30-06 (2 utenti stanno leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€195.00
19%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sparo da anni con una Argo in 30-06. I tiri che mi sono capitati tutti tra i 20 e i 50 metri. Uso palle da 180grs ne ho provate diversi tipi il risultato...e' sempre lo stesso se lo prendi bene si ferma sul posto pulitamente...se lo prendi male l abbinamento arma calibro ti permette di doppiare...o triplicare il colpo velocemente in quanto il rinculo e' davvero modesto.
Quelli andati...e' perche' proprio non li ho toccati.
 
Uso da anni il .30-06 in carabina semiautomatica per la caccia al cinghiale in battuta. Ho effettuato decine di abbattimenti su cinghiali dai 30Kg ad oltre il quintale.
Mai, dico mai, ho avuto l'impressione che la vecchia ordinanza americana fosse inadeguata al compito. Tutti i cinghiali colpiti appena decentemente hanno percorso al massimo pochi metri. L'importante è usare cartucce con ogive giuste, che a mio parere sono la classica soft point di qualità o meglio ancora una doppio nucleo. Tra le prime consiglio senza esitazione la Remington Core Lokt 180 grani SP (round nose). Ottima alternativa la Winchester Power Point 180 grani. Di quest'ultime ho sentito dire che la versione da 150 grani è ancor più micidiale, ma come tutte le soft point 150 grani sparate con un .30-06, la velocità a breve distanza è così elevata da provocare spesso dei veri disastri sulla spoglia. Riguardo le doppio nucleo ho provato la RWS DK 165 grani e la Nosler Partition 180 grani in caricamento Hirtemberger. Entrambe micidiali è dire poco.
Se si usano caricamenti di questa qualità basta indirizzare il tiro in area vitale. Anche un verro da 2 quintali di strada ne farà poca e spesso nemmeno quella.
Concludo ricordando che il .30-06 viene utilizzato a giro per il mondo per prede assai più pesanti e pericolose del cinghiale italiano come ad esempio i grandi orsi.
Inoltre è un calibro dotato di buonissima precisione intrinseca, e secondo me può dare soddisfazioni anche nella caccia ad animali impegnativi come il cervo appenninico a distanze non superiori ai 250m. Lo reputo invece decisamente esuberante per il capriolo, anche se in molti lo utilizzano e ne sono soddisfatti.

Hai pienamente ragione !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dicono sempre che gli americani sono magnumomani, ma noi li stiamo superando di un bel pezzo! Loro il 30/06 lo usano per Wapiti, Elk, Caribou e persino sul Grizzly, tutti animali molto più grossi del più grosso dei verri, per non parlare della pericolosità del grizzly. Noi stiamo qui a porci infiniti dubbi su un milione di cose .................... se continua così fra un po' ci chiederemo se vada meglio il 460 Weath. o il 50 BMG! [elf.gif][elf.gif][elf.gif]
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • kunfors @ kunfors:
    QUESTA chat e come la vecchia chat ...di anni fa ?
    Cita
  • kunfors @ kunfors:
    che si usava hai chiatare ? con altri utenti conessi ?
    • Like
    Reazioni: Marco
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    L'ospite salve si è unito alla stanza.
  • Marco @ Marco:
    @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza inutilizzata purtroppo... Ad averla avuta gli anni passati abrebbe fatto furore:-)
    Cita
      Marco @ Marco: @kunfors, Esatto... Sol che con l' avvento di whatsapp e i vari social al momento è abbastanza...
      Indietro
      Alto