acciao vickers,armi badol (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: acciao vickers,armi badol

Io ho una doppietta calibro 12 71 1*/3*** con cartelle estraibili e calcio all'inglese del 1951, le canne sono in acciaio Vickers, come marca dovrebbe essere una Pedersoli se non erro.
Il nonno la usava per le battute alla lepre, mi ricordo che ci faceva dei tiri incredibili.
 
Re: acciao vickers,armi badol

Con l’acciaio inglese Vickers sono state fabbricate molte canne, anche per fucili di buon lignaggio. Esso non va confuso con quel volpino, capzioso “Wickers” col quale i soliti belgi tuttofare hanno abbagliato gli acquirenti meno informati.
Andando a memoria, le Badol arms erano fucilastri assemblati da un armaiolo campano, tale Ba… Adolfo, attivo sino ad un trentennio fa o poco oltre.
 
Re: acciao vickers,armi badol

L'azienda siderurgica Vickers non esiste più. E' diventato nel tempo British Steel (inizialmente a partecipazione statale), la quale, dopo varie vicissitudini societarie, a seguito di una fusione, è diventata Corus Group. Dal 2007 Corus è stata acquisita dal gruppo indiano Tata Steel uno dei più grandi produttori di acciaio al mondo. Praticamente è scomparsa.

Ciao
 
Re: acciao vickers,armi badol

Nicloppe, sei un monellaccio.
Se non si tratta del nome di battesimo dell’arcinota doppietta Beretta a cani esterni, ‘Vittoria’ potrebbe identificare uno degli onesti acciai comuni coi quali si sono prodotte le canne di alcuni fucili.
Se mi definisci ancora enciclopedia vivente, vendo a Pozzilli e ti dipingo di verde! Ciao.
 
Re: acciao vickers,armi badol

Nicloppe, mi risulta che l’acciaio Ausonia fosse “debolmente legato con cromo e temperato”. Insieme col tipo Titania, fu impiegato dalla Beretta per le canne dei modd. Vittoria, 401-403 (404?) e 409. Dunque, immagino fosse adeguato al livello di quelle armi e non certo paragonabile ad un Bohler Antinit.
Ah, gli Inti Illimani ora ululano ‘El pueblo unido siempre serà vencido’… Este es una verguenza! :mrgreen: Ciao.
 
Ciao ragazzi,
Un mio amico cacacciatore "vecchio stampo " ha una doppietta a cani esterni della Badol dovrebbe essere degli anni '50 mi dice che è in eccellenti condizioni praticamente in tutta la sua vita questa doppietta e uscita una volta a quaglie. Tra un paio d'ore dovrei vederla e valutare, secondo voi quanto dovrei pagarla?
 
Re: acciao vickers,armi badol

ciao io invece ho un sovrapposto artigianale mi sembra sia un fausti ma sulle canne c'è scritto (ACCIAIO VICHERS MADE IN ITALY) sapreste rispondermi a questo quesito?
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto