Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Le beccacce difficili si cacciano alla fine di dicembre e tutto gennaio, una settimana prima e una settimana dopo i morti, solo chi non va a caccia non riesce ad incarnierare le beccacce. Se ho già detto che per mettere un cane da ferma in difficoltà basta un poco di erba più alta. E' inutile che "la girate e la rivoltate" le beccacce per chi le sa cacciare si cacciano benissimo anche con il cane da cerca, se dopo non si riescono ad incarnierare la colpa non è del cane da cerca.
rimnnovo l' invito,in croazia ci vo minimo una volta al mese,fin che non nevica,novmbre, dicembre, se poi preferisci venire qui in toscana,in boschi di leccio e sughere,dove si caccia in gennaio,come preferisci!
A proposito...... domani apertura di caccia in AFV,..........hi hi hi... ci vo con il Cocker e con il 28!
 
questo non centra proprio niente con la bravura o meno di un cane rispetto ad un altro.
il cane da ferma e' cosi, se piace piace altrimenti si cambia cane.
Io mille volte vedo passare i colombacci e non gli sparo .... tra me e me penso a quanto son matto pero' mi piace.
Da questo a fare paragoni tra cani da cerca e cani da ferma ce ne passa !
IO quando passo dai setter al cocker ( 3 uscite all anno ) mi sparerei nei .......... ma non direi mai che il setter tiene testa al cocker con un fagiano dentro una cisa ( grandissimi rovi ;) )
Allo stesso modo quando leggo che un cocker tiene testa ad un setter a starne be, senza offesa, mi vien da ridere.
Poi bisogna anche vedere cosa intendete voi per andare a starne, se devo affrontare una pianura di 50kmq .... io con un cocker sto a casa

- - - Aggiornato - - -

le gare le lascerei perdere
per fare dei paragoni non penso sia l ambiente adatto
quando dici che i cani da cerca possono competere con i fermatori in ogni ambiente e con ogni selvatico be .... secondo me ha un solo significato
Io per scelta, quando sono a caccia vagante tiro solo a selvatici lavorati dai cani. Con tutto il rispetto saresti matto se tireresti a quello che passa sulla testa del tuo setter, "perderesti Filippo e il panaro" Paragoni e percentuali sono partite da un setterista. Qui si continua a capire solo quello che si vuole capire, ho detto più di una volta che la scelta del razza dipende soprattutto dal terreno, ho anche detto che in spazi aperti il cane da ferma rende di più. Se dopo un grandissimo cinofilo e allevatore di pointer disse che lo spaniel può fare qualsiasi lavoro che fanno i cani da ferma senza che questi sono in grado di ricambiare il favore non è colpa mia. In Sardegna ci sono cacciatori che sulle pernici hanno lasciato il cane da ferma per quello da cerca. I cani da Cerca sono le razze più polivalenti in assoluto, quindi non bisogna meravigliarsi se riescono a sostituire i cani da ferma, i retriever e anche i segugi. Quando tutti hanno le stesse possibilità i paragoni si possono fare, se un cane è bravo lo è su qualsiasi terreno e qualsiasi selvaggina, anzi i cani da ferma su alcuni terreni sono più avvantaggiati dei cani da cerca. Detto questo posso tranquillamente dire che il cane da cerca è un cane da caccia a 360°
 
rimnnovo l' invito,in croazia ci vo minimo una volta al mese,fin che non nevica,novmbre, dicembre, se poi preferisci venire qui in toscana,in boschi di leccio e sughere,dove si caccia in gennaio,come preferisci!
A proposito...... domani apertura di caccia in AFV,..........hi hi hi... ci vo con il Cocker e con il 28!
Spiegami le modalità di questa sfida. Chi è che sceglie il terreno? chi mi accompagna? Su questo mi sono già espresso in questa o in qualche altra discussione, non ricordo. Non ho bisogno di andare in Croazia anche se la ho vicino, quelle che ho mi bastano e mi avanzano, una mia cagna ha visto più beccacce che fagiani, questo grazie a un mio carissimo amico che caccia in una buona zona di beccacce. Poco prima ho portato i cani sui fagiani, lavori del genere con i cani da ferma è impossibile vederli. Nella mia zona la caccia al fagiano si apre la metà di ottobre, adesso addestriamo i fagiani a difendersi dai cani.
 
Spiegami le modalità di questa sfida. Chi è che sceglie il terreno? chi mi accompagna? Su questo mi sono già espresso in questa o in qualche altra discussione, non ricordo. Non ho bisogno di andare in Croazia anche se la ho vicino, quelle che ho mi bastano e mi avanzano, una mia cagna ha visto più beccacce che fagiani, questo grazie a un mio carissimo amico che caccia in una buona zona di beccacce. Poco prima ho portato i cani sui fagiani, lavori del genere con i cani da ferma è impossibile vederli. Nella mia zona la caccia al fagiano si apre la metà di ottobre, adesso addestriamo i fagiani a difendersi dai cani.

Non è una sfida,è un rendiconto di quanto puo differenziare un cane da ferma e un cane da cerca su un selvatico come la beccaccia ,nel solito ambiente nelle solite condizioni,e nelle solita densità di selvatici.
Non si stà parlando di fagiani,io stesso ho sempre avuto o springer o cocker x insidiare il fagiano ........"guai a dire pollo colorato cè qualcuno che lo reputa come offesa", in croazia ci vado xche purtroppo nelle mie zone gli incontri in media sono due o tre al dì,ma girando da mattina a sera!!!!!!!!!!!! la la musica è ben diversa,........so di essere abituato male!!!!!!!!
 
Non è una sfida,è un rendiconto di quanto puo differenziare un cane da ferma e un cane da cerca su un selvatico come la beccaccia ,nel solito ambiente nelle solite condizioni,e nelle solita densità di selvatici.
Non si stà parlando di fagiani,io stesso ho sempre avuto o springer o cocker x insidiare il fagiano ........"guai a dire pollo colorato cè qualcuno che lo reputa come offesa", in croazia ci vado xche purtroppo nelle mie zone gli incontri in media sono due o tre al dì,ma girando da mattina a sera!!!!!!!!!!!! la la musica è ben diversa,........so di essere abituato male!!!!!!!!
Io l'ambiente non lo conosco, le solite condizioni neanche, per solita densità credo intendi quella empirica, cioè quella che si basa sul numero che hai visto in quella giornata, il giorno dopo la densità potrebbe cambiare totalmente, Nelle solite condizioni è compreso anche il beeper? Si dovrebbe cacciare in zone diverse e dopo scambiare le zone, il rendiconto lo si deve fare minimo in due giorni. Il periodo è anche importante, in gennaio le beccacce corrono più dei fagiani, io scelgo gennaio. Grillaia, i morti bisogna contarli a fine guerra, e non dopo due battaglie, a prescindere dall'esito del risultato. Bisogna anche stabilire se valgono solo quelle incarnierate, bisogna stabilire le misure delle canne, le strozzature, il tipo di cartuccia e la grammatura. Ci sarebbero altre cose da stabilire, la scelta della zona e l'accompagnatore, per uno che non conosce il posto è fondamentale, quando caccio devo avere la mente libera da ogni dubbio. Nella mia zona non ci sono grossi numeri di beccacce in novembre due o tre al giorno si possono fare, se vieni un invito te lo posso fare, e ti faccio accompagnare da un mio amico. E' riduttivo definire il fagiano "pollo colorato" è un selvatico che sa vendere cara la pelle. In molte zone il cane da ferma esiste perché esiste il fagiano, non è azzardato dire che il fagiano ha salvato il cane da ferma.
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Marco @ Marco:
    (AI prompt) Quali sono le 5 migliori polveri da caccia per ricaricare cartucce cal 12?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce **calibro 12**, basata su prestazioni, versatilità e affidabilità:

    ### 1. **Vihtavuori N340**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione progressiva, ottima per caricamenti medio-leggeri.
    - **Vantaggi**: Pulita, stabile e adatta a diverse grammature di pallini.
    - **Utilizzo**: Ideale per cartucce sportive (trap, skeet) e caccia a media distanza.

    ### 2. **Alliant Steel**
    - **Caratteristiche**: Polvere a doppia base, sviluppata per alte pressioni e prestazioni potenti.
    - **Vantaggi**: Eccellente per cartucce con pallini in acciaio (caccia acquatica) o carichi pesanti.
    - **Nota**: Richiede attenzione ai dosaggi per evitare sovrapressioni.

    ### 3. **Hodgdon Longshot**
    - **Caratteristiche**: Polvere versatile per caricamenti medio-alti.
    - **Vantaggi**: Ottima resa balistica, adatta a pallettoni e slug.
    - **Consiglio**: Usata spesso per caccia al cinghiale o selvaggina grossa.

    ### 4. **Winchester 572**
    - **Caratteristiche**: Polvere a combustione rapida, adatta a caricamenti leggeri e medi.
    - **Vantaggi**: Pulizia eccellente e performance costanti, perfetta per cartucce ricreative.

    ### 5. **Reload Swiss RS 50**
    - **Caratteristiche**: Polvere svizzera di alta qualità, a combustione progressiva.
    - **Vantaggi**: Bassa erosione, ottima resa energetica e adattabilità a vari tipi di inneschi.
    - **Ideale**: Per chi cerca precisione e uniformità nei colpi.

    ### **Note Importanti**:
    - **Sicurezza**: Seguire sempre i manuali di ricarica (es. Lyman, Hodgdon) e rispettare i dosaggi.
    - **Leggi**: Verificare la compatibilità con le normative locali (es. polveri per pallini in acciaio in zone umide).
    - **Prove**: Testare piccoli lotti prima di ricaricare in grandi quantità.

    Se cerchi una polvere per uno scopo specifico (es. caccia acquatica, tiro sportivo), posso suggerirti opzioni più mirate!
    Cita
      Diana (A.I) @ Diana (A.I): @Marco, Ecco una selezione delle **5 migliori polveri da caccia** per ricaricare cartucce...
      Indietro
      Alto