Le beccacce si possono benissimo cacciare con gli spaniel, springer o cocker che siamo...
da springerista dico springer per la maggior forza e tenacia rispetto al cocker , ma è ovviamente un giudizio soggettivo e comunque di parte , per cui non entro nel merito specifico ...
Se si possiede uno spaniel e si pensa alla caccia alla beccaccia coi cani da ferma non ci sono paragoni da fare ed è meglio dedicarsi ad altro, ovviamente, perché ci sono varie precisazioni da fare ....
al primo posto gli ambienti da battere , nel senso che una immensa faggeta, o una lecceta, o un alto fusto si prestano molto meno di canaloni , canneti e roveti al lavoro degli spaniel...faggete e alto fusti sono generalmente molto puliti a livello di sottobosco , per cui sarebbe preferibile il lavoro di un cane da ferma con una cerca più ampia e che accosti eventualmente il selvatico senza forzare, anche perché la beccaccia in questi ambienti sarà molto più propensa a partire prima ...
la seconda cosa è che con gli spaniel la caccia alla beccaccia sarà un po meno rilassante rispetto a camminare sullo stradello limitandosi a controllare gps, satellitare , beeper, smartphone e quant'altro mentre il cane ( perché adesso pare che un buon cane da beccaccia debba fare così ) esplora almeno mezzo chilometro di raggio ...
con gli spaniel bisogna consumare qualche paio di scarponi in più , tenere il fucile in mano e avere il grilletto facile

, e soprattutto seguire costantemente il lavoro del cane cercando di cogliere ogni segnale che il cane ci da per essere pronti a servirlo in qualsiasi momento ...e' sicuramente un sistema di caccia meno rilassante ma più avvincente ( e' ovviamente un opinione personale e non me ne vogliano i puristi del cane da ferma ) ... Del resto a me piace godere del lavoro del cane , mi piace guardarlo per come si muove, per come affronta i cambi di vegetazione e di conformazione del terreno , per l'espressività e tutto il resto, e seguirlo solo con la tecnologia non mi darebbe la stessa soddisfazione ....se avessi un cane da ferma, e non escludo che presto lo potrei anche avere , ne vorrei uno da poter seguire con l'ausilio del semplice campano nei momenti in cui si defila alla vista ....
comunque a parte l'off topic e tornando alle beccacce con gli spaniel , se si ha un buon soggetto, se si conoscono i posti buoni e si imposta la caccia in base al terreno e al lavoro della razza, le beccacce si fanno anche con gli spaniel , e la soddisfazione ( almeno per me ) non è inferiore a quella di mettere in carniere lo stesso selvatico davanti a un cane in ferma ....
Milo,mi sembra che tu abbia a disposizione i Terreni adatti a cacciare le beccacce col cocker, per cui tu credici e vedrai che di beccacce ne metterai più di una nel tascone ...
- - - Aggiornato - - -
....chi ha il cocker ti dirà che non ci sono problemi mentre i puristi grideranno ....SACRILEGIO!!

te fregatene....prendi il tuo amico e vedrai che se ci "sbatterà" ti alzerà la becca come ti alzerebbe qualsiasi altro selvatico....
Esatto....
Poi non dimenticare che a volte tanti si spacciano per puristi , riempiendosi gli occhi ( ma soprattutto quelli degli altri in armeria ) lasciando il carniere desolatamente vuoto ...
io sinceramente non ho mai nascosto che a caccia ci vado per rilassarmi, perché mi piace, perché amo il lavoro dei cani , per stare con gli amici ma ci vado anche per il carniere per quanto non rappresenti uno stress ...
se il carniere non significasse nulla andrei in giro coi cani senza fucile, cosa che faccio molto spesso, ma solo quando la caccia e' chiusa ...
per cui ben venga una beccaccia alzata da un cocker o fermata da un setter , i paragoni non stanno ne in cielo ne in terra ....
ciao padellone