Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
pecos
Autore

pecos

Cacciatore oro (1000/2500)
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
3,094
Punteggio reazioni
16
Età
54
Località
Follonica GR
Buonasera a tutti, era un pò che non scrivevo ma vi leggo sempre molto volentieri.. Come ogni anno oramai da qualche tempo libero i miei uccelli dentro la stanza e ogni anno ho sempre il solito problema, l'acqua. Non sono ancora riuscito a trovare un metodo che mi consenta di avere acqua sempre pulita e di non disperederla in tutto il paviemento. Ho provato a cercare sulla rete ma a parte qualche ditta che vende prodotti a prezzi esosi vorrei cercare qualcosa di economico ma soprattutto funzionale.
Avete qualche consiglio da darmi?
Grazie a tutti
Andrea
 
Sentito l' idraulico Andrea? Non sono tecnico, una valvola timer al rubinetto, lavabo o quel che vuoi nella voliera e scarico a regola d'arte, potrebbe essere una soluzione ....
 
Io ho fatto un multi rubinetto dove parto con delle canne dell'acqua di quelle flessibili e arrivo alle vaschette(vecchie pentole di alluminio dismesse,forate a cui ho fatto in naylon un pezzo che serve da troppo pieno))che ho in ogni voliera che uso per ĺ'allevamento,per lo scarico ho usato un tubo corrugato che porta via l'acqua.
 
Io ho fatto un multi rubinetto dove parto con delle canne dell'acqua di quelle flessibili e arrivo alle vaschette(vecchie pentole di alluminio dismesse,forate a cui ho fatto in naylon un pezzo che serve da troppo pieno))che ho in ogni voliera che uso per ĺ'allevamento,per lo scarico ho usato un tubo corrugato che porta via l'acqua.

Non dimenticare di mettere una protezione allo scarico, un retino, meglio se di acciaio inox, proteggerà le tue coppie da eventuali intrusioni da ospiti indesiderati quali: topi bisce ecc.
 
Si fatto,gli ho messo una retina antiintrusione in inox In fondo al corrugato che esce su un pozzetto a fondo perduto.questi animalacci si intrufolano da per tutto,non si ha mai accorteza abbastanza.
Ok se riesco prima di sera le posto
 
ma un recipiente con un galleggiante del genere?
http://www.zoopiro.it/open2b/var/catalog/images/827/0-e1b48d71-350.jpg

Metterei uno scarico con una valvola in basso alla vaschetta per svuotare e pulire.... farei un carter per proteggere il galleggiante per evitare che l'uccelli ci si posano sopra, questo potrebbe far traboccare il recipiente o peggio potrebbero rimanere impigliati
 
anche a me non piacciono gli automatismi,se qualcosa si guasta,non funziona ecc.. son dolori.io all'interno della voliera metto due classici abbeveratoi da polli di un litro e mezzo che cambio alla bisogna.per il bagno ho creato un'apertura, peraltro idea copiata da una foto su questo forum,che porta ad una piccola "stanza" che poggia su un lavandino.all'interno del lavandino puoi mettere pietre,oppure una bacinella,insomma creare uno spazio apposito per il bagno.l'accesso lo posso chiudere in modo da fare le pulizie senza paura di fughe.in questo modo eviti di bagnare dappertutto.io questa stanza gliela apro due tre giorni alla settimana e il ricambio dell'acqua lo faccio giornaliero.massima pulizia e disinfezione con amuchina xchè questi sono gli ambienti dove i coccidi potrebbero andare a nozze!
ovviamente ci devi stare un po' dietro ma niente a che vedere con l'avere gli uccelli in gabbia.
 
Concordo che gli automatismi possono portare a problemi.
Io come automatismo intendo abbeveratoi complessi, comandati da timer, elettrovalvole o centraline varie.
Un galleggiante è un'automatismo meccanico, non troppo complesso ed efficiente... non ho mai avuto problemi di livello con lo sciacquone del WC , ne con il vaso aperto del riscaldamento, se non viene l'acqua c'è un'interruzione della rete idrica.
Comunque è sempre utile predisporre più punti di abbeverazione , uno manuale non guasta mai e quello col bottiglione è tra i migliori.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto