Addestramento cani (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: Addestramento cani

pipposcolopax ha scritto:
e aggiungerei TOGLIERE GLI ATC e far gestire direttamente a noi (cosa che oltre i pagamenti facciamo gia') saluti
Ciao pippo vedi che non tutti gli atc sono gestiti male...
Se sono in "mano" a cacciatori con le palle i risultati si vedono,ci vuole tanta volontà e a volte bisogna andare controcorrente,non facciamo di tutta l'erba un fascio.....Ciao
 
Re: Addestramento cani

Secondo me ci sono troppe volpi..... a due gambe!!!! Più dell'80% dei capi "ripopolati" sono morti nel giro di 10/15 giorni, trovati morti "alla cova" e non predati da nocivi! Nonostante granaglia e semi vari (appositamente e scrupolosamente disseminati nella zona) gli animali muoiono! Figuriamoci se i superstiti riescono a fare covate! Sono veramente amareggiato perchè nella mia zona NOI cacciatori ASSISTIAMO incapaci alla nostra stessa rovina senza battere ciglio! I SUPER selvatici che paghiamo (ATC e Associazioni Venatorie) non sono altro che pennuti cresciuti in capannoni senza aver mai visto nessun tipo di insetto o vegetale, soltanto per fare uova da incubatrice! E' veramente uno scempio! Dopo numerose uscite con i miei Breton si trova qualche raro e sporadico fagiano che non ha niente a che vedere con la parola selvatico. Anche quest'anno sarà una stagione MOLTO magra che male si giustifica...
Scusate lo sfogo.
 
Re: Addestramento cani

MarcoHunter ha scritto:
si sta per aprire un'annata epocale...ci son + lepri che fagiani e starne messe assieme...inizio gia a non dormire la notte se penso alla prima mattina!

da noi a bergamo solo volpi oramai se riesci a trovare 2 lepri in una giornata hai dei fenomeni come cani... e pendare che alla riunione dell'atc si vantavano dicendo che solo ATC PB era riuscito ad avere "vere lepri di ripopolamento" mentre tutti gli altri atc in primis quello di bs no...... ma andate a caga... (rivolto a quella gente che campa con i nostri soldi fregandosene della caccia)

ma la cosa più bella l'hanno fatta venerdi. La gente si lamentava che venivano lanciati fagiani 2 giorni prima dell'apertura hanno avuto la grande idea di fare un lancio a inizio agosto (questo ci può stare solo che a causa delle volpi ne sono attivati all'apertura dell'addestramento un decimo) e uno il 30 agosto! in pieno addestramento con dei soggetti penosissimi (le galline che ho nel pollaio volano di più) con il risultato che ieri alla prima uscita dopo il lancio il breton di 7 mesi di un mio amico ne ha preso uno (dopo una bella ferma il fagiano ha tentato di farlo saltare ma non si è nemmeno mosso) questa mattina un altro preso da un segugio di mio padre.... Almeno all'apertura avremo delle volpi belle grasse.
 
Re: Addestramento cani

dopo la prima uscita penosa per il forte caldo
Sabato mattina mi sono rifatto gli occhi, trovati 8 faginai di covata e una coppia di tenebrosi bellissimi,
per non dire dei voli di anatre che sono stati veramente tanti. sono contento spero nel prossimo week end di confermare lasituazione per decideredove fare l'apertura
 
Re: Addestramento cani

Ieri mattina sono uscito sul tardi, verso le 9.30, col mio springer, giornata memorabile, in meno di due ore ho trovato 3 lepri e 4 fagiani, penso che in addestramento non mi sia mai capitato trovare tanti animali, i fagiani erano stati liberati poche ore prima e vabbè (ma erano comunque ottimi volatori e cattivelli, uno mi è volato a 100 metri, 50 metri davanti al cane), ma tre lepri sono comunque tante!!
Una l'ho vista nel covo e l'ho lasciata stare senza farla trovare la cane, se non è disturbata potrebbe tornarci anche per l'apertura o dopo... [1] [5a]
Non è il massimo per il cane, ma quest'anno ne ha già rincorse diverse :mrgreen: .. Quest'anno mi dicono ci siano lepri in quantità in tutta la provincia, i fagiani tanti ma solo in alcune zone..

ciao
 
Re: Addestramento cani

caro Grillaia mi sembra alquanto contraddittorio quello che sostieni
Leggo con piacere che nella tua zona ci sono animali a bizzeffe, che fate il controllo dei predatori, che avete costruito voliere di ambientamento, e altre belle cose.
Ma queste cose le fa l'ATC!! Chiunque altro le faccia lo fa in modo del tutto fuorilegge. Quindi immagino che tu sia stato aiutato da qualche amministrazione a fare quello che dici :)
Quello che sostieni è effettivamente il giusto metodo per reintrodurre ed aumentare popolazioni di galliformi ormai ridotte al lumicino non da problemi assurdi e stratosferici ma solo dalla eccessiva presenza del cinghiale e di altre specie antagoniste.....e anche da una scarsa vigilanza sul territorio.......
Tutti i metodi che esponi sono stati messi in atto dagli ATC Pisani in molti comuni della Provincia con risultati spesso soddisfacenti. Volierette mobili e fisse, fagiani e pernici (non sei mica di Guardistallo per caso :) ) allevati in qualità vengono forniti tutti gli anni a tutti i cacciatori pisani. Cacciatori con "le palle" come dice Giu75 ormai ne esistono ben pochi dai retta e son convinto che se le energie sprecate al bar a distruggere tutto fossero impiegate sul campo tutto sarebbe parecchio diverso. Portatori di fucile ne abbiamo a bizzeffe ma volontari con la V maiuscola stai tranquillo che latitano davvero. Purtroppo su questi blog, come del resto al bar la sera, scrivono solo le persone scontente e deluse della loro passione che non trova effettivamente più quello che trovavamo un tempo, però quelli che hanno già ammazzato diversi capi di selvaggina sicuramente non lo vengono a scrivere qua e ti posso assicurare che sono molti quelli con il carniere già bello pieno.
Vorrei scrivere un poema ma mi limito
Disponibile a chiaccherare con voi quando volete
Buon fagiano a tutti
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto