Chiedo venia per la domanda che può apparire fuori tema.
Una periartrite alla spalla sx mi impedisce di imbracciare correttamente i fucili che uso solitamente (doppietta e semiauto del 12) [42] .
Dato il periodo ormai avanzato della stagione e la lungaggine della cura che mi è stata proposta, mi sono precipitato dal mio armiere di fiducia alla ricerca di un qualcosa che pesi il meno possibile e sia pertanto usabile nelle mie attuali condizioni.
Mi ha proposto un "tronchino" cal 28 un beretta 412, meglio di niente meglio...
Vorrei sapere se qualcuno mi potesse usare la cortesia di comunicarmi le caratteristiche tecniche tipo la cameratura ecc...
Mi direte lo smonti e stà scritto sulla canna... si lo so ma vorrei avere un parametro di riferimento sicuro per evitare di prendere cose strane del tipo camera da 65 allungata a 70 artigianalmente...
Ovviamente vorrei anche ricaricare da me come faccio con tutte le armi che possiedo sia a canna liscia che rigata e gradirei sapere i limiti da non superare per sparare in sicurezza con il tronchino, le dosi che ho visto nella discussione mi sembra che siano, giustamente, adatte ai semiauto e sovrapposti moderni che non è mia intenzione per il momento acquistare stante la (spero) transitorietà della mia situazione.
Anticipatamente ringrazio e, qualora avessi sbagliato a postare la domanda in questa sezione pregherei i moderatori di spostare il tutto nella giusta collocazione.
Maurizio