A400 Xplor Light cal 12 canna 61 (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€215.00
21%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
T
Autore

turi74

Cacciatore (10/100)
Registrato
29 Novembre 2011
Messaggi
14
Punteggio reazioni
0
Località
misterbianco
Salve a tutti gli amici del forum.
Praticando una caccia vagante, molto vagante, al coniglio e alla beccaccia, avrei intenzione di comprare un fucile leggero, che mi permetta di vagare tanto ed effettuare dei tiri a brevi distanze. Farei un'indagine, grazie alle vostre esperienze e pareri, su quest'arma e sopratutto alla canna da 61 che userei esclusivamente in cilindrica. Nell'attesa.....grazie a tutti.
 
Ciao,io ho l'a400 light con canna di 66,mi trovo bene,il fucile è molto equilibrato e il rinculo minimo,ho anche il sistema kick-off nel calcio.Nella fornitura troverai tre strozzatori (1-3-5*) Unico problemino riscontrato,quando era nuovo ho preso la pioggia ed è rimasta qualche macchiolina sul calcio,me lo avrebbero sistemato in garanzia ma alla fine non l'ho mandato.Per il resto niente da dire,se giri un pò sul forum troverai altri topic su questo fucile con tutte le informazioni che possono esserti utili.
 
la canna 61 va più che bene, e poi con uno strozzatore interno esterno o una prolunga in caso di bisogno lo allunghi quanto ti pare..ad esempio prolunga 10 cm + strozzatore + 10 cm arrivi a 81 credo che possa bastare no!! invece se vuoi portabilità e scarso peso con la canna 71 che fai la tagli? detto questo e che sono consapevole che certe cartucce preferiscono la canna lunga, la beccaccia, o il coniglio, non la spari quasi mai a 50 metri ma mooolto più vicino quindi va bene la 61. Ultima cosa come ti hanno già detto i legni del light come prendono due gocce d'acqua perdono il lucido - tutti - non gli altri serie 400 che hanno legni trattati in modo differente. Per il resto bell'arma, nulla da ridire, se non che visto che lo vuoi leggero valuta l'opportunità di prenderlo senza kick-off che aumenta il peso di circa 150 grammi e se spari cartucce leggere e poche non serve. Io l'ho preso con il kick-off e non sono pentito perchè gli faccio fare un pò di tutto e anche se ci ho penato un pò all'inizio poi mi sono reso conto che con un ported 4 stelle + 2 e canna 66 è micidiale.
P.s. viste le critiche alle canne 18,6 all'inizio anche io credevo che questi fucili non andassero bene poi un mio amico che butta giu tutto anche con un manico di scopa lo ha preso, mi ha dato il suo, e mi ha dimostrato che era una questione di "manico". Stesso discorso per un'altro amico che aveva una canna crio che fa solo feriti...si con lui... perchè il manicaccio li spenna per aria gli uccelli con tutte le canne nuove o vecchie che siano. saluti franco
 
Grazie a tutti, tante cose mi sono più chiare, del resto, per questo tipo di caccia uso cartucce dai 30 fino ai 34 gr per tiri decisamente corti e veloci. L'unica cosa che mi a fermato sulla scelta e quindi all'acquisto e la lunghezza della canna, quanta differenza ci possa essere tra una 61 e 66 di peso e di rosata. Anche il messaggio di allodola maschio mi fa riflettere.
 
scusami se non entro nel dettaglio ma certe mie personali impressioni da non esperto preferisco non scriverle quello che posso dirti è di guardare l'interno della canna del 400 light ti renderai conto di come è strutturata penso che 10 cm in meno di canna non sviluppano il massimo della prestazione per una canna così concepita. poi per mia esperienza relativa a l'ultima stagione di caccia ho utilizzato sempre il solo strozzatore 5 stelle con cartucce 33g free shot e ti posso assicurare che nel bosco non hai problemi se poi aumenti con i grammi io ho sparato sempre con 5 stelle i 40g della pm40 a distanze notevoli con ottime percentuali di abbattimenti.
 
le cartucce vengono testate per le loro performance migliori di combustione su canne lunghe 70 cm, questo per misura di riferimento non per altro, però ci sono polveri tipo le baschieri che hanno tempi di canne molto più lunghi delle polveri doppia base tipo s4 e sipe, questo ti fà capire che per sparare cartuccine con polveri vivaci va benissimo canne da 66/70 se poi dovresti sparare cartucce con polveri semiprogressive e progressive, o magnum la canna da 61 non svilupperà mai tutta la potenza della cartuccia in quanto la polvere non riuscirà ad avere la completa combustione
 
Grazie a tutti, sembra che ci sono delle buone motivazioni,ai fini balistici, di scegliere i 66cm.
Peccato, l'idea del 61 mi piaceva. Mi ero convinto per la corta pensando all'agilità e al peso, e con l'uso di cartuccette da 32,33gr da usare nella distanza massima di 15/20m.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto