e orlo tondo su cartoncino con cartuccia finita che risulti alta 64,70 mm esatti.
Con piombo 10 puoi portare la carica di pallini a gr. 24
Questa è una grande cartuccia che ti permetterà di fare tiri utili anche oltre i 25 metri senza problemi.
La cartuccia in questione produce circa 850 bar di pressione che per il 28 non sono assolutamente tanti, ma va comunque sparata in fucili robusti ed in buone condizioni e sopratutto camerati 70 mm.

Ciao
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

con un vecchio monocanna questa 24 grammi è affidabile secondo te? il fucile è in buone condizioni con qualche maccola all interno nella camera di scoppio!
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

con un vecchio monocanna questa 24 grammi è affidabile secondo te? il fucile è in buone condizioni con qualche maccola all interno nella camera di scoppio!

Per prima cosa ti devi assicurare che sia camerato 70, altrimenti non puoi proprio spararle. Poi è evidente che se il fucile è robusto con canna di buono spessore e la chiusura risulta ben salda e precisa, non credo che avrai problemi, poichè come ti ho detto la cartuccia non ha valori eccessivi di pressione.

Ciao
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

grazie.....ma camerato 70 come si misura? scusa l ignoranza :)

La scritta dovrebbe essere punzonata sulla canna del fucile, anzi senza dovrebbe. Se smonti l'astina dovresti trovarla, assieme ad altri punzoni.
Se ne hai la possibilità dovresti fare una foto in Macro ad alta definizione ed inserirla sul forum, così dissiperemmo ogni eventuale dubbio.
Ciao
 
Re: aiuto per ricarica cal 28

In bossolo in plastica Tipo 3 cheddite calibro 28/70 carica la Vectan SP8 in questo modo:
innesco cx 1000 gr. 1,35 x gr. 23,5 di piombo 12 o 13, borra gualandi MC 28/38 e orlo tondo su cartoncino con cartuccia finita che risulti alta 64,70 mm esatti.




In Italia da chi viene importata/distribuita la Vectan SP8?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto