Novità

ai cultori del cal.28 (1 utente sta leggendo)

Re: ai cultori del cal.28

lello1980 ha scritto:
Io ritengo che il benellino abbia il peso ideale per il calibro 28...

Credimi, sparando parecchio (Spagna) si patisce la leggerezza. Poi, se lo porti a spasso per ore con il cane e tiri un numero limitato di colpi, sono d'accordo con te....Ci puoi tirare anche le 30 gr. della Nobel.....a patto di non "eccedere"!
Ciao.

Gianfranco. [5a] [5a] [eusa_hand.gif]
 
Re: ai cultori del cal.28

MUARMAULIN ha scritto:
lello1980 ha scritto:
Io ritengo che il benellino abbia il peso ideale per il calibro 28...

Credimi, sparando parecchio (Spagna) si patisce la leggerezza. Poi, se lo porti a spasso per ore con il cane e tiri un numero limitato di colpi, sono d'accordo con te....Ci puoi tirare anche le 30 gr. della Nobel.....a patto di non "eccedere"!
Ciao.

Gianfranco. [5a] [5a] [eusa_hand.gif]
Ti dò perfettamente ragione
 
Re: ai cultori del cal.28

datemi una carica per la prima canna del mio fair per la seconda opto per la tecna 0.95x21 pero la prima canna nn so che cartuccia posso provare con i bossoli cheddite da 70mm...e poi per effetture la carica 1.10x26 che contenitore bisogna usare?
 
Re: ai cultori del cal.28

In prima canna mi limiterei all'uso della BIOR e in seconda del CONTENITORE H38 della Gualandi. Se per la dose 1,10 x 26 ti riferisci alla TECNA, devi fare attenzione alle pressioni perchè, come più volte ribadito in questa ed altre discussioni, c'è il rischio concreto di sforare.....Per i 26 grammi ricorrerei alla M410 o alla SP2 usando il contenitore H41 della Gualandi che, forse, occorre provare, potrebbe andare bene anche per la TECNA..... a patto di bancarla......Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

misterp ha scritto:
datemi una carica per la prima canna del mio fair per la seconda opto per la tecna 0.95x21 pero la prima canna nn so che cartuccia posso provare con i bossoli cheddite da 70mm...e poi per effetture la carica 1.10x26 che contenitore bisogna usare?

misterp, dipende dalla caccia che fai . In 1^ canna, per migratoria minore, sono sufficienti tutte le cartucce da 18/19gr.
Se invece servono per la stanziale , usa di 1^ canna quella da 21 e compra una originale da 24 per la 2^ o caricala da te con le polveri consigliate da MUARMAULIN
 
Re: ai cultori del cal.28

oggi pomeriggio rientro alle gazze,confermo la micidialità della tecna 1x22 bossolo 70 inn.615 contenitore gualandi chiusura stellare ed anche 1x24 sempre con tecna inn cx50 chiusura stellare e contenitore gualandi sempre in bossolo 70 provato anche 1,05x23 cx 50 contenitore gualandi bos.70 orlo tondo sempre tecna buona da provare ancora,DOC
 
Re: ai cultori del cal.28

Scotti ha scritto:
Eccovi delle tabelle aggiornate di ricarica e attenetevi scrupolosamente a questa. La dose che avete inserito con la JK6/b è pericolosa ed improponibile.


Grazie Maestro [spocht_2.gif] , scusa se lo faccio solo adesso ma non ho avuto ne tempo ne modo per farlo.
Ottima tabella, per il 28 serviva proprio.
Adesso si prova sul "campo".
Ciao.
 
Re: ai cultori del cal.28

oooooooooooohhhhhhhhhhhhhhhhh siete scomparsi tutti??? E' vero che tordi non ce ne sono però ogni tanto diteci come stanno andando questi 28ini. E le cariche migiori???Ieri tiro magnifico su una gazza...fulminataaaaaa, più tre tordini!!!!!
Tecna 1 gr piombo n.9 22gr. che spettacolo!!! :wink:
 
Re: aiuto x caricamento

Re: aiuto x caricamento

salve a tutti, avrei bisogno di una mano x qualche dose.
ho come polveri universale superbalistite gm3 sipe(vecchia) e tecna cosa posso caricare?? grazie!!!
errivederci a tutti.
 
Re: ai cultori del cal.28

Chiedo venia per la domanda che può apparire fuori tema.
Una periartrite alla spalla sx mi impedisce di imbracciare correttamente i fucili che uso solitamente (doppietta e semiauto del 12) [42] .
Dato il periodo ormai avanzato della stagione e la lungaggine della cura che mi è stata proposta, mi sono precipitato dal mio armiere di fiducia alla ricerca di un qualcosa che pesi il meno possibile e sia pertanto usabile nelle mie attuali condizioni.
Mi ha proposto un "tronchino" cal 28 un beretta 412, meglio di niente meglio...
Vorrei sapere se qualcuno mi potesse usare la cortesia di comunicarmi le caratteristiche tecniche tipo la cameratura ecc...
Mi direte lo smonti e stà scritto sulla canna... si lo so ma vorrei avere un parametro di riferimento sicuro per evitare di prendere cose strane del tipo camera da 65 allungata a 70 artigianalmente...
Ovviamente vorrei anche ricaricare da me come faccio con tutte le armi che possiedo sia a canna liscia che rigata e gradirei sapere i limiti da non superare per sparare in sicurezza con il tronchino, le dosi che ho visto nella discussione mi sembra che siano, giustamente, adatte ai semiauto e sovrapposti moderni che non è mia intenzione per il momento acquistare stante la (spero) transitorietà della mia situazione.
Anticipatamente ringrazio e, qualora avessi sbagliato a postare la domanda in questa sezione pregherei i moderatori di spostare il tutto nella giusta collocazione.
Maurizio
 
Re: ai cultori del cal.28

oversize ha scritto:
Chiedo venia per la domanda che può apparire fuori tema.
Una periartrite alla spalla sx mi impedisce di imbracciare correttamente i fucili che uso solitamente (doppietta e semiauto del 12) [42] .
Dato il periodo ormai avanzato della stagione e la lungaggine della cura che mi è stata proposta, mi sono precipitato dal mio armiere di fiducia alla ricerca di un qualcosa che pesi il meno possibile e sia pertanto usabile nelle mie attuali condizioni.
Mi ha proposto un "tronchino" cal 28 un beretta 412, meglio di niente meglio...
Vorrei sapere se qualcuno mi potesse usare la cortesia di comunicarmi le caratteristiche tecniche tipo la cameratura ecc...
Mi direte lo smonti e stà scritto sulla canna... si lo so ma vorrei avere un parametro di riferimento sicuro per evitare di prendere cose strane del tipo camera da 65 allungata a 70 artigianalmente...
Ovviamente vorrei anche ricaricare da me come faccio con tutte le armi che possiedo sia a canna liscia che rigata e gradirei sapere i limiti da non superare per sparare in sicurezza con il tronchino, le dosi che ho visto nella discussione mi sembra che siano, giustamente, adatte ai semiauto e sovrapposti moderni che non è mia intenzione per il momento acquistare stante la (spero) transitorietà della mia situazione.
Anticipatamente ringrazio e, qualora avessi sbagliato a postare la domanda in questa sezione pregherei i moderatori di spostare il tutto nella giusta collocazione.
Maurizio
ciao lascia tutto originale,se vuoi ricaricare ottima là ricarica di scotti con mb x 36 è b [5a] oss dà 65mm,non sò le cacce chè fai mà dopo ti ricrederai del cal 28,poi con modica spesa compra il poli monocanna ottimo io nè ò 2 con cam dà 70mm [lol.gif]
 
Re: ai cultori del cal.28

toton ha scritto:
oversize ha scritto:
Chiedo venia per la domanda che può apparire fuori tema.
Una periartrite alla spalla sx mi impedisce di imbracciare correttamente i fucili che uso solitamente (doppietta e semiauto del 12) [42] .
Dato il periodo ormai avanzato della stagione e la lungaggine della cura che mi è stata proposta, mi sono precipitato dal mio armiere di fiducia alla ricerca di un qualcosa che pesi il meno possibile e sia pertanto usabile nelle mie attuali condizioni.
Mi ha proposto un "tronchino" cal 28 un beretta 412, meglio di niente meglio...
Vorrei sapere se qualcuno mi potesse usare la cortesia di comunicarmi le caratteristiche tecniche tipo la cameratura ecc...
Mi direte lo smonti e stà scritto sulla canna... si lo so ma vorrei avere un parametro di riferimento sicuro per evitare di prendere cose strane del tipo camera da 65 allungata a 70 artigianalmente...
Ovviamente vorrei anche ricaricare da me come faccio con tutte le armi che possiedo sia a canna liscia che rigata e gradirei sapere i limiti da non superare per sparare in sicurezza con il tronchino, le dosi che ho visto nella discussione mi sembra che siano, giustamente, adatte ai semiauto e sovrapposti moderni che non è mia intenzione per il momento acquistare stante la (spero) transitorietà della mia situazione.
Anticipatamente ringrazio e, qualora avessi sbagliato a postare la domanda in questa sezione pregherei i moderatori di spostare il tutto nella giusta collocazione.
Maurizio
ciao lascia tutto originale,se vuoi ricaricare ottima là ricarica di scotti con mb x 36 è b [5a] oss dà 65mm,non sò le cacce chè fai mà dopo ti ricrederai del cal 28,poi con modica spesa compra il poli monocanna ottimo io nè ò 2 con cam dà 70mm [lol.gif]
Forse non mi sono spiegato bene, io NON voglio modificare la cameratura ma non vorrei prendere un fucile che è stato modificato o fatto modificare dal o dai precedenti proprietari.
 
Re: ai cultori del cal.28

oversize ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene, io NON voglio modificare la cameratura ma non vorrei prendere un fucile che è stato modificato o fatto modificare dal o dai precedenti proprietari.

Oversize quanto vuole per questo tronchino?

Ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

Flagg ha scritto:
oversize ha scritto:
Forse non mi sono spiegato bene, io NON voglio modificare la cameratura ma non vorrei prendere un fucile che è stato modificato o fatto modificare dal o dai precedenti proprietari.

Oversize quanto vuole per questo tronchino?

Ciao

Si parla di un centinaio di neuro ....
 
Re: ai cultori del cal.28

oversize ha scritto:
Si parla di un centinaio di neuro ....

E allora penso che ti non debba fare tanti problemi eccetto che quelli legati alla sicurezza. La lunghezza delle camere e' stampata vicino alle altre cose anche se non e' una garanzia...c'e' pure chi e' in grado di truccare i dati originali! Se proprio non ti fidi di quell'armiere non comprarlo.

Ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

io possiedo un rizzini rizzini cal 28/70 volevo sapere se avevate qualke buona dose con diverse polveri es io ho come polveri gm3, superbalistite, sipe vecchia, universale e tecna, ho i 2 tipi di contenitori posso effettuare il borraggio o usare già borrette già prestabilite, inneschi 615 e 616 chiusura tonda.
grazie a tutti spero in una vostra risposta al più presto.. ciao a tutti
 
Re: ai cultori del cal.28

Ciao a tutti! vorrei un vostro parere per l'acquisto di una doppietta cal.28 una di tipo economica con bascula in acciaio e camerata magnum.. quale mi consigliate?
 
Re: ai cultori del cal.28

Titan ha scritto:
Ciao a tutti! vorrei un vostro parere per l'acquisto di una doppietta cal.28 una di tipo economica con bascula in acciaio e camerata magnum.. quale mi consigliate?

non esiste il calibro 28 magnum..76mm......ma solo camerato 70mm con cui puoi fare cariche fino a 30 grammi di piombo....
ciao
 
Re: ai cultori del cal.28

Buonasera, avrei bisogno di un informazione, io vorrei ricaricare il cal 28 in bossolo 28/65 inn. 615, tecna 1,03; mini container; piombo 7 gr.24 e stellare a 57; lo so che l'ideale sarebbe in bossolo da 70 ma poi con 24gr e il container h37 rimangono circa 15mm troppi per stellare. la cartuccia sopracitata secondo voi fara' riscontrare pressioni elevate dovute al bossolo da 65. grazie e buona serata
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔰CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Indietro
Alto