ACQUISTO DOSATORE ... QUALE? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
S
Autore

Storm

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
10 Gennaio 2010
Messaggi
2,730
Punteggio reazioni
20
Località
VlFirenze
Buonasera amici, vorrei avere un consiglio per l'acquisto di un dosatore.

Secondo la vostra esperienza, qual'è il dosatore migliore per caricare la polvere ?

Tenete presente che io uso prevalentemente polveri lamellari (MB e SIPE) e carico i calibri 12/20/36.

Vorrei anche sapere se i dosatori inclusi nelle presse (Lee / Mec o altre di prezzo medio-basso) secondo voi sono sufficentemente affidabili.

Grazie a tutti per l'aiuto.
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

Per quanto riguarda i dosatori/bicchierini della Lee posso dirti che con le polveri lamellari tipo MB non sono il massimo della precisione. Io che ne carico poche all'anno le peso una ad una con la bilancina elettronica. Della pressa Lee me ne servo solo per l'inserimento dei contenitori, per l'incisione della stella e la chiusura (che poi ripasso con il trapano a colonna e bobina in acciaio).
Per quanto riguarda la Mec non la conosco, comunque qualcuno saprà risponderti.
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

Storm ha scritto:
Buonasera amici, vorrei avere un consiglio per l'acquisto di un dosatore.

Secondo la vostra esperienza, qual'è il dosatore migliore per caricare la polvere ?

Tenete presente che io uso prevalentemente polveri lamellari (MB e SIPE) e carico i calibri 12/20/36.

Vorrei anche sapere se i dosatori inclusi nelle presse (Lee / Mec o altre di prezzo medio-basso) secondo voi sono sufficentemente affidabili.

Grazie a tutti per l'aiuto.

Ciao "Storm", non ho ben capito se già hai una pressa, oppure vorresti acquistarla.
Per esperienza personale con il dosaggio della pressa Lee, per il piombo potresti evere le pesate giuste (o quasi .... pallino +/-), per la polvere (specialmente per la SIPE) non è molto affidabile; per la pressa Mec sia con barra fissa e bissolotti di misura adeguata, che con quella micrometrica(meglio) le pesate sia di polvere che di pallini sono più precise - io controllo durante il caricamento ogni 10/15 cartucce - sono circa 20 anni che uso le Mec e non trovo nessuna difficoltà. In alternativa puoi comprare un dosatore singolo e ne esistono diversi con costo diverso.......

Cordialità [3] [5a]
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

Ciao Storm...io possego da svariati anni la lee...e i bicchierini di cui è in possesso..permettimi di dirlo..fanno cag....non sono affatto affidabili,specialmente con le lamellari,si appiccicano tutte e fanno grumi!per ovviare a questo problema ho dovuto comprare un dosatore a parte,con barra micrometrica,il lee perfect...ma anche questo...con le lamellari..anche se in modo minore...mi ha dato lo stesso problema!invece con le granulari, discoidali e cilindriche....và che è una meraviglia!scarto di + 0,2/-0,2 ctg per pesata,ancora non ho risolto le pesate con le lamellari...e uso..mio malgrado...la onnipresente e affidabilissima... bilancina!qualcuno(non ricordo il nome) tempo fà aveva scritto che si trovava bene con le lamellari col dosatore della rcbs..credo questo...anche il redding 3300 può fare al caso!,ma non sò in che proporzioni abbiano gli scarti!!siccome costicchiano un pò...io ancora sono indeciso se prenderli o no!!.


un saluto.[attachment=1:2a678bgy]dosatore rcbs.jpeg[/attachment:2a678bgy][attachment=0:2a678bgy]3300.jpeg[/attachment:2a678bgy]
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

Io ricarico solo per pistole e rigati, ed ho un dosatore della RCBS come quello delle foto, anche se piu' vecchio e con un sistema di regolazione del peso della polvere piu' "primitivo." Ed e' ottimo. L'unico tipo di polvere col quale non va troppo bene e' quello a "verghelle" (rods) relativamente lunghe (3-4 mm) come certe polveri della IMR che del resto sono usate quasi esclusivamente per rigati lunghi. Le verghelle spesso fanno un po' di resistenza e vengono tagliate dal dosatore, ma il piccolo inceppamento causa una mancanza di regolarita' nell'azione e scarti di peso fra dose e dose. Si tratta di scarti quasi insignificanti, non piu' di un grano, ma per me e' troppo, e uso il dosatore in congiunzione con la bilancia per ogni carica. Invece con le polveri lamellari o sferiche o anche a verghelle molto corte e' di una precisione e regolarita' incredibile e la bilancia la uso soltanto per regolare il dosatore all'inizio e per controllare la dose ogni dieci cariche. Un altro dosatore che ho e' quello montato sulla pressa progressiva Dillon "Square Deal" che uso esclusivamente per cartucce 9x21 e .45ACP, e anche questo e' precisissimo. E le polveri per pistola che io sappia non sono mai a verghelle.
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

cartuccia ha scritto:
Ciao Storm...io possego da svariati anni la lee...e i bicchierini di cui è in possesso..permettimi di dirlo..fanno cag....non sono affatto affidabili,specialmente con le lamellari,si appiccicano tutte e fanno grumi!per ovviare a questo problema ho dovuto comprare un dosatore a parte,con barra micrometrica,il lee perfect...ma anche questo...con le lamellari..anche se in modo minore...mi ha dato lo stesso problema!invece con le granulari, discoidali e cilindriche....và che è una meraviglia!scarto di + 0,2/-0,2 ctg per pesata,ancora non ho risolto le pesate con le lamellari...e uso..mio malgrado...la onnipresente e affidabilissima... bilancina!qualcuno(non ricordo il nome) tempo fà aveva scritto che si trovava bene con le lamellari col dosatore della rcbs..credo questo...anche il redding 3300 può fare al caso!,ma non sò in che proporzioni abbiano gli scarti!!siccome costicchiano un pò...io ancora sono indeciso se prenderli o no!!.


un saluto.[attachment=1:cd19fwp3]dosatore rcbs.jpeg[/attachment:cd19fwp3][attachment=0:cd19fwp3]3300.jpeg[/attachment:cd19fwp3]
Io ne posseggo uno molto simile a quello nella foto e devo dire che mi trovo davvero bene sia con le lamellari che con legranulari. Saluti
 
Re: ACQUISTO DOSATORE ... QUALE?

io posseggo una mec j600 approntata per il 12, 2 dosatori lee ed ora ho comprato la isd della smart reloade. è un combinato dosatore -bilancia programmabile; ha in memoria fino a 50 dosi ed uno scarto nell'ordine del 1/10 di grano. è ancora poco che la uso ma sembra abbastanza affidabile. le prove che ho compiuto sono state con la tubal 3000 e non ho avuto errori di pesatura significanti confrontando con la bilancina meccanica della lee ne con quelle elettroniche. se la costanza rimarrà stabile posso ritenere sia un buon sistema per avere una buona costanza di caricamento
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto