Acquisto MX8 usato.Consigli. (1 utente sta leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione mbm
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
M
Autore

mbm

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Dicembre 2008
Messaggi
19
Punteggio reazioni
0
Faccio presente che possiedo un DT 10 acquistato nuovo nel 2010 con il quale ho avuto parecchie soddisfazioni i miei punteggi variano da 21 a 24 veterano di 3.
Da qualche tempo mi e' venuta l'idea di acquistare un perazzi mx8,sul nuovo dovrei rimetterci parecchi euri,guardando nei vari siti di armi usate mi ha colpito
il perazzi che descrivo -
Perazzi mx8 L canne 75 peso 1.550 volata 18,4 stroz.2-1 matricola 119... che dovrebbe essere 2000-2001 se sbaglio correggetemi,incisioni sono state realizzate
dal maestro Badalini,che io non ho mai sentito,per mia ignoranza penso,chiave traf.corona oro,calcio regolabile al nasello.
Le chiusure si dice nell'annuncio sono state rifatte nel 2012 in Perazzi,il fucile e' comprensivo di canne cal.20 la richiesta sono euri 4.500 nell'annuncio si specifica
che vengono prese in considerazione eventuali permute.
I consigli che chiedo sono-
il fucile perazzi in genere e' piu' maneggevole del beretta puo' aiutare a "strappare" meno che un beretta specialmente a persone che come me hanno gia' una certa
eta'.
Il perazzi che ho descritto sopra nelle foto sembra bellissimo,naturalmente bisogna vederlo e provarlo, il prezzo e' eccessivo oppure nella norma.
Per il mio DT10 quanto potrei chiedere.
Chiedo scusa se ho scritto qualche strafaccione.
Ringrazio fin d'ora dei consigli che mi verranno dati.
 
Faccio presente che possiedo un DT 10 acquistato nuovo nel 2010 con il quale ho avuto parecchie soddisfazioni i miei punteggi variano da 21 a 24 veterano di 3.
Da qualche tempo mi e' venuta l'idea di acquistare un perazzi mx8,sul nuovo dovrei rimetterci parecchi euri,guardando nei vari siti di armi usate mi ha colpito
il perazzi che descrivo -
Perazzi mx8 L canne 75 peso 1.550 volata 18,4 stroz.2-1 matricola 119... che dovrebbe essere 2000-2001 se sbaglio correggetemi,incisioni sono state realizzate
dal maestro Badalini,che io non ho mai sentito,per mia ignoranza penso,chiave traf.corona oro,calcio regolabile al nasello.
Le chiusure si dice nell'annuncio sono state rifatte nel 2012 in Perazzi,il fucile e' comprensivo di canne cal.20 la richiesta sono euri 4.500 nell'annuncio si specifica
che vengono prese in considerazione eventuali permute.
I consigli che chiedo sono-
il fucile perazzi in genere e' piu' maneggevole del beretta puo' aiutare a "strappare" meno che un beretta specialmente a persone che come me hanno gia' una certa
eta'.
Il perazzi che ho descritto sopra nelle foto sembra bellissimo,naturalmente bisogna vederlo e provarlo, il prezzo e' eccessivo oppure nella norma.
Per il mio DT10 quanto potrei chiedere.
Chiedo scusa se ho scritto qualche strafaccione.
Ringrazio fin d'ora dei consigli che mi verranno dati.

Diro' anche io uno strafalcione.....
Hai mai pensato ad un Dt11 ?? Amici che lo posseggono e che ci sparano costantemente dicono che sia diverse spanne sopra il Dt10 e non sia oneroso come l'MX8....
Dando indietro il tuo credo che avresti uno sconto a restare in casa Beretta....
Bho !! Non so....
 
Io ho posseduto sia DT10 che Perazzi MX8.....e devo dire che sono totalmente diversi,pesi equilibrature,il Perazzi si maneggia meglio a mio avviso,le canne del cal.20 non e' che ti servano granche' e' una spesa in piu',ho tanti amici che sparano al piattello e le canne del cal.20 proprio hanno le ragnatele,le incisioni se non sono state fatte in Perazzi hanno un valore relativo,poi devi valutare anche, oltre al prezzo di vendita,ma penso tu lo sappia, che il calcio sia adatto alle tue misure,deviazione,piega,lunghezza,altrimenti devi sborsare altri €......con l'evento del DT11 i DT10 si sono un po' sprezzati....ciao Davide....
 
Il dt10 potresti darlo via subito realizzando circa 2000 euro (altrimenti rischi di tenerlo per molto tempo), poi la scelta e' personale e consiste nel decidere se prendere un DT11 (molto meglio del predecessore perché ha bascula piu' larga e pesante e quindi una distribuzione dei pesi migliorata, oltre a canne steelium di nuova concezione) o un MX8 (bisogna possederlo per constatare che e' il migliore fucile del mondo!).
Mi associo a quanto dice Dado per quanto riguarda quello che hai visionato: troppo caro per l'uso che dovrai farne, con 3000 euro puoi trovare un matricola intorno a 100.000 in ottime condizioni che terra' alto per sempre il suo valore e con un buon calcio su misura.....ti fara' benedire i soldi investiti! Ciao
 
Ringrazio per i consigli che mi sono stati dati e da quello ho percepito un perazzi sarebbe l'ideale magari nuovo.Un'armeria mi ha offerto un mx8 nuovo a 6400 euri.
Pensate possa essere un buon prezzo,prenderebbe indietro il mio DT10 scontandolo 2800-3000.
Comunque la scelta tra perazzi mx8 e dt11 la scelta cadrebbe sul perazzi.
Di nuovo vi ringrazio e porgo cordiali .....Marcello
 
La realtà è che tanto hai già deciso! So cosa ti sta passando per la testa...la scimmia quando sale sale![12]
Scherzi a parte, io sono convinto che nel momento in cui un tiratore comincia ad interessarsi in modo "morboso" ad un altro fucile vuol dire che è finito l'amore che ti ha legato alla tua arma fino ad oggi (proprio come nelle relazioni sentimentali) ed ogni volta che sparerai con il tuo Dt10 penserai al tuo nuovo amore fino a quando non lo conquisterai...è la storia della vita....è il mondo del piattello!
 
Infatti come di diceva Caddy nel suo intervento la ...scimmia quando sale sale.. ho comperato l'mx8 ,usato prezzo un affare anno 1993 fermo da qualche anno,canne perfette anche il peso corrispondente purtroppo sono cominciati i problemi per colpire i piattelli,come diceva Davide Ferretti un altro mondo rispetto al DT 10,i 23-24 un sogno,il calcio va modificato,la pendenza forse non ci siamo,forse troppo deviato,da quando l'ho acquistato ho passato piu tempo al suo controllo per le varie modifiche che in famiglia,lo sbaglio che secondo il mio modo di vedere e' che ho tenuto anche il DT 10 che mi ha dato in questi tre anni molte soddisfazioni.Provo ancora con qualche modifica e sparare per qualche mese,se non cambia qualcosa,ritorno al primo amore.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto