ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA???????????? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore
Registrato
28 Ottobre 2009
Messaggi
781
Punteggio reazioni
0
Età
43
Località
S.Angelo in Vado (PU)
...VI PONGO QUESTO QUESITO ANCHE A VOI.....(cari compagni di paperite).....

il mio breton Dirk di ormai 4 anni,non ha mai amato follemente l'acqua,ossia nuotare oltre i 2/3 mt.di distanza dall'argine e solo con la presenza di un'anatra ferita che lo attira ,muovendosi....anche se fuori da questa,è un ottimo riportatore.....Ieri sera mi è venuta la bella idea di prendere una quaglia dall'ellevamento e buttargliela viva in mezzo ad un laghetto...lui stranamente si è buttato e a nuotato per una ventina di mt. e me la riportata viva e vegeta nelle mani(ha un riporto molto delicato il mio cocco).......... COSA DITE, AVRA' SUPERATO LA PAURA O SARA' STATO SOLO UN ATTIMO DI ADRENALINA IN UNA SERA DI UN'ESTATE ROVENTE......???????
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

-lex- ha scritto:
buttala via quella pecora!!
[rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif] [rire.gif]
prova a farglielo un paio di volte al gg e ogni volta che lo fa bene gli dai un premio che dovrà essere un cibo che ne va ghiotto. puoi anche fare a meno della quaglia secondo me, così capirà che in acqua ci dovrà andare con il tuo comando. puoi usare un rametto o una pallina da tennis. io ho fatto così e il mio cane in acqua riporta veramente bene. c'è però anche da dire che è una springer e che l'acqua ce l'hanno nel sangue
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

.... [Trilly-77-24.gif]....fatevi dire da Lex come riporta la mia ''pecora''.....!!!! Se ha il coraggio vi dirà che il mio Dirk,ieri pomeriggio, è riuscito addirittura a fregare il suo cane(che nuota meglio di una nutria)....GRANDE DIRK........!!!!!!!! [lol.gif]
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

ciao matteo, non sono certamente uno che può insegnare qualcosa in fatto di addestramento cani, sono alla mia prima esperienza e povera springer chissà quanti errori ho già fatto e quanti ne farò! però posso dirti come ho lavorato, anche su consiglio di alcuni amici del forum più esperti: il feeling con l'acqua è una cosa che un cane deve acquisire (se già non ce l'ha) gradualmente, inutile prendere un cane e gettarlo in acqua di forza quando lui non vi entrerebbe, quindi io con la mia springer ancora giovane, ho iniziato a farle prendere dimestichezza con gli acquitrini, quindi acque basse, quando ho visto che dopo qualche uscita non temeva minimamente gli schizzi e la sensazione di timore, ho iniziato ad aumentare il livello di acqua in cui la portavo, spesso sono stato a mare, con stivali a coscia ho camminato e mezzo metro d'acqua, e lei incoraggiata dai miei richiami e dalle mie carezze ha inizialmente preso confidenza con l'acqua più profonda sino a seguirmi passo passo, poi anche qui, dopo qualche uscita è diventata la normalità. In entrambi i casi, sia acqua bassa che più fonda (sempre gradualmente ripeto) portavo con me delle folaghe che utilizzavo per farmi fare il riporto, dopo una serie di uscite si lanciava incauta del "pericolo acqua" anche in un metro e mezzo d'acqua a mare, recuperava e dritta al riporto! spero d'esserti stato d'aiuto
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

mirko ha scritto:
ciao matteo, non sono certamente uno che può insegnare qualcosa in fatto di addestramento cani, sono alla mia prima esperienza e povera springer chissà quanti errori ho già fatto e quanti ne farò! però posso dirti come ho lavorato, anche su consiglio di alcuni amici del forum più esperti: il feeling con l'acqua è una cosa che un cane deve acquisire (se già non ce l'ha) gradualmente, inutile prendere un cane e gettarlo in acqua di forza quando lui non vi entrerebbe, quindi io con la mia springer ancora giovane, ho iniziato a farle prendere dimestichezza con gli acquitrini, quindi acque basse, quando ho visto che dopo qualche uscita non temeva minimamente gli schizzi e la sensazione di timore, ho iniziato ad aumentare il livello di acqua in cui la portavo, spesso sono stato a mare, con stivali a coscia ho camminato e mezzo metro d'acqua, e lei incoraggiata dai miei richiami e dalle mie carezze ha inizialmente preso confidenza con l'acqua più profonda sino a seguirmi passo passo, poi anche qui, dopo qualche uscita è diventata la normalità. In entrambi i casi, sia acqua bassa che più fonda (sempre gradualmente ripeto) portavo con me delle folaghe che utilizzavo per farmi fare il riporto, dopo una serie di uscite si lanciava incauta del "pericolo acqua" anche in un metro e mezzo d'acqua a mare, recuperava e dritta al riporto! spero d'esserti stato d'aiuto

Bravo Vincè, ottimo sistema, graduale e non stressante [eusa_clap.gif] [eusa_clap.gif] [spocht_2.gif]
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

grazie Martì, merito di quello che ho fatto con la mia piccola è anche tuo, grazie ;)
 
Re: ADDESTRAMENTO RIPORTO IN ACQUA????????????

..infatti il mio breton ha un carattere un pò timoroso,ma sicuramente ormai si è sbloccato perchè proprio ieri sera,mentre lo portavo a fare il bagno ad un lago,ho visto partire dalle riva alcuni germani....lui appena arrivato a sentendo l'odore della loro pastura,al mio '''VAI DIRK,RIPORTA...!!!'' si è buttato in acqua ed ha quasi girato tutto il lago alla ricerca di qualcosa da riportare.....
[eusa_clap.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto