270 win short magnum (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€175.00
17%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
Sto anche già cercando una calciatura migliore della originale , ma mi hanno fatto dei preventivi che costa 3 volte il fucile .

Ciao Filippo, se ti va, dai un'occhiata anche alle calciature GRS (ci sono sia in polimero che in multistrato) ed alle KKC (queste solo in multistrato).......il multistrato rende "l'insieme" (calcio/meccanica) ancor piu' rigido assorbendo meglio le vibrazioni.

Non hai specificato se intendi usare il 270 wsm a caccia o al poligono.......

Un salutone
Alberto

NB- Per la tipologia e rispettive dosi di polvere della RS per i tuoi calibri, puoi tranquillamente mandargli una mail spiegando le tue esigenze.....ti risponderanno sicuramente
 
Grazie mille davvero .. teufel.35
Le carabine a me piace metterle apposto con l idea della caccia . Al
Poligono vado , e mi diverto a veder se stringo le rosate … tutto qui ….

Siamo sulla stessa lunghezza d'onda (y)

A proposito di calciature, mi sono ricordato di un'altra alternativa......parliamo sempre di calci in legno lamellare.....se ti va dagli un'occhiata.......si tratta di calci costruiti dalla ditta americana Boyds e distribuiti dalla Brownells Italia, quindi non avresti problemi di importazione:



l'unico accorgimento sara' quello di fargli fare, successivamente all'acquisto, un buon pillar/bedding da un bravo armaiolo.....sempre se non sei in grado di fartelo da solo, cosi' come ha fatto il nostro Moderatore Torraiolo.

Un salutone
Alberto
 
Ho scritto delle mail , vediamo se rispondono .

Per la polvere
La RS70
Ho visto lì ricarica tutti e 3 i calibri , 270wsm 243w e 300wsm
I dati e le tabelle riportano pesi palle leggermente diversi dai miei

Ho
Provato a scrivere akcge a loro
 
Ok grazie .. di tutto ed a tutti …

Metterò qui i primi risultati …😉
i wsm sono il top del top! ho un amico che con una winchester coyote in 270wsm con canna da 66, proprio sotto casa mia ha accoppato un cinghiale a 450m.

Per me non hanno rivali..... precisione da 6ppc, ottima combustione, armi in azione corta ( non la mia blaser ) e rinculo sopportabilissimo senza bisogno di freno! in alcune occasioni con il mio 300wsm sono riuscito a vedere la reazione del colpo nell'ottica e non ho freno.
Chi li ha inventati è stato un vero genio.
Decisi di acquistarlo grazie ai racconti e testimonianze di un ragazzo che lavora all'Armeria Mondo Armi di Frosinone, quando facevo il rappresentante diverse volte mi raccontava delle sue prodezze con la sua bolt..... lui lo usa anche in semiauto nella browning bar.
 
Ultima modifica:
i wsm sono il top del top! ho un amico che con una winchester coyote in 270wsm con canna da 66, proprio sotto casa mia ha accoppato un cinghiale a 450m.

Per me non hanno rivali..... precisione da 6ppc, ottima combustione, armi in azione corta ( non la mia blaser ) e rinculo sopportabilissimo senza bisogno di freno! in alcune occasioni con il mio 300wsm sono riuscito a vedere la reazione del colpo nell'ottica e non ho freno.
Chi li ha inventati è stato un vero genio.
Decisi di acquistarlo grazie ai racconti e testimonianze di un ragazzo che lavora all'Armeria Mondo Armi di Frosinone, quando facevo il rappresentante diverse volte mi raccontava delle sue prodezze con la sua bolt..... lui lo usa anche in semiauto nella browning bar.
Mi sembra ottimo ….
Non vedo l ora di provarlo …
 
i wsm sono il top del top! ho un amico che con una winchester coyote in 270wsm con canna da 66, proprio sotto casa mia ha accoppato un cinghiale a 450m.

Per me non hanno rivali..... precisione da 6ppc, ottima combustione, armi in azione corta ( non la mia blaser ) e rinculo sopportabilissimo senza bisogno di freno! in alcune occasioni con il mio 300wsm sono riuscito a vedere la reazione del colpo nell'ottica e non ho freno.
Chi li ha inventati è stato un vero genio.
Decisi di acquistarlo grazie ai racconti e testimonianze di un ragazzo che lavora all'Armeria Mondo Armi di Frosinone, quando facevo il rappresentante diverse volte mi raccontava delle sue prodezze con la sua bolt..... lui lo usa anche in semiauto nella browning bar.
Una delle cose che non mi so spiegare è proprio il rinculo, per niente fastidioso malgrado le velocità che riesce a fare. Proverò con una 150 gr nel 7mmRM a fare la stessa velocità che faccio nel 270Wsm sempre con le 150 proprio per sentire se effettivamente c’è questa differenza. Il 7rem in blaser R93 bella leggerina che pesa meno di 3kg è parecchio violento per i miei gusti.
 
Esatto .. uno e’ un salvapercussore , l altro un eld-x da 145 grani in 270 wsm
Non ho mai trovato nessuno che si sia trovato bene come rosate con le ELD-X da 145 nel 270WSM. Io le avevo prese ma mai provate, le avevo poi dato ad un amico. Sono curioso di vedere che risultati ti daranno. Io penso di provarle più avanti, adesso sono proprio curioso di vedere come sparano. Penso le proverò con la RS60
 
Non ho mai trovato nessuno che si sia trovato bene come rosate con le ELD-X da 145 nel 270WSM. Io le avevo prese ma mai provate, le avevo poi dato ad un amico. Sono curioso di vedere che risultati ti daranno. Io penso di provarle più avanti, adesso sono proprio curioso di vedere come sparano. Penso le proverò con la RS60
Consigliami se puoi ,
una palla che secondo te con la carabina in questione ( Winchester 70 e passo di rigatura )
Spara bene ..

Non mi piacerebbe andare sotto le 140 grani ..
( per questo avevo preso a scatola chiusa le 145 , mi sembravano un buon compromesso ..)
 
Ho visto lì ricarica tutti e 3 i calibri , 270wsm 243w e 300wsm
Per la polvere
La RS70

Ciao Filippo, se puo' essere utile:

ho un amico che ha una Sako A7 Roughtech con canna custom da 26" (65 cm.) con passo 1:8, camerata in 300 WSM, con la quale riesce a "spingere" le Hornady ELD-X da 212 grs. a 880 m/s con la RS 60.

Ne ha provate diverse di polveri, comprese la 160 e 560 della vihtavuori, ma e' con la RS 60 che ha trovato la migliore velocita', costanza e precisione.

Presumo che possa andar bene anche per il 243w ed il 270 wsm......

Un salutone
Alberto
 
Ciao Filippo, se puo' essere utile:

ho un amico che ha una Sako A7 Roughtech con canna custom da 26" (65 cm.) con passo 1:8, camerata in 300 WSM, con la quale riesce a "spingere" le Hornady ELD-X da 212 grs. a 880 m/s con la RS 60.

Ne ha provate diverse di polveri, comprese la 160 e 560 della vihtavuori, ma e' con la RS 60 che ha trovato la migliore velocita', costanza e precisione.

Presumo che possa andar bene anche per il 243w ed il 270 wsm......

Un salutone
Alberto
Grazie …
 
Una delle cose che non mi so spiegare è proprio il rinculo, per niente fastidioso malgrado le velocità che riesce a fare. Proverò con una 150 gr nel 7mmRM a fare la stessa velocità che faccio nel 270Wsm sempre con le 150 proprio per sentire se effettivamente c’è questa differenza. Il 7rem in blaser R93 bella leggerina che pesa meno di 3kg è parecchio violento per i miei gusti.
come i wsm nessuno! lo riacquisterei altre 100 volte..... gran martello!
 
come i wsm nessuno! lo riacquisterei altre 100 volte..... gran martello!
È per quello che mi sono un po’ fissato con il 7-270Wsm. Voglio solo capire se puntare su un passo di rigatura di 1:8 o un più classico 1:9 Vediamo se arriva qualche recensione positiva sulle ELD-M da 180gr
 
Ho visto e letto dei problemi che può portare un passo di rigatura lungo che non riesce a stabilizzare, stabilizza parzialmente, palle pesanti e lunghe, ma non ho mai visto gli effetti di un passo eccessivamente corto.

Ho letto che sparando palle .22 fragili e leggerissime a velocità altissime in canne con passi di rigatura molto corti queste esplodono in aria ma siamo ad un caso veramente limite.

Una palla iper stabilizzata cosa fa? Quale problemi può avere escluso quanto sopra?

Io ....andrei con 1.8..
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Moderatore A.I Moderatore A.I: La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
      Indietro
      Alto