Abbiamo perso fin troppo tempo! (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Rudi4x4
Autore
Registrato
11 Agosto 2008
Messaggi
8,666
Punteggio reazioni
49
Età
60
Località
Jesolo Lido
Bruxelles, lì 3 febbraio 2011


ABBIAMO PERSO SIN TROPPO TEMPO

Dalla data della prima riunione del Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale, avvenuta a Thiene il 12 gennaio 2010, abbiamo perso sin troppo tempo!
Una parte di questo tempo é stato proficuamente impiegato per far conoscere e far condividere il nostro progetto al più elevato numero di realtà portatrici della Cultura rurale.
Alcune di queste realtà hanno capito e condiviso immediatamente la portata del nostro progetto, aderendovi convintamente e con contagioso entusiasmo.
Alcune altre realtà, pur manifestando un iniziale scetticismo motivato da tante delusioni del passato, si sono fatte contagiare dal nostro entusiasmo ed hanno aderito in un secondo momento al nostro progetto.
Alcune altre realtà hanno fatto finta di aderire al nostro progetto per capire, approfittando del fatto che erano state loro aperte le porte del Coordinamento, se ci fosse un punto debole per poter posizionare un ordigno nella stiva della nostra nave e farla affondare assieme alle nostre migliori intenzioni.
Qualcun''altra, per giustificare il proprio diniego alla partecipazione alle riunioni di Coordinamento, è arrivata addirittura ad affermare che non avrebbe partecipato a queste riunioni fino a quando nel Coordinamento ci fosse stato qualcun altro a loro poco simpatico.
Né più e né meno di come si comportavano i famosi polli di Renzo mentre qualcuno li portava al macello!
Per fortuna che la stragrande maggioranza delle realtà portatrici della Cultura rurale sono rappresentate da persone per bene che hanno capito l''importanza di unire le forze per combattere i nemici comuni e garantire un futuro dignitoso alle nostre attività ed a chi le pratica.
Se del tempo é stato perso, non abbiamo più intenzione di perderne dell''altro.
Con l''evoluzione del Coordinamento in Associazione culturale-Onlus e con la creazione della Fondazione per la Cultura rurale-Onlus, abbiamo deciso di dotarci di strumenti la cui efficacia sarà ben presto riscontrabile.
Io stesso, decidendo di scendere in campo in prima persona, ho scelto consapevolmente di mettere in discussione tutto, se sarà necessario anche la mia attuale collocazione partitica, pur di difendere la mia passione e la mia Cultura, che affondano le loro radici nella storia e nelle tradizioni dei nostri popoli.

on. Sergio Berlato


Ecco la lettera di convocazione del Coordinamento già partita oggi alla volta dei destinatari qui sotto riportati:

Bruxelles, lí 3 febbraio 2011

A:
• Associazioni venatorie nazionali
• Organizzazioni professionali agricole nazionali
• Slow Food
• Associazioni dei Pescatori Sportivi e Professionali
• Associazioni di Falconieri
• Associazioni Cinofile
• Federfauna, Confederazione Europea delle Associazioni di Allevatori, Commercianti e Detentori di Animali
• SIVELP, Sindacato Veterinari Liberi Professionisti
• Federazione Ornicoltori Italiana
• Associazione Italiana Pesci e Acquari
• Associazione Italiana Imprese Settore Animali Domestici, Confesercenti
• Federazione Italiana Manifestazioni Ornitologico Venatorie
• TARTA Club Italia
• Comitato Nazionale Caccia e Natura
• ASSOARMIERI
• Associazione Nazionale Produttori Armi e Munizioni
• Associazione Italiana Allevatori
• Gruppo Editoriale Olimpia
• Gruppo Editoriale Armi e Tiro
Associazioni ambientaliste:
• FareAmbiente
• Ambiente e/è Vita
• Associazione Italiana Wilderness
• Ekoclub

Oggetto: Convocazione Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale.

Si comunica che il Coordinamento per la difesa e la promozione della Cultura rurale è convocato per venerdì 25 febbraio 2011 alle ore 14,30 presso la sala riunioni degli uffici situati a Thiene (VI) in via Francesco Foscari n. 8, per affrontare i seguenti punti all’ordine del giorno:

1) Presentazione dell’Associazione culturale “ Associazione per la difesa e la promozione della Cultura Rurale- Onlus “;
2) presentazione della “ Fondazione per la Cultura rurale – Onlus”;
3) accettazione adesioni all’Associazione culturale - Onlus
4) adozione del Manifesto per la Cultura rurale;
5) struttura organizzativa dell’Associazione culturale e della Fondazione;
6) definizione programma delle attività dell’Associazione culturale e della Fondazione;
7) varie ed eventuali.

Si pregano le Associazioni in indirizzo di confermare alla Segreteria dell’Associazione culturale-Onlus, le presenze alla riunione di Coordinamento ed i nominativi dei propri rappresentanti.

Segreteria:

tel.: 0445 366332
fax: 0445 378336
e-mail: [email protected]

Cordiali saluti.

on. Sergio Berlato

__________
Sergio Berlato
 
Re: Abbiamo perso fin troppo tempo!

mimetico ha scritto:
Ciao Rudi, io SPERO che comincino a fare qualcosa, perchè fino ad adesso mi hanno soltanto deluso


-----------------------------------------------------------------------
Mi associo.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

  • In vendita Vendo Auricolari elettronici
    Auricolari shothunt con collare ad induzione per collegamento a ricetrasmittenti
    • fa.bi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
  • In vendita Valigetta/custodia
    Cedo valigetta/custodia rigida per sovrapposto/doppietta. Misure 86x16x7,8. Visibile a Roma zona...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expires
  • In vendita Vendo Per amanti fotografia
    Riproduttore canto uccelli solo per BIRDWATATCHING
    • giambi (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Vendo Benelli 121 cal.12
    canna 70** cam.70 for. 18.3 CANNONERIE MANUFRANCE SAINT ETIENNE, ottimo stato
    • red78 (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
  • In vendita Franchi AL 48 12
    Vendo Franchi AL48 cal. 12 camera 70mm. canna cm. 60 stelle ***. Perfettamente funzionante in...
    • CAP257RM (+0 /0 /-0)
    • Aggiornata:
    • Expired
Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto