A volpi col rigato (3 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: A volpi col rigato

Torraiolo ha scritto:
Io ho comprato questo ieri su Trophy hunt e mi è arrivato questa mattina: http://www.nordikpredator.com/index.php ... =8&lang=en
Ho fatto qualche prova (per la gioia della mi acollega di stanza) ed ho visto che si riesce a fare bene anche il germano!
Stasera lo provo... [rk01_050.gif] !
Il germano?!?!?!? [42]

Mi chiedevo, ma ogni quanto fai i richiami? Non è che non vengono perchè li fai troppo di frequente??? Personalmente io ne faccio uno ogni 10-15minuti, non prima.
In bocca al lupo, anzi, alla volpe!
 
Re: A volpi col rigato

Non ho mai usato richiami, questo è il primo e apparte qualche video che ho visto su youtube, non ho la minima idea di come usarlo! Cmq si sembra assurdo, ma con l' oring messo in fondo alla linguetta emette uno starnazzo spettacolare! Ora se funzioni o meno credo dipenda da chi lo usa, ma le potenzialità ce le ha tutte...secondo me, non a caso è un richiamo tedesco!
 
Re: A volpi col rigato

Non facile usare questi richiami pero ascoltando tipo il verso della lepre quando e ferita o quando si toglie dalle reti alle catture ,e piano piano con un po di pazienza si inpara.
 
Re: A volpi col rigato

paoloro ha scritto:
Non facile usare questi richiami pero ascoltando tipo il verso della lepre quando e ferita o quando si toglie dalle reti alle catture ,e piano piano con un po di pazienza si inpara.


Puoi dirmi dove hai trovato il richiamo tedesco?
Grazie.
 
Re: A volpi col rigato

Sono andato in bianco, ieri. A mia parziale discolpa, devo dire di avere portato il cane, che ha fatto del suo meglio per fare tutto il casino possibile e immaginabile. Poveretto però, dopo un pomeriggio a caccia insieme, non me la sentivo di lasciarlo in macchina..
 
Re: A volpi col rigato

A me i richiami a bocca gli a portati un amico che vive in germania anni fa ma o visto che ultimamente li commercia che assomiliano Tropy Hunt .
 
Re: A volpi col rigato

Giampy83 ha scritto:
qualcuno ha mai preso i richiami di big hunter? funzionano?

Ciao Giampy io ne ho presi un pò da BH, tra cui il tordo zirlo con lo scatto laterale, uno per le anatre, quello delle allodole, quello per le quaglie( con la sacchettina in pelle) e devo dire che funzionano molto bene, l'importante è saperli usare correttamente ;-)
 
Re: A volpi col rigato

Intanto ieri sera sono andato in bianco, vedremo stasera..
Penso che per ora escano a notte inoltrata, ancora non ne ho presa neppure una, la sera..
 
Re: A volpi col rigato

torra se vuoi venire da me...noi le cacciamo con i jagd,però conosco un tale che le chiama a bocca anche di pomeriggio e nel giro di 1 ora al massimo ce l'ha a meno di 10 metri...è assurdo...qui è sicuramente più facile che in montagna l'abbattimento...vedi per centinaia di metri a 360°! :-) io più di una volta con il suono della volpe scaricato sul web (se volete ve lo passo) e riprodotto sul cellulare a notte fonda (in periodi ............................) me la son trovata davanti alla macchina sebbene ogni poco sfanalassi per vedere se a distanza ci fosse qualcosa...ovviamente [5a]
 
Re: A volpi col rigato

MarcoHunter ha scritto:
torra se vuoi venire da me...noi le cacciamo con i jagd,però conosco un tale che le chiama a bocca anche di pomeriggio e nel giro di 1 ora al massimo ce l'ha a meno di 10 metri...è assurdo...qui è sicuramente più facile che in montagna l'abbattimento...vedi per centinaia di metri a 360°! :-) io più di una volta con il suono della volpe scaricato sul web (se volete ve lo passo) e riprodotto sul cellulare a notte fonda (in periodi ............................) me la son trovata davanti alla macchina sebbene ogni poco sfanalassi per vedere se a distanza ci fosse qualcosa...ovviamente [5a]

Passa Marco, grazie!
Io ho provato con il fischietto che riproduce la lepre terrorizzata, ma funziona ad aprile/maggio, quando hanno i piccoli e sono perennemente alla ricerca di cibo. Peccato che qui la caccia, in quel periodo, sia chiusa..
Voglio riprovare in pieno inverno, e con il richiamo della volpe in calore. Chissà che..
 
Re: A volpi col rigato

Valeriotp ha scritto:
.................
Penso che per ora escano a notte inoltrata, ancora non ne ho presa neppure una, la sera..

Mi sono trovato anche io nella stessa situazione.
Nel periodo di settembre quando c'è frutta in giro, è più facile trovare tracce e beccarla alla sera.
Quando arriva metà ottobre e non c'è più frutta è più difficile prenderla: si notano meno tracce e non si riesce a capire dove va a finire; ho provato a lasciare pezzi di carne e di pesce, ma non vengono attirate. Per fortuna cambio a faccio il passo ai tordi.
 
Re: A volpi col rigato

Stamattina ho preso una vecchissima femmina. Figuratevi che manteneva un solo incisivo sulla mandibola e nessuno sulla mascella, i premolari e i ferini non c'erano più e anche i molari erano quasi andati. Rimanevano quasi intatti solo i canini, che da soli devono averne fatti, di danni, in una carriera così lunga. In piena pelliccia invernale, doveva già essersi intanata prima dell'alba, non la avevo vista in giro. Ho provato a chiamare dopo una mezzoretta dall'alba ed è venuta fuori dalla tana immediatamente.
Speriamo che reinizino a credere..
 
Re: A volpi col rigato

Ragazzi, ma a voi come va? Io sono all'asciutto da più di un mese, pensavo avessero ripreso a credere al richiamo, ma mi illudevo. Ho lasciato una pecora morta di parto vicino un dirupo su cui quest'anno ne ho prese tre, ieri pomeriggio vado e non trovo la pecora. Sceso sul posto, dopo abbondanti ricerche ne ritrovo la carcassa una 60ina di metri più a valle, nascosta tra le fratte e quasi completamente rosicchiata.
Allora ci sono, e abbondanti, pure. Domattina si va. Intanto aspetto un altro richiamo..
 
Re: A volpi col rigato

Mhhhh, Una pecora intera ritrovata a 60mt.
Hai dato un'occhiata in giro per vedere qualche orma?
Non credo che la volpe gradisca molto pasteggiare in compagnia dei suoi simili. Una volpe da sola (ormai anche se femmina i cuccioli dovrebbe averli svezzati) ci riesce a trascinare una pecora per 60 mt.?
 
Re: A volpi col rigato

Mhhhh, Una pecora intera ritrovata a 60mt.
Hai dato un'occhiata in giro per vedere qualche orma?
Non credo che la volpe gradisca molto pasteggiare in compagnia dei suoi simili. Una volpe da sola (ormai anche se femmina i cuccioli dovrebbe averli svezzati) ci riesce a trascinare una pecora per 60 mt.?

Scusami, ho dimenticato di citare il fatto che i 60 metri sono in discesa. Inoltre ho trovato su una roccia, su cui si era visibilmente fermata la carcassa, le impronte delle unghiette, che avrà lasciato mentre cercava di tirare la carcassa in un punto migliore per lei, ma in salita. Escludo i cani, viste le dimensioni delle unghiate e il fatto che hanno portato la carcassa al coperto (i cani non si sarebbero sentiti a disagio a mangiare la pecora dov'era). Saranno due-tre volpi, che hanno trascinato (o forse dicendo meglio, hanno fatto fortuitamente fatto rotolare) la carcassa in un punto più nascosto, magari mentre cercavano di contendersi i pezzi migliori.
Sulla socialità delle volpi, non mi sembra strana. Nello stesso punto, a maggio, erano in 5..
 
Re: A volpi col rigato

In effetti ci stà. Magari ne hanno mangiata prima parecchia e poi trascinata per nasconderla.
 
Re: A volpi col rigato

Ho preso un giovane maschio adulto, questo pomeriggio, in tutt'altra zona rispetto a quella frequentata finora. E' venuto immediatamente dopo avere chiamato per la terza volta, circa 40 minuti prima che facesse buio (16:50). Mi sto facendo l'idea di avere "inflazionato" il richiamo un pò troppo, nella prima zona, e magari non vengono più per quello..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto