Bastano le poche in commercio di munizioni...non è che si fa longrange e altre raffinatezze.
Per noi, serve una palla di peso medio (credo la 15g sia quella più sensata) e da 50 a 56cm di canna, pure uscisse un verro di 220kg, non si farebbe problemi.
Se si vuole abbondare, pure le PPU da 18.5 semicamiciate SP fermano tutto ciò che centri.
Se fossi in africa o in zone di animali pericolosi con ossa dure, cartucce pesanti ben camiciate.
Ma dall'alce all'orso palle da 18,5 sopra indicate non hanno problemi di arresto.
Inoltre...non crediamo che una ballistic tip o palle "scoppiettanti" SP in cal.30 o 7mm facciano meno danno di una sp 9.3 ANZI: arrivando più veloci, devasteranno la spoglia pure più di una ogiva lenta e pesante che di esplodere non se ne parla, partendo spesso molto sotto gli 800m/s.
@giovannit. lI .338wm è ormai desueto e non so se in Ita è mai esistito del tutto... c'è il .338 Lapua magnum e pochissimi lo usano sul cervo rosso in selezione.
338 Winchester Magnum performance
www.ballisticstudies.com