A caccia nell'isola di Kodiak (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Per continuare a offrire contenuti di alta qualità e mantenere il sito attivo e funzionale senza ricorrere a fastidiose interruzioni pubblicitarie, abbiamo bisogno del tuo aiuto. La tua donazione è fondamentale per sostenere le spese di gestione, manutenzione e sviluppo di questo sito, permettendoci di rimanere un punto di riferimento per tutti i cacciatori. Ogni contributo, grande o piccolo, fa la differenza e ci permette di continuare a crescere, arricchendo migratoria.it con nuove funzionalità e approfondimenti esclusivi. Come segno della nostra gratitudine, vogliamo premiare la tua generosità: il tuo account riceverà automaticamente l'accesso a privilegi premium per ben 365 giorni. Questo ti darà accesso ad articoli in anteprima, funzioni extra e contenuti speciali, pensati appositamente per i cacciatori più fedeli.

E' tramite persone come te che siti come MYGRA possono continuare ad esistere e divulgare notizie a favore dell' attività venatoria e della CACCIA in Italia! Un enorme grazie a tutti coloro che decideranno di sostenerci!
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€260.00
26%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
giovannit.
Autore
Registrato
20 Luglio 2007
Messaggi
10,471
Punteggio reazioni
423
Età
76
Località
Elba, Alabama.
Qui e' dove abitavo e cacciavo fino a 5 anni fa. A orsi Kodiak non ci sono mai andato, perche' non sono commestibili (a meno che uno non sia un Nativo--quelli mangiano anche le teste di salmone seppellite fino alla putrefazione, le budella di foca, ecc.) e io non sono un cacciatore di trofei. Gli orsi pero' li ho incontrati diverse volte, mentre cacciavo cervi o anatre.
Godetevi questo filmato:
https://www.youtube.com/watch?v=wsLMW75Q_3I
 
...io il filmato me lo sono goduto,scenari incantati,selvatici da sogno..sound appropriato e bla..bla..bla.....
Ma ora dicci chi e' colei!
E sti c..zzi!!!...roba sopraffina!...a una in qui modo,forse,gli potrei insegna' anche un paio di spollini...
In Toscana c'e' un detto..."di pelo rosso unn'e' bono nemmeno i'maiale"...da profondo conservatore e difensore di detti e tradizioni,ahime',devo ricredermi...una volta tanto devo ricredermi!...
 
Non conosco personalmente la roscia, ma credo che sia in parte Nativa. Un po' pesantuccia di lato b e, credo, tozza di gambe, e un po' rozza di lineamenti... Non il mio tipo. Pero' spara bene. Tre colpi perfettamente ragionati e centrati. Mi e' venuta un po' di nostalgia a vedere quel paesaggio.
 
A Gia', che te pare, che da l'Alabama a Kodiak e' come da Marino a Milano? Ci vogliono quasi due giorni di viaggio: un paio d'ore d'auto per andare all'aereoporto di Montgomery da casa mia. Poi da Montgomery ad Atlanta, in Georgia. Poi da Atlanta a Dallas, nel Texas. Poi dal Texas a Seattle, Washington. Poi da Seattle a Anchorage, Alaska, poi da Anchorage a Kodiak. Il volo piu' corto e' quello da Anchorage a Kodiak, di circa un'ora. Gli altri voli sono da tre a cinque ore. E poi devi aggiungere le soste a volte anche molto lunghe nei vari aereoporti. Poi il costo del volo e' proibitivo (soltanto l'a/r a e da Kodiak e' quasi 500 dollari), e quando arrivi all'aereoporto di Kodiak se non noleggi un'auto come ti sposti? A parte i 10-15 minuti d'auto dall'aereporto in citta' che magari si possono fare in taxi, poi come ti muovi? Non ci sono autobus. Per quanto riguarda l'alloggio, i costi a Kodiak sono molto alti. La soluzione sarebbe un Bed & Breakfast, ma annche quelli costano. A Kodiak costa tutto il 50% piu' che in Alabama. Un viaggio del genere mi costerebbe piu' di tre Benelli nuovi di zecca e una damigiana di cannellino di Frascati verace aggiunta. Tutto sommato, preferisco un po' di nostalgia allo strapazzo e costo di un tal viaggio.
 
Non conosco personalmente la roscia, ma credo che sia in parte Nativa. Un po' pesantuccia di lato b e, credo, tozza di gambe, e un po' rozza di lineamenti... Non il mio tipo. Pero' spara bene. Tre colpi perfettamente ragionati e centrati. Mi e' venuta un po' di nostalgia a vedere quel paesaggio.
Boia dè Giovanni come sei sofisticato! Io, se non fossi la persona più fedele al mondo, correrei a kodiak!
 
Comunque mi sono ricordato come si chiama. Penso che sia stata una delle allieve di mia moglie. Si chiama ------------- ------------ (i nomi sono roba privata), e fa la cantante col nome d'arte Krimson, che siccome lei l'ha messo su Internet non e' un nome privato. Se fai un giro su Internet troverai qualcosa su di lei. Non e' famosissima, ma e' ancora molto giovane. E naturalmente TROPPO giovane per te, Cimbellato'!!!!
 
...io il filmato me lo sono goduto,scenari incantati,selvatici da sogno..sound appropriato e bla..bla..bla.....
Ma ora dicci chi e' colei!
E sti c..zzi!!!...roba sopraffina!...a una in qui modo,forse,gli potrei insegna' anche un paio di spollini...
In Toscana c'e' un detto..."di pelo rosso unn'e' bono nemmeno i'maiale"...da profondo conservatore e difensore di detti e tradizioni,ahime',devo ricredermi...una volta tanto devo ricredermi!...

Ma ce n’è un altro delle tue parti che dice:” se il tetto c’ha la ruggine...la cantina lè bagnata!” ;):D
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🔐 CONTENUTI PREMIUM

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Al momento nessuno sta chattando.
      Ciao! Scrivi un messaggio in chat per parlare con gli utenti online
      Indietro
      Alto