Affisso della Trabaltana (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

scanner

Cacciatore (10/100)
Registrato
1 Dicembre 2011
Messaggi
62
Punteggio reazioni
0
Età
56
Località
calenzano
Buonasera a tutti
Vi chiedo se qualcuno di voi ha un setter della Trabaltana di Bravaccini e come si trova o si e' trovato specialmente a beccacce. Vi chiedo questo perche sarei intenzionato a prendere un cucciolo e pertanto mi farebbe piacere sentire dei commenti anche nella scelta di un cane il fattore 'culo' e' fondamentale e cieco pero almeno un consiglio e' ben accetto.
I cani di Bravaccini hanno vinto tanto in prove a beccacce ma la caccia e' un altra cosa.

Attendo Vostri commenti.
 
i cani che partecipano al Gramignani o al Saladini a caccia vanno alla grande.
il motivo e che si possono allenare solo su selvaggina vera. non esistono allevamenti di beccacce da mettere nel bosco come si fa con le quaglie o le starne.
quindi da quel punto di vista vai tranquillo.
altro non ti so dire dato che un cane di bravaccini non lo ho mai avuto.
ciao in bocca al lupo
 
Darkmax - Grazie per la risposta.
Certo e' che il cane va fatto su beccacce ma - se buon sangue non mente - si parte gia con il piede giusto.
 
Secondo il mio modesto parere il cane non nascie beccacciaio ma lo diventa sicuramente se fa tanti incontri.
Piero

Secondo me invece i cani per cosi' dire "migliori" nascono con qualcosa di già ben fissato dal dna, la riprova sono le cucciolate "mirate" al fine di aspirare alla possibilità di ritirar fuori qualche soggetto simile a precedenti "incontristi o fantasisti"....chiaro poi che il selvatico giusto al momento giusto e un buon manico, riescono a trasformare in eccesso le iniziali qualità naturali.
 
Sinceramente anche io la penso cosi :
Dna (caratteristiche dei genitori specialmente da parte di madre)
Incontri (tanti)
Fortuna

Credo siano i probabili componenti per la riuscita. Gli incontri sono fondamentali altrimenti anche un cane con ottima genealogia e figlio di beccacciai non sara mai un cane da beccacce (ovviamente).
Pero' anche se non ha venaticita e avidita non sara mai un grande cane.

Il fatto che abbia aperto questo post e' per avere con confronto con chi ha o ha avuto cani di Bravaccini - poi sta al cacciatore fare il cane sulla selvaggina che vuole. Ma un cane non nasce beccacciaio perche lo era il padre o madre. Ha più probabilita perche ha nel dna parte dei genitori ma se sta a cuccia le beccacce non sapra mai cosa sono.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto