18 Agosto.... (1 utente sta leggendo)

Offri un Caffè - Supporta il nostro Forum per la stagione di caccia 2025!

Cari amici cacciatori,

MYGRA è diventato un punto di riferimento in ambito venatorio, grazie alla vostra passione e partecipazione. Ogni giorno, condividiamo esperienze, consigli e storie che rendono unica la nostra comunità. Oggi vi chiediamo un piccolo gesto che può fare una grande differenza: **offrire un caffè** al nostro forum. Con una donazione equivalente al costo di qualche cartuccia, potete rimuovere questo annuncio informativo e ottenere gratuitamente un account premium. Cosi facendo aiuterete lo staff a mantenere attivo e migliore questo sito per un anno intero.
Obbiettivo
€1,000.00
Donato
€220.00
22%
Spese annuali
Gestione server
€600.00
Licenze software
€400.00
Rinnovo domini
€50.00
walker960walker
Autore
Registrato
13 Novembre 2008
Messaggi
14,929
Punteggio reazioni
3,004
Età
64
Località
palmi (RC)/Barcellona P.di G. ME
Cari ragazzi, i cacciatori che hanno passato il mezzo secolo di età, si ricorderanno questa data fatidica che apriva la caccia ogni anno. Bei tempi, sia per la selvagina,...e anche per la gioventù che non torna più. Anche se io mi sento ancora "giovanotto" (come mi chiama mio figlio :mrgreen: ), sento molta nostalgia di quei tempi, ove il cacciatore era veramente libero (o quasi), dove eravamo in numero da far arrossire la cara Ministra, dove veramente contavamo qualcosa. Oggi tutto sta cambiando, la modernità ci ha rilegato in un angolo e tutti ci fanno le cacce.
Ma con immenso piacere è orgoglio, dico: sono un cacciatore e sono orgoglioso di esserlo.
[lol.gif]
 
Re: 18 Agosto....

walker960walker ha scritto:
Cari ragazzi, i cacciatori che hanno passato il mezzo secolo di età, si ricorderanno questa data fatidica che apriva la caccia ogni anno. Bei tempi, sia per la selvagina,...e anche per la gioventù che non torna più. Anche se io mi sento ancora "giovanotto" (come mi chiama mio figlio :mrgreen: ), sento molta nostalgia di quei tempi, ove il cacciatore era veramente libero (o quasi), dove eravamo in numero da far arrossire la cara Ministra, dove veramente contavamo qualcosa. Oggi tutto sta cambiando, la modernità ci ha rilegato in un angolo e tutti ci fanno le cacce.
Ma con immenso piacere è orgoglio, dico: sono un cacciatore e sono orgoglioso di esserlo.
[lol.gif]


[eusa_clap.gif]
 
Re: 18 Agosto....

walker960walker ha scritto:
Cari ragazzi, i cacciatori che hanno passato il mezzo secolo di età, si ricorderanno questa data fatidica che apriva la caccia ogni anno. Bei tempi, sia per la selvagina,...e anche per la gioventù che non torna più. Anche se io mi sento ancora "giovanotto" (come mi chiama mio figlio :mrgreen: ), sento molta nostalgia di quei tempi, ove il cacciatore era veramente libero (o quasi), dove eravamo in numero da far arrossire la cara Ministra, dove veramente contavamo qualcosa. Oggi tutto sta cambiando, la modernità ci ha rilegato in un angolo e tutti ci fanno le cacce.
Ma con immenso piacere è orgoglio, dico: sono un cacciatore e sono orgoglioso di esserlo.
[lol.gif]

Quoto fino in fondo ricordando che a metà marzo ancora si sparava. [Trilly-11-11.gif]
 
Re: 18 Agosto....

Mario 9 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Cari ragazzi, i cacciatori che hanno passato il mezzo secolo di età, si ricorderanno questa data fatidica che apriva la caccia ogni anno. Bei tempi, sia per la selvagina,...e anche per la gioventù che non torna più. Anche se io mi sento ancora "giovanotto" (come mi chiama mio figlio :mrgreen: ), sento molta nostalgia di quei tempi, ove il cacciatore era veramente libero (o quasi), dove eravamo in numero da far arrossire la cara Ministra, dove veramente contavamo qualcosa. Oggi tutto sta cambiando, la modernità ci ha rilegato in un angolo e tutti ci fanno le cacce.
Ma con immenso piacere è orgoglio, dico: sono un cacciatore e sono orgoglioso di esserlo.
[lol.gif]

Quoto fino in fondo ricordando che a metà marzo ancora si sparava. [Trilly-11-11.gif]

Me lo racconta sempre mio padre......e poi bestemmia!!!
 
Re: 18 Agosto....

Caro amico Walk....anzi caro amico coetaneo Walk......ebbene sì.....anche per me il 18 Agosto è un qualcosa di indelebile nei ricordi.......
Addirittura 5....6 giorni prima....in laguna a venezia.....per prendere i posti migliori.....a far merenda e cenare assieme alle zanzare.......(ma tanto....non sentivo un ca220!!!)...l'importante era essere lì,e addormentarsi tra un germano ed un'alzavola,con i lamenti del chiurlo come contorno........ [tenerezza.gif]
E che dire delle marzaiole??? e delle folaghe nate lungo i canali vicino a casa?? e delle covate dei germani....non ancora presenti in numero tale da definirli "padani" e quando ne prendevi uno era festa paesana??????
Ricordo che partivo in bici (i primi anni) e poi in motorino (che mi prestava la mia morosa.......ora mia moglie)......per qualche anno mi son macinato 120 km per andare e tornare ...ma dovevo andarci.........in laguna da mio compare....partivo alle 11 di sera...d'estate e d'inverno.....e al pomeriggio,ritornando a casa,non pago della vissuta avventura in laguna avevo il coraggio di fermarmi a beccaccini e a far posta serale alle papere in quel meraviglioso posto che oggi è il parco del Sile.....pensate......stò facendo leggere questo a mia moglie......beh,non sà se ridere o se piangere......ma poggiando una mano nella mia spalla mi conferma che è tutto vero...che è stato tutto bello...che , MAGARI...si potesse tornare indietro.....
Ricordo che allora,appena presa la patente di guida,con la mia mitica Citroen AMI-8 in quel paradiso ci andavo 5 volte al giorno ed ogni volta sparavo ad un pò di beccaccini .......

GRAN PECCATO AMICO WALK........OGGI IL 18 AGOSTO,ALLA MAGGIOR PARTE DI NOI NON DICE NIENTE.........SE NON CHE FERRAGOSTO è PASSATO DA APPENA 3 GIORNI...... [tenerezza.gif] [tenerezza.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]

Un abbraccio,Paolo.
 
Re: 18 Agosto....

Come non quotarti Giova' :( !Quante aperture con mio Padre,quanti ricordi:aperture agostane con i cani a starne,quelle vere ,se s'andava in compagnia o a lepre con Bobby se eravamo soli!Le tortore?!?Ricordo un "cazziatone" di mio Padre al cognato che s'era permesso di sparare a una coppia di matricine,sbucate da un fosso,mentre si cacciava con Zeus,il suo "grande" pointer,nell'altoViterbese!Altri tempi,altra etica,altra considerazione,ero un bambino,il caldo mi stroncava,i tafani mi si mangiavano.....ma mi sarei fatto ammazzare pur d'andare :( !Oggi aspettiamo trepidanti un calendario che ci permette d'accamparci per campagne per lo piu' a monocoltura, quando non del tutto abbandonate,"azzuffati" uno sull'altro in una preapertura alla tortora incomprensibile con l'opzione di preferire una generale appresso a qualche pollo colorato d'origine aavv o provinciale, nella migliore dell'ipotesi ,in terreni sempre piu' angusti!E quindi,caro Amico mio: si......era meglio "morire da piccoli",anche se siamo nati Cacciatori........ e moriremo tali!Un saluto.
 
Re: 18 Agosto....

Leggendo i vari racconti vedo che il 18 agosto era una data importante.
Io non l'ho mai vissuta anche perchè da quando ho preso la licenza la caccia apriva e apre sempre dalla terza di settembre.
Ho avuto molte persone che mi hanno raccontato la caccia alle crecoe anche nei laghetti in painura padana dove c'e n'erano veramente tante.
Sentendo e leggendo questi racconti il pensiero che pian piano ci stanno dando sempre più restrzioni si sta sempre più ingrandendo.
Speriamo che non sia cosi.....
 
Re: 18 Agosto....

Presente [30] con tutto che si apriva il 18 agosto e chiudeva il 31 marzo i cacciatori andavano a caccia meno di oggi, si andavano solo la domenica e qualche spolletto di un'oretta qualche mattina buona prima di andare a lavorare, le poche ferie servivano per la famiglia, si andava a caccia nei dintorni di casa, mentre ora si fanno almeno 50km, a gennaio si quasi smetteva, perchè non c'era niente e si riprendeva a febbraio, l'apertura alle tortore era una festa non c'era sto c@zzo di girasole che costringe al litigio, bastava una stoppietta di grano tenero e una macchia con qualche filo d'acqua e stavi a posto fino a sera e le tortore erano quelle grosse :mrgreen: nò i pulcini di adesso.
La caccia di adesso è un tour de force di 4 mesi cercando di incul@re gli altri senza rispetto per le regole e nemmeno per gli anziani, non è più una caccia rilassante, meglio prima coi pochi mezzi che c'erano.
 
Re: 18 Agosto....

Gianni ha scritto:
Presente [30] con tutto che si apriva il 18 agosto e chiudeva il 31 marzo i cacciatori andavano a caccia meno di oggi, si andavano solo la domenica e qualche spolletto di un'oretta qualche mattina buona prima di andare a lavorare, le poche ferie servivano per la famiglia, si andava a caccia nei dintorni di casa, mentre ora si fanno almeno 50km, a gennaio si quasi smetteva, perchè non c'era niente e si riprendeva a febbraio, l'apertura alle tortore era una festa non c'era sto c@zzo di girasole che costringe al litigio, bastava una stoppietta di grano tenero e una macchia con qualche filo d'acqua e stavi a posto fino a sera e le tortore erano quelle grosse :mrgreen: nò i pulcini di adesso.
La caccia di adesso è un tour de force di 4 mesi cercando di incul@re gli altri senza rispetto per le regole e nemmeno per gli anziani, non è più una caccia rilassante, meglio prima coi pochi mezzi che c'erano.



[spocht_2.gif] Hai detto tutto!!
 
Re: 18 Agosto....

cecchino ha scritto:
Gianni ha scritto:
Presente [30] con tutto che si apriva il 18 agosto e chiudeva il 31 marzo i cacciatori andavano a caccia meno di oggi, si andavano solo la domenica e qualche spolletto di un'oretta qualche mattina buona prima di andare a lavorare, le poche ferie servivano per la famiglia, si andava a caccia nei dintorni di casa, mentre ora si fanno almeno 50km, a gennaio si quasi smetteva, perchè non c'era niente e si riprendeva a febbraio, l'apertura alle tortore era una festa non c'era sto c@zzo di girasole che costringe al litigio, bastava una stoppietta di grano tenero e una macchia con qualche filo d'acqua e stavi a posto fino a sera e le tortore erano quelle grosse :mrgreen: nò i pulcini di adesso.
La caccia di adesso è un tour de force di 4 mesi cercando di incul@re gli altri senza rispetto per le regole e nemmeno per gli anziani, non è più una caccia rilassante, meglio prima coi pochi mezzi che c'erano.



[spocht_2.gif] Hai detto tutto!!

Aggiungo io qual'cosa.....i cacciatori salivano sull'autobus con il fucile in spalla, e nessuno li guardava come assassini...Giovà te possino ...ma che ce fai ricordà...i tempi d'oro??? [Trilly-11-11.gif] [Trilly-11-11.gif]
 
Re: 18 Agosto....

IO GUARDO DALLA FINESTRA DI CASA MIA, E penso a come abbiano potuto far morire lentamente l'habitat e piango per non essere nato anche solo 20 anni prima, quando si andava a caccia ""nel giardino di casa""", tutti i giorni.....
fino all'80 non esistevano neanche qei maledetti animalari che ci hanno rovinato la vita......
quando mio zio mi racconta di come era l'habitat e di come è adesso mi sento morire.
se sospendono la caccia potrei morire,anche se moriro prima perchè quel fottuto PDA non riuscirò a prenderlo.
scusate il pessimismo,ma qua ci FòTTONO TUTTO,BASTA FARE qualche riserva ""naturale,da destinare agli scarichi del riccone di turno......
 
Re: 18 Agosto....

Gianni ha scritto:
Presente [30] con tutto che si apriva il 18 agosto e chiudeva il 31 marzo i cacciatori andavano a caccia meno di oggi, si andavano solo la domenica e qualche spolletto di un'oretta qualche mattina buona prima di andare a lavorare, le poche ferie servivano per la famiglia, si andava a caccia nei dintorni di casa, mentre ora si fanno almeno 50km, a gennaio si quasi smetteva, perchè non c'era niente e si riprendeva a febbraio, l'apertura alle tortore era una festa non c'era sto c@zzo di girasole che costringe al litigio, bastava una stoppietta di grano tenero e una macchia con qualche filo d'acqua e stavi a posto fino a sera e le tortore erano quelle grosse :mrgreen: nò i pulcini di adesso.
La caccia di adesso è un tour de force di 4 mesi cercando di incul@re gli altri senza rispetto per le regole e nemmeno per gli anziani, non è più una caccia rilassante, meglio prima coi pochi mezzi che c'erano.



Bravissimo,hai detto tutto quelloche sta succedendoora equelloche succedeva anni fà!
Io ho avuto la fortuna di cacciare dal 18/08 al 31/03....
 
Re: 18 Agosto....

Io mi ricordo che andavo alle medie e a marzo giù la borsa da scuola, una mangiatina veloce e via al capanno al prato con amici cacciatori.....in quel periodo, come venivano al gioco le pavoncelle!!!!
 
Re: 18 Agosto....

Io ho ricordo molto bene le aperture del 18 di agosto per le guerre nel prendere i posti .... ma soprattutto ricordo che c'erano tante tortore e tantissimi passerotti ...a nuvole.... dove era d'obbligo il rientro serale... ma ora a parte le tortore .... i passerotti dove sono?
 
Re: 18 Agosto....

Eeeeeeh "ragazzi" noi siamo noi....e gli altri? Non potranno MAI capire queste cose. E' vero, si stava meglio quando si stava peggio. Quanti sacrifici per la caccia, o in bici, o in vespa, o in bus, dove mio nonno portava anche il cane, essendo conosciuto, l'autista chiudeva un'occhio. E poi in montagna, ove vi era un corcerto nelle restucce, di quaglie e di tortore, (appunto quelle grosse) e poi rigogoli, passeri, merli,ghiandaie, colombacci e torraioli a milioni, conigli, lepri, e pinnici (cotorne) con i piccoli che gli andavano apresso.
Ma questa è un altra storia.
[lol.gif]
 
Re: 18 Agosto....

Brakoniere78 ha scritto:
Mario 9 ha scritto:
walker960walker ha scritto:
Cari ragazzi, i cacciatori che hanno passato il mezzo secolo di età, si ricorderanno questa data fatidica che apriva la caccia ogni anno. Bei tempi, sia per la selvagina,...e anche per la gioventù che non torna più. Anche se io mi sento ancora "giovanotto" (come mi chiama mio figlio :mrgreen: ), sento molta nostalgia di quei tempi, ove il cacciatore era veramente libero (o quasi), dove eravamo in numero da far arrossire la cara Ministra, dove veramente contavamo qualcosa. Oggi tutto sta cambiando, la modernità ci ha rilegato in un angolo e tutti ci fanno le cacce.
Ma con immenso piacere è orgoglio, dico: sono un cacciatore e sono orgoglioso di esserlo.
[lol.gif]

Quoto fino in fondo ricordando che a metà marzo ancora si sparava. [Trilly-11-11.gif]

Me lo racconta sempre mio padre......e poi bestemmia!!!

[Trilly-77-24.gif] Idem!
 
Re: 18 Agosto....

Di queste aperture agostane io ne ho vissute alcune solo da testimone, quando con mio papà si usciva per la prima cacciata a merli, e dopo aver preso il 5° ( non c'erano limiti di carniere, ma la sua etica diceva che per quella mattina bastava così)
si rientrava a casa e si aspettava il tardo pomeriggio per i prispoloni, e nel caso mancassero si faceva il tramonto a passeri ( e che carnieri!!!)

Poi verso la metà/fine di febbraio si aveva il ripasso delle cesene e lì nei campi cosparsi di letame e dunque non ghiacciati si facevano numeri importanti, bastavano due richiami e un pioppo isolato, un capanno chiuso e il gioco era fatto.......a volte si tornava a casa perchè le cartucce erano finite e non c'erano abbastanza soldi per comprarle........che bei ricordi!!!!
 

Utenti che stanno visualizzando questa discussione

Armeria online - MYGRASHOP

Nuovi messaggi

🧑‍🤝‍🧑Annunci nel mercatino

Chat pubblica
Help Users
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    La stanza della chat è stata ripulita dai vecchi messaggi!
  • M @ marbizzu:
    Prova
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) eh tempo farà domani sull’Italia
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Ecco le previsioni del tempo per domani **in Italia**, divise per macroaree:

    ### **Nord Italia**
    - **Nord-Ovest (Piemonte, Lombardia, Liguria, Valle d'Aosta)**: Cielo nuvoloso con piogge sparse, soprattutto al pomeriggio. Temperature tra 12°C e 20°C.
    - **Nord-Est (Veneto, Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna)**: Instabile con rovesci e temporali locali, più intensi in montagna. Temperature 14°C-22°C.

    ### **Centro Italia**
    - **Toscana, Umbria, Marche**: Alternanza di nuvole e schiarite, possibili piogge leggere. Temperature 16°C-24°C.
    - **Lazio, Abruzzo**: Cielo parzialmente nuvoloso, asciutto al mattino, qualche pioggia serale. Temperature 15°C-25°C.

    ### **Sud Italia e Isole**
    - **Campania, Puglia, Basilicata, Calabria**: Prevalentemente soleggiato, ma vento moderato. Temperature 18°C-27°C.
    - **Sicilia e Sardegna**: Sereno al Nord, qualche nuvola al Sud. Temperature 17°C-28°C.

    ### **Venti e mari**
    - **Venti**: Forte Maestrale su Sardegna e Tirreno.
    - **Mari**: Mosso nel Adriatico centro-meridionale e Canale di Sicilia.

    Per previsioni **localizzate**, specifica la città/regione! ☀️🌧️
    Cita
  • Franuliv @ Franuliv:
    (AI prompt) la fonde delle notizie del tempo da quale sito provengono?
    Cita
  • Diana (A.I) @ Diana (A.I):
    @Franuliv, Le previsioni del tempo e le notizie meteorologiche possono provenire da diverse fonti a seconda del servizio che stai utilizzando. Alcune delle principali fonti internazionali includono:

    1. **Servizi meteorologici ufficiali**
    - **NOAA (National Oceanic and Atmospheric Administration, USA)** – Fornisce dati globali.
    - **Met Office (Regno Unito)** – Uno dei più autorevoli al mondo.
    - **ECMWF (European Centre for Medium-Range Weather Forecasts)** – Modelli meteorologici europei ad alta precisione.
    - **MeteoFrance, DWD (Germania), AEMET (Spagna), ecc.** – Servizi nazionali europei.

    2. **Siti e app popolari**
    - **The Weather Channel (weather.com)**
    - **AccuWeather (accuweather.com)**
    - **Weather Underground (wunderground.com)**
    - **Meteo.it / IlMeteo (Italia)**

    3. **Dati satellitari e modelli open-source**
    - **GFS (Global Forecast System, USA)** – Modello gratuito usato da molti servizi.
    - **MeteoBlue, Windy, Ventusky** – Visualizzano dati da più fonti.

    Se stai cercando informazioni su un servizio specifico (es. Google Weather, Apple Meteo, ecc.), spesso questi aggregano dati da più fonti, come NOAA, Met Office o ECMWF.

    Vuoi sapere da dove prende i dati un servizio in particolare? 😊
    Cita
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike has left the room.
  • Moderatore A.I Moderatore A.I:
    mike si è unito alla stanza.
      Moderatore A.I Moderatore A.I: mike si è unito alla stanza.
      Indietro
      Alto