A quale età addestrare uno springer spaniel? (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
DavideHunter
Autore

DavideHunter

Cacciatore (10/100)
Registrato
6 Novembre 2014
Messaggi
145
Punteggio reazioni
2
Località
Savona
domani avrò uno springer spaniel di 2 mese, alcuni miei amici mi hanno detto che iniziare verso i 3\4 mesi è troppo presto, voi cosa dite?

posso già iniziare ad addestrarlo al comando " seduto " già da subito?
 
Innanzitutto complimenti e un benvenuto al tuo nuovo ausiliare. Io ho sempre iniziato ad addestrare i miei cani si dai primi mesi e sopratutto gli ho fatto capire che sono io il suo capobranco e cioè quello che comanda e con fermezza e senza troppe smancerie, dosando bene coccole e rimproveri, poi , qualunque insegnamento futuro vorrai impartirgli, ti sarà più facile.
 
Un springer ma qualsiasi altro cane non è una cosa programmabile in base all'età...a mio avviso uno springer è un cane da vivere ogni giorno....io ho da poco più di un anno una springerina...ogni giorno mi ritaglio un ora o anche più del mio tempo da passare con lei...pet terapy...tempo e costanza giorno dopo giorno è diventata la mia ombra...oramai capisce da come ti muovi...da come sei vestito...cosa deve fare e come si deve comportare...però ci vuole tanta pazienza e tanta costanza...non insistere mai...se non fà lasciar stare e riprendere il giorno dopo...poi con il tempo a ogni movimento di braccia o mani e ad ogni richiamo vocale tipo porta e cerca o seduta capisce cosa deve fare....la mia ha ancora il dente un pò duro...leggendo il forum le ho provate un pò tutte ma al momento ancora non ci sono riuscito...spero col tempo sistemare anche questo...altrimenti pazienza...mi dà già tanto così...dopo una giornata di lavoro...quando scendo dalla macchina e la vedo arrivare con la pallina in bocca per giocare un pò....mi fà ritornare il sorriso e mi svuota di tutto il resto...
 
...dopo una giornata di lavoro...quando scendo dalla macchina e la vedo arrivare con la pallina in bocca per giocare un pò....mi fà ritornare il sorriso e mi svuota di tutto il resto...

Massima gioia per lei se stai al gioco e gliela lanci...
Una domanda...Kira viene dall'allevamento Della Giuliana ??
 
Massima gioia per lei se stai al gioco e gliela lanci...
Una domanda...Kira viene dall'allevamento Della Giuliana ??[/QUOTE]

no...mi dispiace...è un semplice meticcio....perchè non ha certificati...non è iscritto...anche se alla fine è un spinger puro...ma x me vale più di qualsiasi cane con pedigree perchè è un regalo che mi hanno fatto i miei amici pugliesi dove scendo per andare a tordi...gente semplice, ospitale e con il cuore grande come una casa....in una parola gente unica...per anni ho visto prima la nonna e poi la mamma a caccia tra gli uliveti e in particolar modo ai rientri serali essere delle autentiche macchine da guerra...mi avevavano promesso che alla prima cucciolata me ne avrebbero regalato uno e così è stato...ne sono nati 4...due femmine e 2 maschi...e già si confermano ottimi cani cacciatori...segno che buon sangue non mente e sopratutto che l'abito non fà il monaco...quindi x dire che ....anche i pedigree a volte non servono !!!! W la puglia e i pugliesi...
 
Educare fin dal primo momento: il cucciolo deve capire fin da subito cosa può e non può fare, e capire che di te può fidarsi e tu sei il suo capobranco.
Per i primi comandi (seduto, terra, resta, ecc... ovviamente non tutti insieme e solo quando avrà ben assimilato il comando precedente): puoi incominiciare subito, senza pretendere perché è ancora molto piccolo, ma io aspetterei 1 o 2 settimane, in modo da lasciargli il tempo di ambientarsi nel suo nuovo "territorio".
Per l'addestramento: puoi iniziare da subito con dei giochi che lo "incanalino" in quello che servirà da adulto, ma senza forzarlo e rispettando i suoi tempi. Ogni cane ha i suoi tempi, e se lo vivi giorno per giorno imparerai a capire il tuo amico a 4 zampe e ti regolerai di conseguenza. In bocca al lupo! E adesso...ci posti qualche foto?;)
 
Massima gioia per lei se stai al gioco e gliela lanci...
Una domanda...Kira viene dall'allevamento Della Giuliana ??

no...mi dispiace...è un semplice meticcio....perchè non ha certificati...non è iscritto...anche se alla fine è un spinger puro...ma x me vale più di qualsiasi cane con pedigree perchè è un regalo che mi hanno fatto i miei amici pugliesi dove scendo per andare a tordi...gente semplice, ospitale e con il cuore grande come una casa....in una parola gente unica...per anni ho visto prima la nonna e poi la mamma a caccia tra gli uliveti e in particolar modo ai rientri serali essere delle autentiche macchine da guerra...mi avevavano promesso che alla prima cucciolata me ne avrebbero regalato uno e così è stato...ne sono nati 4...due femmine e 2 maschi...e già si confermano ottimi cani cacciatori...segno che buon sangue non mente e sopratutto che l'abito non fà il monaco...quindi x dire che ....anche i pedigree a volte non servono !!!! W la puglia e i pugliesi...[/QUOTE]

Hai ragione! Ma il pedigree può sempre aiutare...è una piccola garanzia in più. Io direi che con l'educazione puoi iniziare fin da subito mettendo in chiaro alcuni concetti base di subalternità che ti verranno utili durante il dressaggio venatorio vero e proprio. inizierei cn seduto e vieni qua
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto