Aiuto per ricarica .308 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Aiuto per ricarica .308

Seconda parte.Equilibrista non ho detto da nessuna parte che non sia giusto dare voce a tutti.Per l'amor di Dio! E' un forum ed è fatto per questo.Ho detto invece che non ècorretto avere toni irridenti verso coloro che cercano di dare un contributo alla discussione, soprattutto, poi, se non si è padroni dell'argomento
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Terza parte.Equilibrista Non mi nascondo dietro termini inglesi, solo che mi viene spontaneo e più immediato perchè tutta la principale letteratura sull'argomento è in quella lingua.Vuoi che i "dies" li chiamiamo " stampi" ? o che il flash hole deburring tool lo chiamiamo "quello strumento che serve ad alesare il foro del bossolo che và all'innesco "?
(fatti una risata, mi raccomando)
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Quarta parte.Il cacciatorino medio, come lo chiami tu,se sente usare questi termini, pian pianino li impara, li assimila e li usa. E gli servono quando ,proficuamente, effettua eventuali acquisti su internet per sè e per amici come succede spesso.
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Quinta parte-Equilibrista-Per quanto concerne l'ultima frase, te la spiego meglio: non si possono dare consigli su armi e ricarica se non si è padroni dell'argomento specifico.Le armi e la ricarica sono uno splendido passatempo ma sono anche oggetti e attività che presentano aspetti potenzialmente molto pericolosi.
Cacciatore consigliere!!! Siamo qua perchè accomunati dalla stessa bella passione.Cerchiamo di non fare sterili polemiche.Graziel
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Grande Prof., mi sei simpaticissimo.
Quando passo da Genova ci prendiamo un caffè.

PS: cacciatore consigliere suona male, avrei preferito "armaiolo artigiano" ma non ho abbastanza soldi per corrompere l'admin.
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Piu' che altro state alzando solo un polverone quando, almeno per me, e' evidente che il problema di chi ha aperto questo 3d non e' la cartuccia.
Bisogna prima imparare a sparare, munirsi di attrezzatura adeguata e poi eventualmente ci si mette a ricaricare cartucce. Ma non ha senso mettere un 8 cilindri da 400 CV su un'utilitaria e poi metterla nelle mani di una persona che guida per la prima volta!
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Per "disinnescare" questa discussione, voglio intromettermi e dire che non tutti i fora venatorio/balistici americani (io partecipo a tanti) sono di gran qualita' dal punto di vista dell'educazione e del rispetto. Ogni tanto spuntano fuori dei veri cafoni. Tutto il mondo e' paese. Anche qui, quando cominciai a scrivere su questo forum, fui attaccato in maniera molto cafona da un paio di galantuomini, uno delle quali gia' era stato costretto a fuggire da un altro forum dopo essere stato sputtanato per l'uso di multipli nicknames. A proposito, sembra di essere sparito anche da qui, dopo aver elargito munificamente la sua sapienza a tutti. O forse ha cambiato nome... Nell'altro forum aveva persino assunto il nome di un cavallo...

Altre note:

slam fire. E' successo anche a me, con un Garand. I Garand sono fatti per essere usati con palle FMJ. Un pezzetto di piombo staccatosi dalla punta della palla precedente s'e' incastrato fra la spalla della cartuccia successiva e la parete della camera di scoppio. L'otturatore s'e' bloccato, ma l'inerzia ha fatto sbattere il percussore contro l'innesco, e la cartuccia e' esplosa, col fondello che quasi s'era staccato dal resto del bossolo. Parecchi gas di combustione e particelle di polvere semicombusta sono fuoriusciti verso l'alto. Fortuna che avevo gli occhiali di sicurezza.

Per le armi semiautomatiche concordo che non si deve ridimensionare solo il colletto ma l'intero bossolo. Io uso le "small base" dies che stringono la parte posteriore del bossolo un pochino di piu'.
Ma quando si cacciano animali pericolosi o dove ci sono animali pericolosi conviene riformare l'intero bossolo anche dei bolt-action, dal momento che un po' di sporcizia o un'imperfezione del bossolo, o qualsiasi altro fattore potrebbe impedire la chiusura dell'otturatore o renderla meno veloce.
Ribadisco che la ricarica e' complicata e non deve essere intrapresa alla leggera e senza la guida di manuali e di persone esperte, e che le munizioni commerciali di oggi sono gia' precisissime e, in molti casi, con poco o niente da poter migliorare con la ricarica casalinga. In certi casi, pero', specialmente con cartucce "antiche" come la .45-70 da sparare in un fucile moderno, bisogna per forza ricaricare perche' le munizioni commerciali sono fiacchissime per prevenire l'esplosione di fucili antichi ancora in circolazione. E certe cartucce commerciali, come le .22 Hornet, spesso danno scarsissima precisione in certi fucili perche' sensibilissime alla lunghezza complessiva. La mia Browning Microhunter con le cartucce commerciali fa rosate da liscio caricato a ocarole a 50 yarde. Con quelle che ricarico io dieci colpi a 75 yarde fanno un buco solo.

Io ho imparato a ricaricare sotto la guida di un esperto una trentina d'anni fa, ma devo dire che mi ci sono voluti anni ed anni, e la lettura di tanti libri e articoli, piu' la ricarica di migliaia e migliaia di cartucce per poter finalmente dire di essere un "esperto." E ancora imparo qualcosa di nuovo ogni tanto.
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Giovannit, hai perfettamente ragione:i cafoni ci circondano in qualunque occasione.Ma io intendevo la media( dei toni soprattutto)dei forum riferendomi,sottacendolo " al genere cacciatori"
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Segue per Giovannit.Non intendevo spostare il discorso a termini prettamente sociologici.Anzi se parliamo in questi ultimi termini, non posso che condividere appieno il pensiero di Equilibrista
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Continua per Giovannit.Pensa che ogni tanto ho battibecchi sull'argomento con mia nipote, nata a Boston,manager di alto livello, laureata in una prestigiosa università statunitense e con suo marito americano, di pari standing culturale
 
Re: Aiuto per ricarica .308

Continua per Giovannit.Tempo addietro mia moglie le ha spedito un interessantissimo libro su Alessandro Magno( cerca di migliorare il suo italiano)Dopo poco le ha telefonato per sapere se era realmente esisitito.
Comunque concordo sia con te che con Flagg-Cordiali saluti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto