30.06 per capriolo (2 utenti stanno leggendo)

  • Creatore Discussione Creatore Discussione rizz
  • Data di inizio Data di inizio

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Re: 30.06 per capriolo

rizz ha scritto:
grazie mille dei consigli...guarda la semiauto la usero a cinghiali principalmente, e quest'anno anche a caprioli per il fatto che che li caccio in caccia tradizionale finchè dura...ovvio che se partira la selezione anche sui maschi mi atrezzerò con un'adeguata bolt...cmq siccome vado alla cerca con tiri al max di 100m penso che la semiauto nn sia un probl...

Rizz, non intendevo dire che la semi auto va meno bene di una bolt in termini di precisione (anche se evidentemente rispetto a quest'ultima qualcosa sacrifica), sicuramente per quello che ci devi fare svolgera' il suo lavoro in modo egregio. A me le semiauto non piacciono proprio (gusto personale) come armi da caccia. Considera che anche alle rare battute a cui partecipo (che comunque non e' una caccia che amo) ci vado con una carabina ad otturatore. Ma ripeto e' solo gusto personale. Un caro saluto,
paolo
 
Re: 30.06 per capriolo

toperone ha scritto:
Ciao Flagg, non la conoscevo proprio questa carabina. Pare decisamente ben fatta e, soprattutto, a differenze di Blaser o Merkel niente plastica e solo acciaio! Certo e' pero' che come linea e' proprio bruttina...
un caro saluto,
paolo
La linea non e' il massimo ma la sostanza c'e' tutta per quello che ho visto.
Il modello bolt action X.O e' classico, con tre "locking lugs" e rotazione di soli 60 gradi e costa anche meno.... ;-)
Ciao
 
Re: 30.06 per capriolo

Ciao Flagg.
Dammi una mano: sul sito non trovo quanto pesi la bolt action e nemmeno trovo i calibri in cui e' prodotta.
Altra domanda: chi la importa in Italia?
un caro saluto,
paolo
 
Re: 30.06 per capriolo

toperone ha scritto:
Ciao Flagg.
Dammi una mano: sul sito non trovo quanto pesi la bolt action e nemmeno trovo i calibri in cui e' prodotta.
Altra domanda: chi la importa in Italia?
un caro saluto,
paolo

calibri e pesi li ho trovati.
interessante il mod xxo in 375. Prezzi?
 
Re: 30.06 per capriolo

toperone ha scritto:
toperone ha scritto:
Ciao Flagg.
Dammi una mano: sul sito non trovo quanto pesi la bolt action e nemmeno trovo i calibri in cui e' prodotta.
Altra domanda: chi la importa in Italia?
un caro saluto,
paolo

calibri e pesi li ho trovati.
interessante il mod xxo in 375. Prezzi?

Il prezzo di listino non lo conosco, ho sentito al Game Fair che il modello X.0 dovrebbe costare un migliaio di euro in meno (almeno 500, a parita' di allestimento). Il modello X.0.0 credo costera' di piu' dell'X.0, come la straight-pull penso.
Io penso che non si trovi facilmente un listino, prima perche' la produzione e' limitata ci sono pochissimi distributori e poi anche perche' essendo armi semi-artigianali molta gente finisce per personalizzarle pesantemente. Se non ho capito male il calcio su misura e' di serie su tutti i modelli e cambia solo il grado della noce....
Se hai visto come spara il 9.3x62 con le S&B, che sono cartucce buone ma non eccelse, penso che li valga in ogni caso.

Ciao
 
Re: 30.06 per capriolo

Buongiorno.

Per quanto possa valere, racconto rapidamente la mia recente esperienza: Cz550 MC in 30-06, palla Rws Dk da 165 grani tirata in spalla a 90-100 mt di distanza su femmina sottile. La palla è andata 4-6 cm sotto il punto mirato, prendendo l'animale in zona cuore uscendo sulla spalla dx poco sopra l'articolazione (stavo sopra un'altana con un'inclinazione di circa 20-25°, arma in appoggio su zaino e sacco di granaglie (!) tiro effettuato in piedi (niente sedia o panca). Abbattimento netto con danno circoscritto ai grossi vasi/cuore/Parte anteriore Polmone Sx per l'entrata ed all'articolazione spalla dx in uscita. Al peso è risultata essere di 18,5 Kg (quello grosso da 95Kg e oltre è il sottoscritto ;-) ) Se dovessi dare la mia valutazione l'onda d'urto fatto esplodere per stress i grossi vasi ed il cuore, mentre la palla vera e propria ha provveduto a disarticolare la spalla dx. Un saluto a tutti.

Triboletto a.k.a. Massimo[attachment=0:1fixupmp]Sottile20Agosto2011.jpg[/attachment:1fixupmp]
 
Re: 30.06 per capriolo

triboletto ha scritto:
Buongiorno.

Per quanto possa valere, racconto rapidamente la mia recente esperienza: Cz550 MC in 30-06, palla Rws Dk da 165 grani tirata in spalla a 90-100 mt di distanza su femmina sottile. La palla è andata 4-6 cm sotto il punto mirato, prendendo l'animale in zona cuore uscendo sulla spalla dx poco sopra l'articolazione (stavo sopra un'altana con un'inclinazione di circa 20-25°, arma in appoggio su zaino e sacco di granaglie (!) tiro effettuato in piedi (niente sedia o panca). Abbattimento netto con danno circoscritto ai grossi vasi/cuore/Parte anteriore Polmone Sx per l'entrata ed all'articolazione spalla dx in uscita. Al peso è risultata essere di 18,5 Kg (quello grosso da 95Kg e oltre è il sottoscritto ;-) ) Se dovessi dare la mia valutazione l'onda d'urto fatto esplodere per stress i grossi vasi ed il cuore, mentre la palla vera e propria ha provveduto a disarticolare la spalla dx. Un saluto a tutti.

Triboletto a.k.a. Massimo[attachment=0:107z9y36]Sottile20Agosto2011.jpg[/attachment:107z9y36]

la dk infatti e' un'altra ottima palla. L'ho usata per anni anche in 7x64 e 9,3x62. Ed in 8x57jrs...
Se proprio devo affibbiarle un difetto e' che in tiri a distanze brevi (meno di 50 metri) talvolta non fuoriesce e quando accade il mantello e' completamente staccato dal nucleo con buona pace del transetto di separazione del doppio nucleo (come da nome della palla :mrgreen: ). Per carita', nulla da eccepire visto che gli animali in questione (ovvio, considerato che ho recuperato la palla [Trilly-77-24.gif] ) erano tutti morti...
Insomma non brilla per ritenzione di peso.
un caro saluto,
paolo
 
Re: 30.06 per capriolo

toperone ha scritto:
...........................
Insomma non brilla per ritenzione di peso.
un caro saluto,
paolo

Ciao Paolo.

Alle brevi distanze non l'ho ancora provata. Tabella alla mano, la velocità a 50 mt è coerente con il comportamento da te descritto, avallato dalla struttura della palla. Personalmente, rimanendo in casa Rws, proverò un altro tipo di palla, magari la UNI, che sembrerebbe essere più dura, pur mantenendo il comportamento espansivo (interessante sul sito RWS le foto della deformazione della palla) Saluti.

Triboletto a.k.a. Massimo
 
Re: 30.06 per capriolo

triboletto ha scritto:
toperone ha scritto:
...........................
Insomma non brilla per ritenzione di peso.
un caro saluto,
paolo

Ciao Paolo.

Alle brevi distanze non l'ho ancora provata. Tabella alla mano, la velocità a 50 mt è coerente con il comportamento da te descritto, avallato dalla struttura della palla. Personalmente, rimanendo in casa Rws, proverò un altro tipo di palla, magari la UNI, che sembrerebbe essere più dura, pur mantenendo il comportamento espansivo (interessante sul sito RWS le foto della deformazione della palla) Saluti.

Triboletto a.k.a. Massimo

premesso che le dk difficilmente ti lasceranno a piedi,
Massimo se vuoi provare altro in casa rws mi permetto di suggerirti, salendo pero' di granitura sino a 184 gr, le evolution che sono ottime, molto meglio delle pur collaufatissime uni (ex tug). Personalmente nella classe 165 gr per questo calibro sono innamorato delle tog di casa brenneke che uso da quando sono uscite sul mercato (le uso anche in 8x57jrs, 7x57 r e 7x64) e che ho super collaudato e per le quali posso solo trovare parole di elogio per precisione, limitato danno alla spoglia con ematomi molto contenuti e fuoriuscita pressoche' certa con copiosissimo sanguinamento. E abbattimenti veramente puliti ovviamente a fronte di palle ben piazzate. Da verificare solo se raggruppano bene nella tua carabina, ma credo di si perche' sono tronco coniche quanto le dk. Unico difetto delle TOG? costano carissime! Altrimenti per le 180 puoi provare le meravigliose nosler partition di casa federal. Ottime anche le oryx di norma.
un caro saluto,
paolo
 
Re: 30.06 per capriolo

Triboletto passa alla Nosler Partition da 180 grani. Con questa palla hai anche un ulteriore vantaggio: siccome la caricano in molti, e non esattamente con gli stessi componenti, riuscirai a trovare piu' facilmente un risultato molto soddisfacente anche per precisione. Puoi scegliere, per esempio, tra Federal, Norma, Sellier & Bellot ed Hirtenberger.
Io ho cominciato con le Norma in 6.5x55 con Partition 140 grani e non posso dirne che bene. Adesso preferisco robe piu' morbide per il capriolo ma non l'ho scartata, solo messa da parte per provare cose diverse.... [lol.gif]

Ciao
 
Re: 30.06 per capriolo

...ciao...ieri sono passato in armeria a prendere un paio di scatole di cartucce...sempre le power point che avevo scritto prima..ma l'armiere mi avrebb consigliato anche le nuove power max bonded, sempre winchester, per il cinghiale...per il capriolo ha detto che sarebbero state abb distruttive a causa dell'espansione molto rapioda e mi ha consigliato di restare sulle precedenti...volevo chiedervi se le avete mai provate e se è verò che per il cinghiale potrebbero essere migliori...caccia in battuta intendo...
ciao
 
Re: 30.06 per capriolo

Rizz non le ho provate ma le Power Max Bonded, come dice il nome, hanno la camicia saldata al nucleo. Sono espansive (principalmente per via della tipologia della punta e dello spessore della camicia nella parte anteriore) ma si frammentano meno della media ed il nucleo non si separa, tipicamente. Quindi danni contenuti.

Io per la caccia al cinghiale ho sempre usato la Remington Core-Lokt (quella tradizionale che oggi fa parte della linea Remington Cartridges, non la piu' recente Core-Lokt Ultrabonded della linea Premier) ed e' fenomenale. E' di preciso la 165 grani in .280 Remington con punta arrotondata (non e' esattamente round nose ma simile) e V0 di 850 m/s. I cinghiali li schianta che e' una bellezza ma sul capriolo penso che lasci un bel pertugio. :mrgreen:
La Core-Lokt e', come la Nosler Partition e la RWS/Brenneke TIG, una palla molto vecchia ma sempre attuale....
Unica pecca della Core-Lokt e' il coefficiente balsistico ma per tiri entro 200 metri puo' andar bene, per la caccia in battutta conta quanto il 2 di briscola.

Ciao

P.S.
E' talmente attuale che adesso la Remington ne carica anche una da 175 grani in 7x64, insieme alla 140 grani...
 
Re: 30.06 per capriolo

Si Rizz. Il numero d'ordine per le 180 grani in .30-06 e' 27828 (queste sono le Pointed Soft Point, quindi spitzer) mentre per le 220 grani (queste invece sono semi-spitzer come le mie) e' 27830.
Le 220 grani essendo piu' corte per la loro granitura (perche' semi-spitzer) saranno stabilizzate almeno bene quanto le 180 grani nella tua carabina, devi solo verificare la precisione. Con 735 m/s di V0 (qualcosa in meno se la canna e' 56 cm) sono una bella medicina per i cinghiali.... [lol.gif]
Forse vanno bene entrambi anche per i caprioli ma non te lo posso assicurare. La Core-Lokt, una volta che ha iniziato l'espansione, e' una palla che tende a mantenere il diametro a circa il doppio dell'originale. Questa e' una caratteristica che molti produttori affibbiano ai loro proiettili ma spesso e' disattesa. Invece la Core-Lokt ha un'adattabilita' alla resistenza che trova eccellente....

Ciao
 
Re: 30.06 per capriolo

si si flag...le usano un paio di miei amici a cinghiali...e fanno di quei buchi!! :grin: :grin: mi hanno detto che poi i macellai nn sono molto contenti quando puliscono i capi !! :grin: però li fermano sul posto...eccome se li fermano...
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto